Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 190
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    2 su 2 nuovi di pacca non è una coincidenza.
    Secondo me non è nemmeno un difetto di produzione.
    Hanno fatto un prodotto in fretta prendendo un proiettore
    destinato ad uso professionale ed hanno cercato di adattarlo
    a uso home cinema.
    Hanno infilato un iris alla meno peggio e cambiato il software.
    anche l'estetica tradisce questo progetto. I vecchi Sharp non
    erano così, quelli progettati per HT erano anche esteticamente diversi.
    Per 2000 euro hanno pensato che fosse un compromesso accettabile, tanto
    in quanti notano questo problema?
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    il modello recensito da Manuti però non aveva questo problema: lui non ne fa menzione ( ed è impossibile che un difetto così gli passi inosservato ) e anche dalle foto sembra molto uniforme ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    il modello recensito da Manuti però non aveva questo problema:
    Emh....indovina un po' qual'era il secondo esemplare che ho provato?
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    scherzi ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    No, Andrea è stato gentilissimo nel farmi andare a provare
    la macchina che aveva lui per verificare il problema.
    Il motivo per cui non se ne è accorto è semplice:
    1) nella visione del film non si nota, l'iris è in movimento continuo
    e ti deve capitare una scena buia ma non troppo e abbastanza uniforme e ferma da
    notare differenza dx-sx. Praticamente impossibile se non ti ci impegni.
    2) nelle misurazioni lui non usa le schermate piene della scala di grigi ma
    i pattern con solamente la finestra centrale grigia e tutto il resto nero.
    Per cui visto che il problema coinvolge una fascia laterale, nella finestra
    centrale non si vede quasi nulla.
    Se guardi molto attentamente i suoi screen comunque in alcuni casi
    una differente dominante dx-sx si vede, ma non sapendo del difetto potresti
    pensare che sia l'immagine così.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Apperò....
    Il tuo modo di vedere la cosa mi trova concorde, in base ai dati sino ad ora agli atti...

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Secondo me non è nemmeno un difetto di produzione.
    Hanno fatto un prodotto in fretta prendendo un proiettore
    destinato ad uso professionale ed hanno cercato di adattarlo
    a uso home cinema.
    effettivamente visto da vicino la tua tesi non fa una grinza, troppo brutto e anonimo, da un effetto di poca curanza e di un progetto frettoloso, nulla a che vedere con il 21000.
    comunque mi sorprende che andrea manuti, provando i vpr per molto tempo non si sia accorto di nulla
    grazie comunque a questo forum e a chi lo frequenta, fonte inesauribile di notizie!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #158
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Ringrazio sentitamente NICOT , per tutti i suoi consigli e le delucidazioni ai miei dubbi e domande.

    Se lui non raccontava in modo sereno e chiaro, la sua esperienza, magari mentendo o dicendo mezze verità (e sono in tanti che secondo me lo fanno, purtroppo.. ), oggi, potrei essere un possessore del vpr in questione.

    Con tutto ciò che ne consegue.

    Invece grazie alla sua triste esperienza, condita da tanta onestà, a oggi ho scartato quel proiettore in modo drastico.

    Quanto sostiene Melvin è corretto, mai a scatola chiusa... brr

    Ora la sfida è hD82 vs HW15 .

    Ciao e ancora grazie a Nicot.

    Daniel.

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    comunque mi sorprende che andrea manuti, provando i vpr per molto tempo non si sia accorto di nulla
    Ripeto, la cosa è molto evidente, ma solo in determinate situazioni.
    Bisognava mettere una scale di grigi a schermo pieno per accorgersene.
    E bisognava farlo con iris dinamico attivo.
    Solo una volta, andando a cercare il problema. l'ho notato durante un film.
    L'iris, come anche Andrea ha scritto, lo si nota in funzione, quando
    si chiude o si apre, ma è difficilissimo durante un film notare che quando
    si chiude una zona dello schermo risulta più scura dell'altra.
    Gli unici casi in cui puoi vederlo, se sai cosa cercare, è su dei panning orizzontali in cui
    oggetti passano da dx a sx cambiando colore.
    E deve avvenire con una condizione di media-bassa luce in modo che
    l'iris sia chiuso ma la scena non troppo buia.
    Tra l'altro, come mi ha a detto Andrea, proiettori economici che presentano dominanti
    a zone ci sono, sono frutto magari di percorsi ottici o allineamenti non perfetti, per
    cui notare magari una dominante in una zona dello schermo può capitare.
    Certo, non a questo livello, però la foto che ho messo è la situazione estrema, nella
    visione normale è difficile accorgersene.
    Resta il fatto che è chiaramente un progetto nato e sviluppato, volutamente, in maniera
    frettolosa.

    Ciao
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Se dovesse essere vera questa cosa auguro a Sharp Italia di vendere zero unità di questo 15.000.
    Questi sono i modi perfetti per incrinare in maniera consistente la fiducia, magari faticasamente creata, in un marchio.

    La mia personale opinione è che ad un utente medio un vizio del genere poteva facilmente sfuggire ma se lo hai rilevato tu, un non professionista del settore e non chi lo ha avuto a disposizione per prove tecniche approfondite, gente accreditata di competenze ben al di sopra della norma prevista per i professionisti di settore......lascio a voi le conclusioni da trarre.

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Se dovesse essere vera questa cosa
    Scusa e che vengo qui a raccontare balle.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    se lo hai rilevato tu, un non professionista del settore
    La verità è che me ne sono accorto per puro cu*o...anche se non sono un professionista
    ho la mia fidata sonda per divertirmi a calibrare il proiettore.
    Proprio perchè non sono un professionista e proprio perchè la sonda non
    è professionale devo usare il pattern a schermo pieno, non avendo
    una rilevazione direzionale e precisa della luminosità con un pattern
    a finestre.
    Per cui quando metto un disco test passo per quei pattern.
    questa volta nemmeno stavo calibrando, li ho visti per caso.

    Altra cosa: se leggi in giro su vari siti stranieri, avsforum compreso
    nessuno ha mai rilevato questa cosa, proprio per la difficoltà nel vederla.

    Io me la prenderei con la Sharp piuttosto che manda in giro prodotti approssimativi.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    E bisognava farlo con iris dinamico attivo.
    Cioé il difetto appare solo con iris dinamico attivato ?
    Se è così non sarebbe nemmeno tanto strano, ho visto anche altri casi in cui l' iris dinamico introduce ombre "strane" ed inaspettate che poi è difficile vedere durante il film.

    Resta il fatto che è chiaramente un progetto nato e sviluppato, volutamente, in maniera
    frettolosa.
    su questo non ci piove : disattivatelo !
    Ultima modifica di Marco75; 25-01-2010 alle 15:04
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Cioé il difetto appare solo con iris dinamico attivato ?
    .
    Certo, mi sembrava l'avessi scritto dall'inizio.
    Iris attivato e chiuso.
    Ovviamente sulle alte luci il problema non compare anche se l'iris è attivo in quanto
    rimane aperto.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    E' incredibile! Il beneficio dei DLP è proprio l'uniformità cromatica dello schermo e questi della Sharp si sono impegnati per aggiungerci un difetto tipico dei tre matrici .

    Complimenti per la capacità di osservazione.

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    è un difetto abbastanza comune a molti gli iris dinamici.
    Basta tenerlo spento ( dopotutto puoi sempre scegliere tra le tre posizioni fisse come nello Sharpone ) : il difetto sparisce e ti resta un ottimo dlp.
    Io lo terrei disattivato comunque ma magari sistemeranno con un firmware update.
    Ci penserei bene prima di scaricarlo ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •