|
|
Risultati da 91 a 105 di 546
Discussione: Mitsubishi HC3800.
-
22-01-2010, 10:09 #91
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
...mi potresti dire tramite pm il nome di questo negozio di Cuneo? Diciamo che sono nei "paraggi" di quella zona...interesserebbe anche a me provare il mio cavo di 10mt e vedere di persona l'apparecchio...sono di torino e ci sono pochi posti che conosco che hanno il 3800 o vpr di quella fascia (hd20, hd200x e via dicendo...) da testare....
grazie
-
22-01-2010, 10:37 #92
Certo, fatto!
-
22-01-2010, 10:59 #93
Originariamente scritto da Il Reba
Comunque se ho ulteriori notizie le renderò pubbliche.
Certo sarebbe interessante far luce su questa fantomatica funzione di servizio per l'impostazione della lungheza del cavo.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
23-01-2010, 08:36 #94
Oh regazz: pagato e ordinato ieri
..dovrebbe arrivare in settimana..vi terrò aggiornati
-
23-01-2010, 08:47 #95
con quale cavo lo useresti?
Ciao!!!!
-
24-01-2010, 12:59 #96
Qualcuno ha provato ad usare il programmino per il calcolo delle distanze a cui posizionarlo?? Io l'ho appena scaricato dal sito della Mitsu ma non compare tra i modelli selezionabili dal menù a tendina!
-
24-01-2010, 15:17 #97
Non serve scaricarlo, usa quello sul sito, c'è anche l'HC-3800: http://global.mitsubishielectric.com.../prjcalc.html?
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
26-01-2010, 18:32 #98
Bon..secondo il venditore dovrebbe arrivarmi domani
secondo TNT invece non esiste nessuna spedizione con "quel numero di vettura" ......
....speriamo bene!!
In ogni caso non sto più nella pelle...mi sembra di esser tornato sedicenne al primo regalo importante
Nel frattempo...avete consigli per lo schermo? Ho dato un'occhiata alla discussione infinita sugli schermi dall'estero..e il venditore da cui ho acquistato il vpr mi propone quelli della screenline (www.screenline.it) ...voi che dite?
Per le caratteristiche della stanza pensavo a 2 o 2,5 metri la base..mi pare di aver capito che motorizzato è meglio..e potendo anche tensionato..ma si sale decisamente col budget...consigli? Marche? Posti dove acquistare?
-
27-01-2010, 07:10 #99
Sono nella tua stessa identica posizione. Non so se sia megli il telo grigio (come consigliano nelle recensioni) oppure bianco. Su Schermionline c'è qualcosa, prova a vedere lì. Curioso che il rivenditore mi sconsiglia il telo grigio mentre in giro si legge che migliora il contrasto e i neri sacrificando un po di luminosità che nel caso del Mitsu è più che sufficiente ed è meno sensibile ad una leggera illuminazione della stanza.
Non si finisce più di studiare!
-
27-01-2010, 13:37 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
Dopo aver visto le prestazioni di questo vpr,piu' volte presso Audioqualiti San Lazzaro di Savena (BO),posso assolutamente confermare che un telo grey offre piu' vantaggi che svantaggi ,telo grey guadagno 0.8,offre una resa sui neri,ed una resa complessiva nettamente superiore,assolutamente consigliabile.
Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.
-
27-01-2010, 15:04 #101
ooooooh! Bravo, questo si che è utile!
lmeno questo è deciso: TELO GRIGIO!
-
27-01-2010, 16:05 #102
Ottime info..il telo grigio prende punti..anche se mi piacerebbe sentire qualche altra opinione prima di decidere
...nel frattempo...MI E' ARRIVATOOOOOOOOOO
...per adesso ho solo provato ad accenderlo su un lenzuolo sventolante e sulle prime scene di Io Sono Leggenda....e sono contentissimo
...
Però non faccio molto testo: è il mio primo vpr..non ho nessuna esperienza in merito..e vista la cifra spesa e senza termini di paragone mi sembrerebbe comunque sia una resa eccezionale anche se fosse una cioffeca
-
27-01-2010, 17:44 #103
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da claudior
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
27-01-2010, 21:46 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
In una presentazione di Andrea Manuti,a Milano al Tav,fece notare a tutti i presenti in una dimostrazione video quanto incidesse il bianco assoluto rispetto a tutte le varianti del bianco nella prima scala del grigio,questo a domostrare che nella visione di un film la presenza del bianco assoluto si presenta non piu' del 3 %,quindi con un telo grey a guadagno 0.8,si perde qualcosa sulle alte luci,ma si guadagna in contrasto,saturazione colore,e sopratutto sui neri.Il bianco in termini assoluti,sullo sfondo di un Desktop e' presente solamente nelle scritte della barra del pc.Quindi in un film avremo la prevalenza del nero in qualunque situazione di immagine,rispetto al bianco.Ora in funzione delle proprie possibilita',di acquisto di un vpr,a meno che non si abbia possibilita' di acquistare un Jvc-DLA 950-990,il cui nero e' incredibile,la percezione di contrasto non ha paragoni di confronto con nessun vpr,bisogna trovare il miglior risultato con vpr dal prezzo accessibile,utilizzando il giusto telo in funzione delle potenzialita' del vpr.(meglio se motorizzato e tensionato)
Ultima modifica di claudior; 27-01-2010 alle 21:55
Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.
-
27-01-2010, 21:49 #105
Ottime notizie
andata per il telo grigio allora: mi avete convinto!
Prime impressioni con visione di un film intero (Io Sono Leggenda) da sorgente BD..purtroppo sempre sul lenzuolino steso alla buona: ECCEZZIUNALE VERAMENTEi miei si sono presi una strizza pazzesca..e abituati all'LCD 42" Sony Full HD han detto che sembrava di stare al cinema (la base sarà stata 2 metri e poco più..ma col formato 21/9 da cinema veniva abbastanza "corta" l'altezza)
Tutto questo senza aver fatto nemmeno una regolazione e tenendo il vpr su una sedia con due riviste sotto per tenerlo dritto..devo ancora togliere le plastiche visto che è solo momentaneamente qua e presto (tra un mesetto) dovrò portarlo in Grecia..
E ora torniamo all'argomento "telo da abbinarci"...assolto che sarà grigio: qualche consiglio su dove/come prenderlo?