Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 213 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114154204 ... UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 3187
  1. #1546
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da jarod
    (...)
    L’ unica cosa che ancora non mi convince a pieno è la resa nei programmi sportivi.
    (...)
    I difetti di cui mi sembrano caratteristici della trasmissione in digitale che per motivi tecnici, dovuti al sistema di compressione del file trasmesso, si presta molto poco a questo tipo di immagini. Mi spiego meglio: le riprese in studio prevedono ampi spazi di colore omogeno e relativamente costante, questo è facile da comprimere in modo ottimale; al contrario le partite prevedono uno sfondo disomogeneo ed in costante movimento (il campo in erba), praticamente incomprimibile. Attenzione però, non è un limite del sistema di codifica né del decoder, è un limite del canale di trasmissione che offre solo un tot di banda per il flusso video, tot che è ovviamente adatto alla maggioranza dei casi, ovvero sovradimensionato per le riprese in studio e sottodimensionato per le riprese in campo.

  2. #1547
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    Una domanda... E scusate se non ho preventivamente letto le 1000000 e più pagine di questo 3d.

    Questo televisore come si comporta con i segnali a 576 o 720 linee? Li ridimensiona a 1080 con il sistema P+ o adatta la risoluzione?

    Ve lo chiedo perché la necessità di ridimensionare le immagini è il vero limite degli schermi piatti, se anche questo lo facesse vorrei capirne il motivo...

  3. #1548
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da roccias
    Vi prego aiutatemi
    hai smanettato troppo e il televisore è' andato in protezione, portalo in assistenza (a meno che non sei così veloce da ripristinare in quei 3 secondi le impostazioni di default del televisore )

    Per il resto non puoi pretendere di avere una risposta in 3 ore ... non è mica una chat questa , anzi, se avessi letto qualche pagina di questo thread non avresti neanche commesso l' errore di mandarlo in protezione!

  4. #1549
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Grazie, ma secondo te all'assistenza se lo tengo per molto oppure è un'operazione che fanno in fretta. Inoltre in tal caso mi vale la garanzia o faccio finta che mi è arrivato già così?

  5. #1550
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi provare a dire che improvvisamente si è messo a fare così e sperare che non si accorgano dei valori modificati o che vi sia una procedura di ripristino automatico dei valori di default per cui non è necessario andare a controllarli; in caso contrario difficilmente ti verrà riconosciuta la garanzia.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1551
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per Tutti

    Colgo l'occasione della disavventura capitata a Roccias per fare una considerazione, anzi, un paio.

    Quella suddetta non è la prima disavventura che è capitata a chi ha voluto giocare con i menu di servizio, non ricordo se in questa o altre discussioni, su altri TV o vpr è capitato qualcosa di simile (ed è inevitabile).

    Il fabbricante di un TV o vpr non è un sadico di natura che si diverte a inserire, in un menu nascosto, possibilità di rendere il proprio apparecchio meraviglioso, ma non vuole che sia possibile farlo, per cui nasconde questo menu alla vista dei comuni mortali.

    Se lo nasconde un motivo ci sarà ben.

    Il motivo è che, se non si sa quello che si sta facendo, si possono causare danni anche gravi all'apparecchio (se va male), se invece va bene lo si blocca solamente e bisogna ricorrere all'Assistenza.

    Questi menu servono per le regolazioni da eseguire in fabbrica, quando bisogna allineare tutto quanto e compensare le tolleranze costruttive e rendere operativo un ammasso di fili, plastica, vetro e silicio.

    Per fare questo ci vogliono degli appositi strumenti, collegati in modo opportuno, e delle specifiche conoscenze ed addestramento per eseguire non solo le operazioni giuste, ma anche nella giusta sequenza (molte regolazioni si influenzano reciprocamente).

    Queste conoscenze credetemi, non le possiede nessuno in questo o altri forum e, in molti casi, non credo neanche in tutti i centri Assistenza, penso che alcune regolazioni siano effettuate solo in qualche Centro pilota.

    Se poi il TV è un CRT il rischio di rovinare il tubo con timing sbagliati è reale (per fortuna sembra che esista una protezione automatica contro questo, ma non si sa mai).

    Per cui vi esorto a cancellare dalla mente l'esistenza di tali menu, per ottenere una regolazione ottima basta un buon disco test e un pochino di pazienza con i comandi normali.

    Sicuramente con i menu di servizio si può spremere sino all'ultima goccia la qualità di un TV/vpr, ma bisogna essere gente del mestiere con tanta esperienza, conoscere l'apparecchio su cui si sta lavorando e disporre magari della strumenazione necessaria.

    Altra cosa, che avevo già fatto presente non ricordo se qui o altrove.

    Parlate sempre di setting, chiedendo quelli di altri; ma i "setting" dipendono da come è stato tarato inizialmente il TV in proprio possesso, da come risponde ai vari parametri, dall'ambiente in cui è collocato, dalle condizioni di visione che si utilizzano normalmente, dal resto della catena vieo, dalla qualità dei segnali video esterni e, in ultimo, dalla preferenze individuali.

    Vedete quindi di quanto aiuto possa essere sul proprio TV sapere che un altro utente ha impostato, ad esempio, il contrasto a +4 e la luminosita a -1.

    Un buon DVD test e le regolazioni perfette e oggettive per il vostro apparecchio ve le fate da voi (fate una ricerca con le parole chiave "Luciano Merighi" e "DVD test" e trovate sul forum un bel DVD test ottimo e gratis, realizzato da un nostro valido iscritto).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 31-12-2006 alle 00:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1552
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    22
    @ ROCCIAS

    E' successa anche a me la stessa cosa e sono riuscito da solo a risolvere il problema.
    Per far rimanere acceso per più tempo lo schermo:
    quando si spegne e và in stand by e la lucina blu inizia a lampeggiare
    tieni premuto per tanto tempo il tasto MENU del telecomando più lo tieni schiacciato più rimane acceso il televisore dopo che lo hai riacceso tramite il tasto stand by del telecomando.
    Una volta riacceso vai in menù e cambia i valori in fretta.

    Ciao

  8. #1553
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Buongiorno ragazzi.

    Mi è venuta l'idea, non so se giusta o sbagliata, di cambiare il mio LG26LC2R con questo crt hd. I moventi principali sono :

    1 - I neri.

    2 - La mancanza di una risoluzione nativa che, permetterebbe (e uso il condizionale) di ottenere il massimo della resa con Xbox 360 anche in component, annullando così il divario con il cavo vga, dato che posseggo un cavo component della Monster, che aumenta definizione e qualità cromatica rispetto quello originale Microsoft.

    3- Il massimo della qualità con fondi SD.

    Però ho dei dubbi che mi frenano all'acquisto, sono i seguenti e vi sarei grato se mi aiutaste a risolverli tutti quanti. Non me la sento di leggere pagine a pagine di thread :


    1) Quanto è sensibile il tubo? Ho due casse Jamo da pavimento alte più di un metro da affiancargli a circa 30/35 cm l'una e un centrale da porre imemdiatamente sotto il tv (uno scompartimento sotto).. Possono causare problemi?

    2) Vi sono problemi di geometria? Se si, sono risolvibili? Se sono risolvibili, mi spiegate come fare?

    3) Si trova in Italia? Qual'è il prezzo più basso che posso trovare?

    4) Qual'è la risoluzione massima che raggiunge? Vicino la 1280x720 forse?

    5) Anche se la risoluzione non arriva proprio a corrsipondere con 720p, non risulta comunque inferiore dato che il tv non ha problemi di risoluzione nativa giusto?

    6) In progressivo ci va davvero oppure effettua un conversione da progressivo ad interlacciato? Se si, l'immagine ne risente qualitativamente?

    7) Vi saranno problemi di compatibilità con PS3?

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Marcvtr; 31-12-2006 alle 14:08

  9. #1554
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Ho due casse Jamo da pavimento alte più di un metro da affiancargli a circa 30/35 cm l'una e un centrale da porre imemdiatamente sotto il tv (uno scompartimento sotto).. Possono causare problemi?
    Rispondo per la sola domanda per la quale sono certo.
    Sì. Io ho già avuto a che fare con questo problema. Non è importante la misura degli altoparlanti ma il campo magnetico (che si misura in gauss) prodotto dall'insieme. Tieni presente una cosa importante: gli effetti non sono immediati. Per una settimana può andare tutto bene poi, senza alcuna logica apparente, lo schermo del televisore inizierà a presentare una macchia che se il campo è forte, non si cancellerà tramite la funzione di smagnetizzazione interna al tv, ma ci vorrà un intervento esterno.
    Ma non basta, se hai strutture metalliche magnetizzabili vicino al tv, andranno bonificate anch'esse.
    Insomma è un bel casino. Meglio non scendere sotto il metro di distanza. Soprattutto parlando di woofer da oltre 100W rsm.
    Ciao
    bidddo (°J°)

  10. #1555
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Ciao ho provato questo procedimento ma non succede nulla in quanto la televisione continua a spegnersi dopo pochi secondi. Potresti rispegarmela meglio forse sono io che non so farlo e inoltre c'è qualche procedura per entrare subito nel menù service senza dover digitare ogni volta i numeri?

  11. #1556
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    @Bidddo

    Ho capito, ci rinuncio.

    Non ho lo spazio per allontanare le casse di 1 metro dal tv, è calcolato tutto al millimetro purtroppo, la stanza è piccola.

  12. #1557
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    RICHIESTA URGENTE PER ACQUISTO

    Ciao a tutti.
    Ragazzi,prima di andare a fare l'acquisto di questo tv volevo sapere una cosa:L'uso delle cuffie esclude l'audio normale?Oppure continuano a sentire l'audio sia chi ascolta la trasmissione con le cuffie sia chi non le ha? Ve lo chiedo perchè a guardare il tv,in famiglia,vi è anche una persona anziana con problemi di udito,che necessita dell'uso delle cuffie per sentire normalmente le trasmissioni.Ringrazio tutti coloro che mi vorranno chiarire questo punto,per me tutt'altro che secondario.

  13. #1558
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    [QUOTE=Ivar]Questo televisore come si comporta con i segnali a 576 o 720 linee? Li ridimensiona a 1080 con il sistema P+ o adatta la risoluzione?[QUOTE]

    Scusate se insisto, ho provato a cercare la risposta nei 3ds precedenti ma a pagina venti ho avuto una crisi mistica... E quel che è peggio è che non solo non sono riuscito a chiarire i miei dubbi, ma anche le mie poche certezze sono andate in frantumi, tanto che ora non sono neanche più sicuro che ci arrivi a 1080 linee, non è che ridimensiona tutto a 576 come ipotizzato nelle prime venti pagine?!?


  14. #1559
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Ivar
    ora non sono neanche più sicuro che ci arrivi a 1080 linee, non è che ridimensiona tutto a 576 come ipotizzato nelle prime venti pagine?!?
    Per un crt credo sia tecnicamente più semplice arrivare a 1080i che non a 720p perchè i 1080i, in realta', sono due semiquadri da 540 interlacciati. La deflessione orizzontale di un tubo, credo sia più strassata nel riprodurre un intero quadro 50 volte al secondo come avviene nel 720p. O sbaglio?
    ciao Bidddo (°J°)

  15. #1560
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51

    Capitolo linea


    La famigerata linea che sale creando un effetto onda compare per una frazione di secondo quando si vede una trasmissione con lo schermo adattato (allargato o zoomato). Non so la causa, ma il fatto che molti di voi la notano mi ha consolato...


Pagina 104 di 213 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114154204 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •