Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 218 di 218
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da howie
    ... Riguardo l'ultima part della tua cortese risposta, mi riservo di chederti altro aiuto non appena riuscirò a "parlare la lingua del forum" per non tediare con domande inutili.
    Volevo dire questo, quando entrerai nel service menù, ti troverai davanti in osd, una lista di comandi che hanno effetto sulla sorgente selezionata in quel momento. Ad esempio: se stai guardando il dvd test con il lettore connesso in RGB, le modifiche che farai alla geometria saranno memorizzate per l'ambiente RGB. Se successivamente passerai ad una sorgente component oppure cambierai il rapporto di schermo da 16:9 a 4:3, le modifiche che hai fatto non avranno effetto fina a quando non tornerai in RGB 16:9. Pertanto ogni situazione, ogni connessione AV, va testata indipendentemente
    Se hai altri dubbi chiedi pure.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  2. #212
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Volevo dire questo, quando entrerai nel service menù, ti troverai davanti in osd, una lista di comandi che hanno effetto sulla sorgente selezionata in quel momento. Ad esempio: se stai guardando il dvd test con il lettore connesso in RGB, le modifiche che farai alla geometria saranno memorizzate per l'ambiente RGB. Se successivamente passerai ad una sorgente component oppure cambierai il rapporto di schermo da 16:9 a 4:3, le modifiche che hai fatto non avranno effetto fina a quando non tornerai in RGB 16:9. Pertanto ogni situazione, ogni connessione AV, va testata indipendentemente
    Se hai altri dubbi chiedi pure.
    ciao
    domanda idiota:
    ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?
    peraltro il dvd test non è applicabile nelle altre fonti, come il component, quindi ogni regolazione sarebbe più fallace in quelle dove non possiamo fare affidamento sul suo supporto, no? ehm. boh.

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da NakataSan
    ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?
    peraltro il dvd test non è applicabile nelle altre fonti, come il component
    i vari menu già contengono le regolazione fatte durante i test di fine linea, teoricamente quindi le geometrie dovrebbero già essere corrette su tutti i tipi di input. Dico teoricamente perchè sappiamo che queste correzioni vengono fatte con una certa approssimazione... io addirittura nel menu 1080i avevo tutti i valori a zero, segno probabilmente che il test con questa definizione non era nemmeno stato fatto.
    Il test DVD può essere utilizzato per più fonti configurando opportunamente il lettore DVD, io ho prima settato il segnale PAL (ingresso RGB), poi con il lettore collegato in component ho configurato il lettore stesso per uscire con un segnale progressivo e ho messo a posto le geometrie nel menu 576p, infine ho riconfigurato il lettore per uscire con un segnale 1080i e ho corretto le geometrie per questo tipo di ingresso.

    Ciao,

    Ice

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da NakataSan
    ...ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?
    Non è che non convenga, è semplicemente una operazione sbagliata perchè i valori di geometria delle varie modalità sono indipendenti. Fare quello che dici può essere tollerabile in formato 16:9 dove, per effetto della sovrascansione, una parte dell'immagine va oltre il visibile, ma in modalità 4:3 i bordi laterali dell'immagine li vedi, e se non sono dritti si nota.
    Questo è un problema che hanno soltanto gli schermi wide.
    Infine fai qualche prova visualizzando un reticolo e ti renderai conto da solo.
    In component, il dvd test è applicabile a condizione che il lettore disponga delle uscite... component
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    ...infine ho riconfigurato il lettore per uscire con un segnale 1080i e ho corretto le geometrie per questo tipo di ingresso.
    Ciao Ice, mi sembra di capire che il tuo lettore dvd disponga dell'uscita HDMI.
    Volevo quindi chiederti se vale la pena di acquistare un lettore dvd che abbia l'uscita 1080i per vedere i dvd in bassa definizione. Cioè, tra 576p e 1080i la differenza di qualità secondo te giustifica lo smaltimento di un lettore dvd component/progressivo?
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    In component, il dvd test è applicabile a condizione che il lettore disponga delle uscite... component
    ciao
    e qui casca l'asino

    cmq fatto bene il settaggio generale, penso di potermi accontentare, fatta salva qualche regolazione particolare; non sono un individuo particolarmente esigente, un aficionado smanettone insomma

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Ciao Ice, mi sembra di capire che il tuo lettore dvd disponga dell'uscita HDMI.
    Volevo quindi chiederti se vale la pena di acquistare un lettore dvd che abbia l'uscita 1080i per vedere i dvd in bassa definizione.
    Ciao Bidddo,
    no, il mio lettore ha un'uscita component su cui è in grado di veicolare qualsiasi tipo di definizione (fino a 1080p). Tra l'altro il mio 408 non ha ingressi HDMI quindi non avrei neppure la possibilità di usarla...

    Secondo me non ha senso cambiare lettore per vedere i DVD a 1080i, sul nostro TV mi convincono comunque di più i 720p ma anche in questo caso l'acquisto ha senso solo se il lettore ha uno scaler/deinterlacer con i controc***i, cosa che normalmente non accade sui lettori consumer.
    Tieni però presente che io sono della scuola di pensiero che cerca di evitare a tutti i costi riscalature varie (fanno più danno che altro), i DVD sono, nella migliore delle ipotesi, 576p nativi e questa, secondo me, è la definizione con cui danno risultati migliori...

    Ciao,

    Ice

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    57

    settaggio menù 720p


    Ciao, ho cercato nei vari 3d ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte dei settaggi nel menù 720p. Qualcuno vuole proporli? Mi riferisco in particolar modo ai possessori di xbox 360.....


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •