Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 213 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 3187
  1. #1411
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21

    Mi associo a chi chiede info sulla bontà del mitico Philips in coppia con xbox 360.Chi lo ha provato?Una domanda:il gioco Dead Rising ha un difetto a causa del quale le scritte a video risultano illeggibili su tv sd,qualcuno sa se sul Philips (per via del,leggero,downscaling) il problema è presente oppure no?Qualcuno può postare foto con giochi (720p o 1080i)?
    Grazie in anticipo!

  2. #1412
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da richi_one
    bontà del mitico Philips in coppia con xbox 360.Chi lo ha provato?Una domanda:il gioco Dead Rising difetto scritte a video risultano illeggibili su tv sd
    Prego, ma come ho già detto prima tutte queste info ci sono in questo post!
    Compreso quella di DeadRising! Con tanto di immagine se non ricordo male.
    Ragà usate sto search altrimenti sto post diventa un tera! E tirar su informazioni diventa praticamente dura.

    cià

  3. #1413
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Ho fatto una ricerca e alla domanda su dead rising non mi sembra sia stata data una risposta

  4. #1414
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da richi_one
    Ho fatto una ricerca e alla domanda su dead rising non mi sembra sia stata data una risposta
    Mmmm e dove cacchio l'ho letto allora...
    Forse in un link segnalato...
    Vabè faccio io una prova e vi faccio sapere...

    [add]
    Orca put l'ho prestato e me ne ero dimenticato! Al rietro lo provo :-/
    Ultima modifica di Elvenz; 30-11-2006 alle 14:39

  5. #1415
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163

    XBOX Media Center in HD su Philips 32PW9551

    Segnalo agli appasionati del grande Philips che ho fatto una serie di prove collegando al XBOX (primo modello) in component e HD al nostro TV.
    Allego il link al thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post716246

    Ciao

  6. #1416
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Salve a tutti!!

    Mi chiamo Marco Badioli e dopo settimane passate a leggere questo fantastico thread mi sono iscritto al forum e ho deciso di postare anch'io.
    Il motivo è semplice: sabato ritirerò quest'incredibile televisore (pagato 590 Euro).

    Il mio primo dubbio è: quale lettore HDMI -facilmente dezonabile- nella fascia 150/300 Euro collegare al TV? Ho già capito che la soluzione migliore sarà entrare in 1080i (per il discorso sulla banda passante e in generale per la maggior facilità dei lettori a gestirlo) ma davvero non saprei a quale modello rivolgermi.

    Per ora ho in ballo:
    Samsung HD860
    Toshiba SD350

    e soprattutto:
    Philips DVP5900

    A mio parere i lettori Philips hanno una qualità video stupenda, tuttavia ho letto che questo modello inibisce il passaggio di Dolby Digital e DTS dall'uscita coassiale quando collegato in HDMI. Chi mi può illuminare sul problema e su eventuali altri "accoppiamenti ideali" fra TV e lettore DVD HDMI?

    Un grazie a chi saprà aiutarmi!!

  7. #1417
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Benvenuto!
    Una domanda:a quel prezzo dove l'hai trovato?Grazie ciao!

  8. #1418
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Il mio primo dubbio è: quale lettore HDMI -facilmente dezonabile- nella fascia 150/300 Euro collegare al TV?
    Io ho preso un LG9900H, ma poi mi sono chiesto...
    a cosa mi serve un lettore dvd con HDMI?
    C'è davvero poco materiale in HD 720p no rip, e per lo più in lingua originale (anche se a me piace l'ENG).

    Cmq con questo LG mi son trovato benissimo ottimo software e facilmente dezonabile ed elimiare il macrovision e altre cose che ora non ricordo, pagato in offerta 89 eurs

  9. #1419
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Beh, mi aspettavo la richiesta :

    in realtà il prezzo "base" era di 690 Euro, ma ho sfruttato (in una nota catena che non so se si possa citare) il finanziamento con 15% di sconto nel caso di pagamento in unica soluzione entro sei mesi (altrimenti scattano le rate con interessi).

  10. #1420
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Salve a tutti!!

    Mi chiamo Marco Badioli e dopo settimane passate a leggere questo fantastico thread mi sono iscritto al forum e ho deciso di postare anch'io.
    Il motivo è semplice: sabato ritirerò quest'incredibile televisore (pagato 590 Euro).

    Il mio primo dubbio è: quale lettore HDMI -facilmente dezonabile- nella fascia 150/300 Euro collegare al TV? Ho già capito che la soluzione migliore sarà entrare in 1080i (per il discorso sulla banda passante e in generale per la maggior facilità dei lettori a gestirlo) ma davvero non saprei a quale modello rivolgermi.

    Per ora ho in ballo:
    Samsung HD860
    Toshiba SD350

    e soprattutto:
    Philips DVP5900

    A mio parere i lettori Philips hanno una qualità video stupenda, tuttavia ho letto che questo modello inibisce il passaggio di Dolby Digital e DTS dall'uscita coassiale quando collegato in HDMI. Chi mi può illuminare sul problema e su eventuali altri "accoppiamenti ideali" fra TV e lettore DVD HDMI?

    Un grazie a chi saprà aiutarmi!!
    ciao marco, se ti posso dare un consiglio il sams. va forte uno per il prezzo (89,00) due per via del cavo hdmi in dotazione inoltre ha la funzione up scaling che ti permette di settarlo a 720 o a 1080i per dei risultati visivi F A VO L O S I.

  11. #1421
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Salve a tutti!!
    Per ora ho in ballo:
    Samsung HD860
    Toshiba SD350
    e soprattutto:
    Philips DVP5900
    Un grazie a chi saprà aiutarmi!!
    Come mai non hai messo nell'elenco il Pioneer DV-490?
    Io l'ho comprato a 139 euro con cavo HDMI HIGH POWER della G&BL.
    L'ho collegato al TV 32PW9551 ed è favoloso sia a 720p che a 1080i.

    Tieni presente che un cavo HDMI buono costa almeno 30 euro.

    Un consiglio per il Philips prendi il DVP5960 che ha anche la presa USB.

    Spero di essere stato utile.

    Saluti

  12. #1422
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20
    DarkDVD to prego invece di far capire chiaramente a quale catena ti riferisci, a quella cifra sarei seriamente interessato all'acquisto...

  13. #1423
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da granen
    Come mai non hai messo nell'elenco il Pioneer DV-490?
    Perchè temo che dezonarlo sia un'impresa.
    Il tuo è dezonato?

    Ciao!!

  14. #1424
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Daino
    DarkDVD to prego invece di far capire chiaramente a quale catena ti riferisci, a quella cifra sarei seriamente interessato all'acquisto...
    Si tratta di TRO*Y (ehm, si capisce?? . Il periodo dei finanziamenti, però, è terminato il 19 novembre scorso.

  15. #1425
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Allora, per una serie di circostanze fortuite sono entrato in possesso del Televisore già ieri sera. L'ho installato (dopo un trasporto a dir poco roccambolesco dato che lo scatolone non usciva più dalla mia Opel Corsa in cui era entrato senza problemi) e questa notte ho eseguito diverse prove.

    Beh, che dire... è un nuovo mondo. Per ora l'ho testato con TV analogica, satellite e lettore Samsung HD860 comprato "al volo" (dato che non potevo tornare a casa dal negozio senza lettore HDMI, no? )

    Quello che m'ha stupito subito di questa macchina è la potenza "bruta" del tubo: mai visti una luminosità, un bianco ed un contrasto tanto potenti. Non appena accesa, la semplice TV "dall'antenna" ha dato, nel suo piccolo, spettacolo. Poi è toccato al satellite, che su semplice scart RGB m'ha confermato la bontà dell'immagine.

    Secondo fattore sbalorditivo: la perfezione di geometria e convergenza.
    Sarà che ero abituato a due TV 16/9 32 pollici (che ho ancora in casa) tutt'altro che perfette, ma questo m'è sembrato eccezionale: nessuna distorsione agli angoli, niente bordature, niente sfocature, nulla. Le griglie di AF Digitale sono quasi perfette. Unite il tutto alla totale assenza di disturbi nei vari ingressi (interferenze, "fantasmi", etc.) e potete immaginare il mio entusiasmo.

    Poi ho collegato il Samsung e, seppur con qualche limite, ho visto i DVD come mai prima d'ora. Di questo lettore posso dire subito che non mi piace l'impostazione un po' "cesellata" dell'immagine: nei suoi menù c'è infatti un'apposito filtro "brillantezza" non escludibile e che varia fra 5 valori. Sul terzo è quasi a posto, in tutti gli altri è un disastro: se si aumenta, l'edge enhancement va "fuori controllo", trasformando l'immagine in un quadro ad acquarello, se si diminuisce, la impasta terribilmente. Il rescaling è un bel vedere (mi piace più il 720p del 1080i) ma quello che veramente m'ha colpito è la scansione progressiva, che rende assolutame eccellenti anche le immagini 576p.
    Infatti ancora non ho deciso se lasciare il lettore settato su quest'ultima risoluzione o su 720, dato che in fondo il DVD nasce proprio a 576p.
    Dovrò provare un po' con una e un po' con le altre.

    Per ora è tutto: resto in attesa d'ulteriori consigli sempre sui lettori DVD (soprattutto mi piacerebbe sapere da Granen se il Pioneer 490 sia facilmente dezonabile).

    Ah, un ultima cosa! Per quanto riguarda il tv, ho trovato adeguata anche la "resistenza" ai campi magnetici delle casse, visto che il bestio giace, senza problemi, fra due torri JBL alte quasi un metro, ed una cassona da pavimento, sempre JBL, che fà da centrale e gli sta davanti a circa 40 cm di distanza. In realtà, se avvicino un po' quest'ultima, il tv si "macchia" leggermente nell'angolo in basso a destra: tuttavia se si spegne e riaccende (con l'interuttore e quindi facendogli fare un degauss) la macchia scompare senza nemmeno riallontanare il diffusore!!

    A presto!!


Pagina 95 di 213 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •