Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 289101112131415 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 218
  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da Phemt
    ...480p e 720p)? Oltre un certo valore non mi sposta più...che palle!
    Parlo di una cosa che non conosco per cui posso dire una fesseria. Se la geometria non ti si sposta oltre i valori consentiti è possibile che il segnale in ingresso non rispetti le specifiche di refresh previste per qualche altra impostazione del televisore.
    Se il problema è legato alla xbox potrebbe essere che sia sbagliata la scelta dei 60 oppure dei 50 Hz. Se adesso non riesci, cambia se possibile il refresh da 50 a 60 o viceversa.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12
    un’idea “permalosa” che mi frulla nella “soffitta” da un paio di giorni e, che mi è tornata in mente leggendo quanto postato da Molok (non so se qualcuno si sia gia preso il “disturbo” di andarsi a leggere le opinioni su qualche forum del settore) ma la versione americana di questo tv a evidenziato problemi tipo, la "zanzariera" ai lati dello schermo ?

    P.S.

    il mio inglese è di un elementare che la meta basta altrimenti non lo avrei chiesto tempo fa ho provato con il traduttore di google ma... e poi se ci si mette anche lo slang…
    Ultima modifica di 004; 14-01-2007 alle 23:16

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da 004
    ma la versione americana di questo tv a evidenziato problemi tipo, la "zanzariera" ai lati dello schermo ?
    Io sto come te a inglese... e poi "zanzariera", anche se rende l'idea, non è un termine tecnico, chissà gli americani con quale fantasia l'avranno definito.
    Dal momento che tutti quelli che hanno uno slimfit, chi più chi meno, hanno notato la zanzariera, credo che sia una caratteristica (negativa) inevitabile.
    Resta da capire se esiste una regolazione che la esalti o la attenui.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    In Inglese credo direbbero "grid".

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da 004
    ma la versione americana di questo tv a evidenziato problemi tipo, la "zanzariera" ai lati dello schermo ?
    Gli americani non lo so, ma sui forum UK si lamentano, esattamente noi, di una eccessiva sgranatura della maschera fosfori (appunto grid) sui lati dello schermo...

    Ciao,

    Ice

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Però anche in UK hanno il sistema PAL come noi... credo che l'idea fosse di verificare se con trasmissioni NTSC il problema non scompaia.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12
    esatto, ho l’impressione che codesto tivvi sia una conversione “forzata” del suo omonimo a stelle e strisce, non so se sia vera l’affermazione di un utente che avevo letto su un forum dedicato al mondo delle console ed’è , che in america per via del mercato (USA) che continua a preferire i classici tubi catodici alle nuove tecnologie (lcd plasma) la samsung ha investito e realizzato questo tubo catodico HD ready per il mercato americano, all’orche mi è sorto il dubbio e, poi ce un'altra cosa che non ho capito, perché il tivvi “americano” è provvisto di 2 ingressi hdmi mentre la versione europea ne ha solo 1, perché ?

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Però anche in UK hanno il sistema PAL come noi... credo che l'idea fosse di verificare se con trasmissioni NTSC il problema non scompaia.
    Ciao
    Il problema con un segnale in ingresso NTSC non scompare. Ho provato con delle console giapponesi e americane.

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    104
    Personalmente ho verificato che il problema si presenta anche più evidenziato con sky hd, forse è dovuto all'eccessiva deflessione del tubo per renderlo più piatto, è probabile che la griglia sui bordi sia orientata diversamente, cmq. ho assaggiato anche io la bontà del cavo monster per la 360 e devo dire che rispetto all'originale c'è un miglioramento della definizione, però,a mio avviso non siamo di fronte alla risoluzione effettiva della console, piuttosto ad un adattamento e riscalatura dal 1080i al 576p,lo si capisce dallìaliasing invece assente sugli LCD o quasi... con i DVD invece è eccellente!

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da secerot
    ho assaggiato anche io la bontà del cavo monster per la 360 e devo dire che rispetto all'originale c'è un miglioramento della definizione, però,a mio avviso non siamo di fronte alla risoluzione effettiva della console, piuttosto ad un adattamento e riscalatura dal 1080i al 576p,lo si capisce dallìaliasing invece assente sugli LCD o quasi... con i DVD invece è eccellente!
    Ma cosa dici? sei sicuro?

    che difetti noti che su lcd non ci sono?

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da secerot
    però,a mio avviso non siamo di fronte alla risoluzione effettiva della console, piuttosto ad un adattamento e riscalatura dal 1080i al 576p,lo si capisce dallìaliasing invece assente sugli LCD o quasi... con i DVD invece è eccellente!
    Mmmh... personalmente ne dubito, non ci sarebbero motivazioni tecniche per farlo. Anzi, probabilmente, la 1080i è una visualizzazione nativa mentre la 720p potrebbe essere effettivamente (ma è solo un'ipotesi)riscalata a 1080i. Senza entrare in noiosi dettagli per questa ultima opzione le motivazioni tecniche ci potrebbero anche essere...

    Ciao,

    Ice

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    104

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Mmmh... personalmente ne dubito, non ci sarebbero motivazioni tecniche per farlo. Anzi, probabilmente, la 1080i è una visualizzazione nativa mentre la 720p potrebbe essere effettivamente (ma è solo un'ipotesi)riscalata a 1080i. Senza entrare in noiosi dettagli per questa ultima opzione le motivazioni tecniche ci potrebbero anche essere...

    Ciao,

    Ice
    Possibile anche la seconda ipotesi, la cosa che però me lo ha fatto pensare è un acuirsi dei difetti di aliasing sulle righe spezzate,mentre in un settaggio monitor a risoluzione 1280x768 il problema è quasi impercettibile... generalmente l'immagine mi da la sensazione di un 800x600 senza aliasing, a differenza del mio precedente lcd che mi restituiva invece la risoluzione nativa indicata su dashboard, comunque il problema delle grglie ai lati è sempre presente, altro settaggio da prendere con i piedi di piombo è il PEAK f0 HD del menù 8, è molto evidente qualsiasi modifica.

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    16
    Scusate, datemi del pirla, ma questo effetto zanzariera non lo capisco.

    Quello che ho pensato inizialmente era: Si riferiscono alla "sgranatura" delle fascie laterali.

    Poi facendo prove in 1080i mi sembrava quasi assente.. sembra più che si allontanino le righe verticali (sempre sulle fascie esterne).

    L'unico difetto che io osservo sono degli "Archetti nerastri" nella suddetta zona:
    Presenti a 480i/p 60hz - 720p/50hz - 1080i/50hz
    Assenti a 576i/p 50hz - 720p/60hz - 1080i/60hz

    a 1080i/60hz sembra tutto perfetto, leggermente sfocato ai lati.

    Parliamo della Stessa cosa o ce l'ho solo io?

    Edit:
    Foto esplicativa (Help!)
    Ultima modifica di Babe_Guitar; 24-01-2007 alle 23:39
    Setup: Samsung WS32Z419T - Philips 5960 - Wii

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Babe_Guitar
    ... L'unico difetto che io osservo sono degli "Archetti nerastri" nella suddetta zona...
    No, io parlo di un altro difetto. L'avevo fotografato ma la limitazione di bit per mettere l'immagine nel forum non ne consentiva la pubblicazione perchè comprimendo la foto, si perdeva il fenomeno. Questo fine settimana, rifotografo lo schermo e la foto la metto sul mio sito pubblicandone il link diretto.
    Il fenomeno degli archetti che hai tu io non l'ho mai avuto e comunque è molto chiaro nella sua evidenza. Non è nella stessa zona anche se molto vicino. L'effetto zanzariera parte dai bordi laterali dello schermo e, nel mio caso, si estende per almeno 10 cm verso l'interno. Questo effetto non è visibile o valutabile nella foto che hai indicato, dove invece si vedono benissimo gli archetti che non sono affatto gradevoli.
    Tra archetti e zanzariera forse è meglio la seconda
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da Babe_Guitar
    Parliamo della Stessa cosa o ce l'ho solo io?
    Come ti ha già detto Bidddo non stiamo parlando della stessa cosa; io sul mio Tv (modello 4:3) non riscontro nessuno dei due difetti citati.

    Ciao,

    Ice


Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 289101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •