Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 181 a 190 di 190
  1. #181
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Veramente la recensione parla dello Sharp non del sony 15.
    Non facciamo confusione.

    Scusa Nicola, forse mi sono espresso male.

    Nessuna sottovalutazione, anzi... constatazione direi, secondo e come.

    Io ovviamente intendevo che la recensione fosse dello Sharp z15000 , e che da questa recensione ne usciva una macchina con un livello di nero misurato e visto ai minimi storici dei digitali.

    Ora il mio quesito era, se la macchina testata era così performante sul nero anche strumentalmente come visivamente, tu in un tuo confronto testa testa tra le due macchine, hai rilevato per il piccolo Sony prestazioni a livello di nero migliori.

    Giusto, ho compreso bene?

    Allora...

    Te non avevi strumenti con te, però conoscevi un pò lo sharp, perlomeno a livello di controlli immagine e sai che hai abbassato il più possibile il nero tirando fuori il massimo anche a costo di chiudere tutte le basse luci.

    Poi, nonostante questi interventi, rilevi visivamente a testa testa tra le due immagini, un nero più basso per il piccolo Sony.

    Anche volendo mettere in dubbio la catena del Sony che hai visionato, sappiamo che lo sharp più in basso non può andare.


    Ora, è vero che hai rilevato dei dati "occhiometrici" e quindi su alcuni aspetti soggettivi, ma il buio è buio, stop, e se fianco fianco le bande dei 21:9 di uno sono più basse rispetto all'altro, quello ha un nero migliore, giusto ?

    Magari ,n on sapremo di quanto a livello di misura, però quello è, perchè si scappa poco in questo aspetto a parità di ambiente e di tipo d'immagine.

    Quindi :

    1) Allora a questo punto, il piccolo Sony hw15 è un campione sul livello del nero, che peraltro era comunque già buono sul 10 , ma non al pari o oltre i migliori JVC ?!

    2) Oppure, tra il tuo (ex tuo) Sharp z15000 e quello testato dal recensore , subentrano variabili a noi sconosciute , che portano a queste discrepanze...

    Ecco, questo è il sunto del mio precedente post, e il dubbio.

    Daniel.

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    Ecco, questo è il sunto del mio precedente post, e il dubbio.

    Chiarissimo.

    Confermo che tra lo Sharp che avevo io e il Sony che ho io
    nel confronto diretto il nero del Sony è più basso.
    Lo Sharp anche abbassando i controlli del caso non raggiungeva
    il Sony (che era tra l'altro calibrato, quindi con un nero "reale" non forzato)
    Altro non posso dire.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Confermo che tra lo Sharp che avevo io e il Sony che ho io
    nel confronto diretto il nero del Sony è più basso.
    allora con solo 2000 devi avere un nero uguale a quello del DILA da 9000 euro
    complimenti ( a te e alla Sony )

    PS: ora, se vuoi, con pochi soldi puoi trasformarlo in un VW-85 ( anzi meglio )
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117167
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    complimenti ( a te e alla Sony )
    Marco non capisco l'ironia francamente e perchè
    mi dovresti fare i complimenti a me...

    Io ho riportato i fatti che ho visto con i miei occhi.
    Tra l'altro avevo anche a disposizione i d-ila ma francamente a me
    della gara del nero frega poco.
    Frega poco della gara del nero come frega poco di tifare
    per una marca o una tecnologia.
    Mi interessa molto di più la modulazione delle basse luci più che il nero assoluto.
    Vai a misurare il nero al cinema e ne riparliamo.
    Mi interessa che quello che vedo sullo schermo si veda bene e mi piaccia e confrontando lo sharp con il sony in questione si vedeva meglio il sony.
    Se poi il nero del sony misura 0.01 o 20 mi interessa il giusto, cioè niente.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    PS: ora, se vuoi, con pochi soldi puoi trasformarlo in un VW-85 ( anzi meglio )
    Tu sei della categoria: costa poco vale poco, costa tanto vale tanto?
    Oppure la categoria: quello che ho io è meglio degli altri finchè non
    lo cambi e diventa peggio?
    Oppure: il mio non ha il motionflow, abbasso il motionflow, il mio
    non ha l'iris abbasso l'iris?

    Così giusto per capire.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Marco non capisco l'ironia francamente e perchè
    mi dovresti fare i complimenti a me...
    non sono ironico, erano complimenti sinceri per l' ottimo affare.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    erano complimenti sinceri per l' ottimo affare.
    Scusa mi sembrava ironico, viste anche le faccine....

    Per quanto riguarda l'affare non penso di averlo fatto, penso di aver
    preso un ottimo proiettore per la sua fascia.
    Non credo valga il JVC 990, non scherziamo.
    Se potevo spendere di più avrei preso il sony 200 senza dubbio.
    Ultima modifica di Nicot; 26-01-2010 alle 13:23
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    Nicot, il difetto che hai riscontrato per tua stessa ammissione durante la visione di un film è difficilissimo da vedere, quindi nel complesso la visione resta ottimale o sbaglio?
    Tra l'altro ho visto un difetto simile sull'hc3800 con immagini in bianco e nero(un utente su avs postò qualche screen)...
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Difficile da vedere nel senso che è difficile
    da scoprire non sapendo durante un film.
    Ma il problema c'è durante il film e l'immagine
    ne è falsata. Anche se non vedi palesemente una zona scura non vuol
    dire che i colori in quella zona siano corretti, perchè l'ombra c'è e
    li falsa comunque.
    Per il resto il proiettore presenta una buona immagine, buona definizione,
    iris molto evidente, un po' di rumore e valutando l'ottica con pattern appositi si nota
    un po' di aberrazione cromatica nei contorni.

    Ps: penso che con immagini in bianco nero e iris attivato non è proprio utilizzabile questo proiettore .....
    Ultima modifica di Nicot; 30-01-2010 alle 09:06
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  10. #190
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    Citazione Originariamente scritto da shiryu
    Tra l'altro ho visto un difetto simile sull'hc3800 con immagini in bianco e nero(un utente su avs postò qualche screen)...

    Sul mitsubishi , da quello che ho visto (il mitsubishi dal vivo tarato), al confronto con le foto dello sharp, la cosa è molto meno evidente.

    Consideriamo poi che tra le due macchine ci sono 700 euro di differenza circa.

    Anzi, diciamo che sotto i 1,5k di budget, il mitsubishi dovrebbe essere la macchina più convincente in commercio.

    Daniel Lucca.


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •