Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 213 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 3187
  1. #1246
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273

    Anch'io pensavo così, ma poi ho notato che la meta di schermo con il pixel+ disattivato si vede molto peggio del digital scan o del double line.

    Cmq per quanto riguarda la questione se visualizza o meno 720 linee, se il pixel+ aumenta le linee, qualunque tv con tale tecnologia dovrebbe riuscire a visualizza più di 576 linee, e quindi come fa la philips a dire che un tv con pixel+ nn va oltre al 576p, nn è un controsenso??

  2. #1247
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Non ho il tv in questione ma penso che il P+ si attivi solo con fonti 576i e non 576P, visto che in component e hdmi (unici ingressi in cui si ha un segnale in PS) non è attivabile.

  3. #1248
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    ...se il pixel+ aumenta le linee, qualunque tv con tale tecnologia dovrebbe riuscire a visualizza più di 576 linee, e quindi come fa la philips a dire che un tv con pixel+ nn va oltre al 576p, nn è un controsenso??
    E' a tutti gli effetti un controsenso.

    Infatti il Pixel Plus per così dire "di base" usato dal ns. TV, è implementato anche in alcuni modelli di TV Philips a LCD non recentissimi, come ad esempio il 37PF7320.

    In tale modello P+ agisce riscalando il segnale alla risoluzione del display, che è di 1366 x 768 pixels.
    Visto che il 32PW9551 usa la stessa generazione di Pixel Plus, mi viene da pensare che quella sia la risoluzione effettivamente visualizzata.
    Oltre a tutto, tali numeri corrispondono abbastanza bene al dichiarato raddoppio orizzontale e +30% verticale (1440 x 748).
    Altro aspetto da non trascurare, è che in P+ compare un accorciamento del menù OSD in verticale, che indica un restringimento delle linee di scansione del fascio elettronico generato dal cannone del cinescopio (in pratica cambia la frequenza di riga), e secondo me basta e avanza per sospettare che quello che vediamo con P+ non è un semplice deinterlacciamento del 576i. Altrimenti l'OSD sarebbe "lungo" così come appare in modalità "Double Lines".

    Comunque, le immagini che si trovano in questo thread scattate dal ns. compagno di discussione, playmake, mostrano come, sugli ingressi HDMI, le 720 linee siano nettamente risolvibili e visibili (cosa che ho provato anch'io a casa sul mio apparecchio).
    Per comodità mi permetto di ripostare il link:
    720 linee
    ...E' comunque un argomento su cui si è discusso forse per troppo tempo...

    Citazione Originariamente scritto da ray_hunter
    ...penso che il P+ si attivi solo con fonti 576i e non 576P...
    E' sicuramente così. Gli ingressi tradizionali (su cui è attivo P+) accettano solo segnali televisivi standard (e quindi interlacciati).
    Ultima modifica di fastleo63; 03-11-2006 alle 15:58

  4. #1249
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Service Manual 32PW9551/12

    Girovagando in qualche forum russo di riparatori TV, mi sono imbattuto nel "vero" manuale di servizio del ns. apparecchio.

    Il modello di chassis è corrispondente a quello che compare entrando nel menù di servizio del TV (L06EF1).

    Il link postato qualche tempo fa si riferiva ad un manuale di un telaio un pò diverso, il L05.1U (sviluppato per il mercato americano/canadese, infatti vi si legge del sintonizzatore ATSC, per l'alta definizione adottata oltreoceano).

    Sperando di fare cosa gradita, posto il link al file, in formato PDF (Acrobat):
    Philips Service - L06.1E

    Per il download è richiesta l'autenticazione, con questi dati:
    username: philipok
    password: fDs0Zpr5

    Concludo con alcuni consigli!

    In caso di modifiche alla geometria (mi raccomando, entrate solo in quella voce del Service Alignment Menu, per evitare potenziali "pasticci"...), raccomando di prendersi nota dei valori originari.
    Il televisore è provvisto di un sistema di protezione. Nel caso in cui le modifiche tramite il SAM costringano il TV a funzionare con parametri oltre le specifiche, l'apparecchio si spegne, con il LED blu che segnala l'errore.

    Può sembrare ovvio, ma sento il dovere di segnalarlo: nei manuali tecnici vengono riportate procedure di taratura che richiedono l'adozione di dispositivi di sicurezza. Infatti, all'interno del televisore sono presenti tensioni in grado di uccidere in pochi istanti.
    Raccomando quindi di evitare l'apertura del coperchio posteriore per evitare potenziali esposizioni a tali tensioni!
    Ultima modifica di fastleo63; 06-11-2006 alle 23:33

  5. #1250
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163

    Talking e l'audio?

    Si è detto tutto o quasi sulle qualità video di questo TV.
    Ma delle qualità audio se ne è parlato?
    Come funziona il virtual dolby sorround?
    Com'è la qualità audio generale?

    Ciao

    PS
    Sono in fremente attesa che mi venga consegnato!
    Speriamo bene

  6. #1251
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    La qualità audio non può definirsi eccelsa.

    L'amplificatore audio, sebbene in classe D, non ha elevata potenza, e la risposta in frequenza degli altoparlanti a lato del CRT non è estesa.

    Sufficiente per ascoltare l'audio di programmi TV di informazione come TG, talk-show, ecc...
    Per i film o gli eventi musicali è meglio usare un impianto hi-fi o home-theater.

    Il Dolby Virtual Surround simula, con due soli altoparlanti frontali, gli effetti di circondamento tipici del sistema multicanale, tramite la virtualizzazione dei canali posteriori e centrale.

    Attraverso i due succitati altoparlanti viene emessa:
    l'informazione relativa ai canali posteriori, opportunamente trattata per simulare la percezione dei suoni come se provenissero da dietro le spalle dell'ascoltatore;
    l'informazione relativa al canale centrale, che viene emessa in egual livello dai due altoparlanti, simulando la presenza di un altoparlante centrale.

    E' ovvio che il sistema funziona se l'ascoltatore siede in una posizione centrale rispetto agli altoparlanti e comunque entro spazi molto ristretti attorno al punto ideale di cui sopra.

    Meglio che niente... Però ribadisco quanto detto poc'anzi... Meglio ascoltare l'audio tramite un impianto dedicato.
    Ultima modifica di fastleo63; 06-11-2006 alle 16:04

  7. #1252
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    E' una sciocchezza però nn riesco a spiegarmelo, ma a cosa serve il tasto stop nel televideo se anche premendolo ii numeri continuano a scorrere??

  8. #1253
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    ...a cosa serve il tasto stop nel televideo...
    Penso serva per bloccare l'aggiornamento della pagina/sottopagina visualizzata.
    Appena posso proverò a vedere se è proprio così...

  9. #1254
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Indagine tecnica: una risposta (forse definitiva) sulla risoluzione!

    Ho dato un'occhiatina al manuale di servizio del ns. TV.
    Dal diagramma a blocchi ho preso nota del percorso dei segnali.
    Se c'è qualche altro "maniaco"... Può divertirsi a leggere quanto segue...
    Altrimenti, può andare alla fine di questo post, interessante per le conclusioni, che forse possono mettere finalmente la parola "fine" alle diatribe sulla reale capacità di risoluzione del 9551.

    Cuore del sistema (chiamato "I2C") è una MPU della Renesas, la M30620.
    L'ingresso HDMI è realizzato tramite il ricevitore Silicon Image PaneLink SiI9011.
    Il processore di immagine è fabbricato da un noto produttore di chip video per P.C. (Trident). Il modello è il SVP EX 42.
    Parte finale del compito è affidata al processore video Philips TDA9330H/N3, di cui posto il link alla scheda dati in formato PDF.

    Infine (questo è il "nocciolo" della questione) allego parte dello schema a blocchi, relativo agli stadi amplificatori video.

    Gli IC dei finali, che sono Philips TDA6111Q, hanno una banda di frequenza massima di 16MHz (rilevata a 60Vp-p).
    Anche se sul sito Philips viene riportato che l'utilizzo specifico di tali IC è per il pilotaggio dei CRT di monitor a colori ad alta risoluzione, la banda non è da ritenersi ottimale per segnali di tipo Extended o High Definition, per i quali sarebbero necessari più di 30MHz.

    Questo componente è il vero "tallone d'Achille" del ns. TV, perchè tutte le summenzionate componenti a monte dei finali video sono in grado di lavorare a risoluzione UXGA (1920 x 1080 pixels).

    A causa della banda limitata, a risoluzioni superiori alla 576p l'immagine tende ad "ammorbidirsi".
    Ciò comunque non toglie che l'immagine 720p venga percepita come "migliore" rispetto alla 576p.
    Infatti nel CRT, a differenza dei display LCD o simili (con mapping 1:1 dei pixels), le uniche limitazioni sono il dot pitch e la banda video, comunque sufficienti a visualizzare decentemente le 720 linee, come già mostrato in qs. thread.
    Inoltre le quasi impercettibili differenze tra la visualizzazione 720p e 1080i avvalorano le tesi sopra esposte.

    Non posso sapere se la scelta dei TDA6111Q sia stata di natura commerciale (se un prodotto da 16MHz dà del filo da torcere agli LCD od ai plasma, con 30 o più non ci sarebbe stata storia... Ammesso e non concesso che il tubo catodico possa andar bene con la maggiore banda, cosa di cui non sono certo).

    A questo punto, spero che a nessuno venga in mente di smontare il nostro amato TV per sostituire i finali video con dei TDA6120Q da 32MHz (che hanno anche un package differente...)!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di fastleo63; 06-11-2006 alle 23:46

  10. #1255
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Grande fastleo63!

    In somma, alla fine di tutto?
    ...puoi dare in termini "poveri" un "verdetto" ?


    P.S. ma c'è nessuno che condivide con me la connessione SKY-HD?
    LG 42PJ350 plasma /PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC /DVD-r_combo PHILIPS3510 /Cavi G&BL top
    CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496

  11. #1256
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51

    Ora lo voglio anche io...

    Sapete indicarmi dove acquistare il vostr TV nella zona Milano Nord ? Online l'ho trovato a 618 euro da Multidiscount ma non ho garanzia su tale sito... (garanzia 1 anno, ma non dovrebbero essere due ?) e poi... ordinandolo online... quanti colpi prende in più ?

    Suggerimenti su dove acquistarlo a buon prezzo a Milano? Grazie!

    uncoke

  12. #1257
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Ho dato un'occhiatina al manuale di servizio del ns.

    A questo punto, spero che a nessuno venga in mente di smontare il nostro amato TV per sostituire i finali video con dei TDA6120Q da 32MHz (che hanno anche un package differente...)!
    solo x curiosità....ma se si andrebbero a sostituire i finali...con dei adeguati al supporto alta definozione, fino a che risoluzione può arrivare il tv??
    grazie.

  13. #1258
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    La mia è solo una provocazione.

    Non conosco le caratteristche del CRT e quindi non ne conosco il range di funzionamento. E poi non sono mica un elettrotecnico...
    Il limite di risoluzione sarebbe forse dettato dalla dimensione dot pitch delle terne di fosfori dello schermo.

    Comunque il package tra i due tipi di finale è diverso pertanto come minimo andrebbe modificata la PCB su cui sono montati i componenti.

    Secondo me il 9551 si comporta egregiamente per il prezzo pagato e per la versatilità complessiva.

    E' veramente un ottimo prodotto.

    Se poi a qualcuno viene la voglia di "Abarthizzare" il "Filippone", che lo faccia pure ma stia attento che la garanzia decade, e dentro il TV ci sono tensioni elevatissime.
    Raccomando che si affidi a personale specializzato per valutarne la convenienza!
    Ultima modifica di fastleo63; 07-11-2006 alle 10:42

  14. #1259
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163

    State alla larga dal sito MULTIDISCOUNT!

    Citazione Originariamente scritto da uncoke
    Sapete indicarmi dove acquistare il vostr TV nella zona Milano Nord ? Online l'ho trovato a 618 euro da Multidiscount ma non ho garanzia su tale sito... (garanzia 1 anno, ma non dovrebbero essere due ?) e poi... ordinandolo online... quanti colpi prende in più ?

    Suggerimenti su dove acquistarlo a buon prezzo a Milano? Grazie!

    uncoke
    State alla larga dal sito Multidiscount!
    Ci sono decine di utente inferociti che dopo mesi dal pagamento non hanno ricevuto nulla. Per farsi restituire i soldi hanno docuto rivolgere ad un ufficio francese per i diritti degli utenti che fanno acquisti on-line.
    Non hanno niente a magazzino, incassano subito i soldi dalla carta di credito e poi ti fanno aspettare.

    Spero di essere stato utile

  15. #1260
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da granen
    State alla larga dal sito Multidiscount!
    Ci sono decine di utente inferociti che dopo mesi dal pagamento non hanno ricevuto nulla. Per farsi restituire i soldi hanno docuto rivolgere ad un ufficio francese per i diritti degli utenti che fanno acquisti on-line.
    Non hanno niente a magazzino, incassano subito i soldi dalla carta di credito e poi ti fanno aspettare.

    Spero di essere stato utile
    UTILISSIMO
    Oggi avrei fatto l'ordine vedendo che il prezzo era il migliore in circolazione...per fortuna che ho imparato a diffidare delle promo e cerco aiuto nei forum......

    Cmq mi sono appena letto queste 80 paginette (@@)...scherzo...onde impazzire chiedo umilmente, data l'ignoranza in materia(sono arch.)...è l'oggetto giusto per me? Dato che:
    1) Voglio utilizzarlo per vedere dvd, sky(non hd) e giocare con ps2(modif)(servono cavetti particolari?).
    2) Lo utilizzo da circa 3 metri di distanza (in una camera).
    3) Non sono mai riuscito a vedere le immagini di persona.

    P.S. Credo di aver capito che il prodotto è sensibile agli urti(come tutti), allo stesso tempo è disponibile solo su internet(sono di firenze)...DOVE LO TROVO??

    P.P.S. Ci sono differenze tra il modello 32PW9551/12 oppure 32pw9551 senza il /12???

    THANK'S
    Ultima modifica di lyzardk; 07-11-2006 alle 12:02


Pagina 84 di 213 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •