|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
15-01-2007, 16:17 #1666
Originariamente scritto da Manga Sprai
-
15-01-2007, 17:04 #1667
Originariamente scritto da Manga Sprai
Però l'ingresso HDMI accetta senza problemi anche i 60Hz.
Infatti, l'ho provato tramite connessione DVI>HDMI via personal computer.
La differenza di qualità c'è e si vede, l'immagine è un pò più riposante per via del refresh maggiore rispetto ai 50Hz.
Comunque anche l'ingresso YPbPr dovrebbe supportare la frequenza di quadro a 60Hz.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
15-01-2007, 17:11 #1668
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da fastleo63
, avevo il sospetto che toccare queste impostazioni fosse un pò pericoloso come operazione , comunque sapere che altri hanno notato questa cosa sul philips mi fà pensare che il mio non sia difettoso ma che siano un pò tutti così tarati in fabbrica , il punto è che prima avevo un sony ed ero abituato ad una temp del colore più calda ,a parte questo non ho notato molta diversità dal mio vecchio sony 28 wega triniton almeno per i canali sd antenna , per uso pc è un altro pianeta ...
per rispondere a yorics il mio philips è il 28pw9551 formato 16:9 , è in tutto identico almeno per caratteristiche al 32 tranne che per lo chassis..
-
15-01-2007, 18:09 #1669
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da fastleo63
ma infatti col cavo component i 60hz vanno. il problema che ho col component è quel micro scattosamento di cui parlavo prima.
il problema dei 60hz insorge o con la RGB o con il composito :/ .
-
15-01-2007, 18:10 #1670
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da DartDVD
T__T allora tienimi aggiornato su cosa riesca a fare l'assistenza.
-
16-01-2007, 09:18 #1671
Voglio verificare anch'io il problema via SCART, proverò a collegarmi con un cavo "volante" ed un lettore DVD in modo NTSC (a 60Hz) per vedere se c'è il difetto. Anche se ho già provato l'ingresso 3 (S-Video, presa Hosiden) laterale e la SCART 1 con il mio amplificatore A/V Sony, che può inviare il segnale video dell'OSD in PAL o NTSC, e funziona perfettamente. Durante la commutazione PAL>NTSC il video si scurisce un attimo, riappare in bianco/nero, poi il quadro si sposta come se si stesse "centrando" sullo schermo, ricompare il colore, ed il segnale è riagganciato.
P.S: @Manga Sprai: nelle tue risposte, cerca di non quotare tutto il messaggio!Ultima modifica di fastleo63; 16-01-2007 alle 09:25
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
16-01-2007, 10:24 #1672
Originariamente scritto da fastleo63
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
16-01-2007, 11:19 #1673
Il mio lettore è un Pioneer DV-575.
Ha un chipset Mediatek, ed è in grado di riprodurre DVD Video e Audio, Super Audio CD, filmati MPEG4 codificati XVid o DivX, ecc...
Ha uscite video Composito, S-Video, Component (da quest'ultima è possibile attivare la scansione progressiva del segnale a 576p).
Lo si può configurare per interfacciarlo ad un TV PAL, NTSC o multistandard.
Nel caso di NTSC, il numero di linee decresce a 480 e la frequenza di refresh passa da 50 a 60Hz.
L'ho aggiornato con un firmware alternativo, il quale ha anche rimosso la regione DVD, anche se onestamente non ho mai usato materiale video aldifuori della zona 2...
Ho però del materiale MPEG4 che sicuramente è in NTSC, e proverò con quello...
Penso comunque che molti altri DVD-Players abbiano le stesse funzionalità del mio.Ultima modifica di fastleo63; 16-01-2007 alle 11:23
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
16-01-2007, 12:20 #1674
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 11
ciao a tutti,
innanzitutto volevo rendervi partecipi della mia esperienza con questa TV, che ora mi sta dando grosse soddisfazioni :-)
Dico ora poichè il primo esemplare da me acquistato (21 Dic) è andato in protezione alla prima accensione e l'ho dovuto sostituire
A tal proposito, mi sento in dovere di segnalare la cortesia del negozio ATM di casoria, che non ha fatto alcun problema per la sostituzione, nonostante ne avessero soltanto un altro.Il problemino e stato portare e riportare su e giu dal 4 piano 60 Kg di TV.....
Comunque sono soddisfatto del Filippone, ha una qualità d'immagine invidiabile, e riguardo al problema di Image tearing di cui avete parlato, credo sia importante specificare anche con quale opzione digitale di immagine tale problema si sia verificato. Almeno nel mio caso, si verifica solo con lo zoom 16:9 e con il Double lines attivo , e credo proprio che (almeno nella versione del firmware 1.5) tale inconveniente si presenti solo in questa situazione.
ciao e grazie a tutti delle info complete e accurate che mi hanno portato all'acquisto di questo splendido Tv
Ale
-
16-01-2007, 12:40 #1675
Originariamente scritto da ales82
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
16-01-2007, 15:04 #1676
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 7
chiedo scusa per il quote.
nessuno ha provato con una scart ed una console?
non vorrei che lettori DVD eccetra rispondessero in maniera diversa.
il peggiore dei casi mi si presenta infatti con una dreamcast di fabbricazione giapponese ( e quindi NTSC) collegata via RGB.
sembra come che il mio televisore non regga l' NTSC.
-
16-01-2007, 21:12 #1677
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 89
Ciao, avrei un piccolo problema. Se tengo la televisione spenta per un paio d'ore (spenta anche dal tasto) quando vado a riaccenderla su qualsiasi canale compaiono dei piccoli puntini rossi che vanno e vengono per una 20 di secondi, poi tutto torna ok.Il problema è che prima non mi capitava (non è che in questo periodo essendo che è stato vicino alle luci dell'albero di natale visto che l'ho avuto vicino la tv, gli anno creato qualche casino)
Sapete dirmi cosa può essere e come risolvere tale problema?
Grazie
-
16-01-2007, 21:24 #1678
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 13
innanzitutto un saluto a tutti, è il mio primo post, sono in primis un grande appassionato di fotografia e in secundis di cinema, devo cambiare la tv un mivar 28 che si è fulminato e la mia scelta per le mie possibilità è ricaduta sul crt philips 32pw9551 e il plasma panasonic 37pv60, ho cercato di leggere i moltissimi post a riguardo e mi sono fatto l'idea che siano entrambi ottimi prodotti ma non più di questo, chiedo gentilmente un vostro parere su quale dei due prendere visto che sicuramente lo terrò per molti anni e che userò prettamente per vedere dvd e soprattutto dvx da lettore e da macbook, e normale tv, possibilmente alla max qualità,grazie in anticipo a chi voglia rispondermi, ciao
-
16-01-2007, 21:41 #1679
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Manga Sprai
Io ero interessato al Philips soprattutto x le console (ho quasi tutto in vers. USA NTSC 60hz)... se nn dovesse agganciare l' NTSC sarei un uomo morto...
xrò mi sembra molto strano.
Hai provato con altre console sempre in RGB ? La dreamcast su altri tv ti funziona ? (magari si è danneggiata x combinazione..spero di no x te xrò!)
-
16-01-2007, 21:49 #1680
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da uncoke