Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 213 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133183 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 3187
  1. #1231
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273

    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Mi sono espresso male, chiedo scusa a tutti.
    Volevo dire che è una sorta di deinterlacciamento per cui i due semiquadri dell'immagine vengono visualizzati conemporaneamente.
    Quindi sarebbe una specie di modalità progressiva??

  2. #1232
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    @nordata

    mi scuso solennemente!!!

    @fastleo

    gentilissimo e precisissimo

  3. #1233
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    ...sarebbe una specie di modalità progressiva?
    Proprio così. Anche se su alcuni forum AV stranieri si parla di raddoppio fisico delle linee, nutro qualche dubbio in merito.
    Infatti, se si notano le dimensioni verticali del menù OSD, queste, in modalità "Pixel Plus" sono ridotte, mentre in "Double Lines" sono maggiori.
    Ora, posto che il numero di pixels che vengono usati per generare il suddetto menù sono sempre gli stessi, mi pare abbastanza evidente che la causa del suo restringimento verticale è dovuta all'aumento del numero di linee attuato dalla tecnologia Pixel+, ed è la dimostrazione che le linee visualizzate dal "Double Lines" sono 576 (ma potrebbe anche essere che pure il menù OSD viene raddoppiato... Chissà!)
    Ultima modifica di fastleo63; 02-11-2006 alle 12:48

  4. #1234
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Peccato che la double line sia a 50hz, altrimenti sarebbe più che valida forse anche migliore del pixel plus....
    Grazie dele info fastleo, sei sempre disponibile e gentile....

  5. #1235
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    E' sicuramente la modalità più "naturale" (cioè meno "elaborata") del TV.
    Purtroppo il ns. sistema TV, basato sui semiquadri a 25Hz, ci limita ad un quadro a 50Hz. Con l'NTSC, anche se peggiore del PAL, invece si va a 60Hz, e sarebbe un pò più riposante...

  6. #1236
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    mi pare abbastanza evidente che la causa del suo restringimento verticale è dovuta all'aumento del numero di linee attuato dalla tecnologia Pixel+
    Nn ci avevo fatto caso, quindi stai dicendo che con il pixel+ si aumentano le linee visualizzate, creando una specie di immagine hd??
    Ultima modifica di yorics; 02-11-2006 alle 14:35

  7. #1237
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    ...stai dicendo che con il pixel+ si aumentano le linee visualizzate...
    Certamente.

    Quello che sto per citare è quanto ho potuto reperire sui vari siti web di Philips dedicati alla ricerca tecnologica, e quindi può essere incompleta o non aggiornata. Però mi pare risponda abbastanza bene ai quesiti posti.

    La tecnologia Pixel Plus di Philips permette di elevare la risoluzione di una sorgente SD (720 x 576 pixels), tramite l'utilizzo di uno specifico chipset.

    Il ns. TV utilizza la versione originaria della tecnologia, arrivata alla quarta generazione (Pixel Plus 3 HD).

    In pratica, sull'immagine in ingresso viene effettuata un'analisi non lineare dei pixels (cioè non effettuando un'interpolazione dei medesimi secondo una classica media).
    Al termine dell'interpolazione, il processore inserisce pixels aggiuntivi all'immagine originale.
    Il risultato è un raddoppio della risoluzione orizzontale ed un aumento di un terzo di quella verticale, ed una frequenza di quadro che dovrebbe (metto il "condizionale" perché non ne ho conferma diretta) essere di 75Hz.

    Ma il lavoro non si ferma qui.
    Infatti, il sistema è in grado di generare fotogrammi aggiuntivi completi per sopperire alla mancanza di informazione dovuta al diverso frame-rate dei programmi (ad esempio, durante la visualizzazione di film, che originariamente sono girati a 24 frame al secondo), a prescindere dalle tecniche di post-processing eventualmente applicate ai segnali TV in ingresso (ad es. il pull-down per l'adattamento alle frequenze di quadro dei TV).

    Ovviamente, Pixel Plus non è perfetto, e quindi non garantisce sempre una visione ottimale.
    E' meglio, a seconda dei programmi e della qualità del segnale, provare anche le altre modalità, scegliendo quella che soddisfa maggiormente.

    Importante: dimenticavo di ricordare che il Pixel Plus è attivo SOLO sugli ingressi a definizione standard, cioè antenna RF, CVBS e S-Video (SCART e Hosiden). Sugli altri rimane attivo solo il DNR, l'Active Control ed il Dynamic Contrast (tutti escludibili).
    Ultima modifica di fastleo63; 02-11-2006 alle 15:35

  8. #1238
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Ottima spiegazione, ora capisco perchè con il pixel+ ho un netto miglioramento dell'immagine, anche se qui nel forum hanno sempre screditato questa tecnologia specialmente nella prima versione,dicendo che crea artefatti, io lo trovo ottimo anche con il segnale dell'antenna che sicuramente nn è pulitissimo, le immagini sono molto più definite e con molti più dettagli....

  9. #1239
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Dai questo tv non visualizza VERA HD(cioè 720p e 1080i), ma ha un buon artifizio che aumenta le linee...

  10. #1240
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    22
    Ma voi il decoder sky base come lo avete settato
    Formato immagine 4:3 o 16/9 ?
    Letterbox off o on ?
    Controllo scart off o on ?
    Uscita video RGB o Pal ?

    Grazie

  11. #1241
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    Dai questo tv non visualizza VERA HD(cioè 720p e 1080i), ma ha un buon artifizio che aumenta le linee...
    solo in sd le aumenta, in hd non aumenta una cippa perchè il PP è disabilitato in automatico!

  12. #1242
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Formato immagine 4:3 o 16/9 ? 4:3
    Letterbox off o on ? on
    Lascio anche il televisore su 4:3 e uso la funzione zoom in/out che è disponibile premendo in alto e basso il cerchietto centrale del telecomando, in modo da portare le immagini nei vari formati 14/9 e 16/9 a tutto schermo, lo trovo più pratico.

    Controllo scart off o on ? on
    Lo preferisco attivo perchè uso praticamente sempre Sky, così mi passa automaticamente sull'ingresso Scart1 senza che lo debba selezionare manualmente.

    Uscita video RGB o Pal ? RGB
    Devi usare RGB se usi l'ingresso Scart1 come me, Pal se usi l'ingresso Scart2 (qualità peggiore)
    Ultima modifica di dapaladi; 20-11-2006 alle 16:51

  13. #1243
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    ...qui nel forum hanno sempre screditato questa tecnologia specialmente nella prima versione,dicendo che crea artefatti...
    Non penso che la colpa sia da attribuire al Pixel Plus, il cui compito principale è quello di effettuare uno upscaling.

    Buona parte del "danno" è compiuta, secondo me, dai dispositivi DNR, Dynamic Contrast, Active Control, Nitidezza.

    Se si prova a disattivare tali funzioni e riducendo la nitidezza a 0 ad al massimo ad 1, l'immagine risultante è veramente notevole.

    Purtroppo, quando si acquista il TV, queste opzioni sono abilitate su tutti gli ingressi, se poi ci aggiungiamo il contrasto "sparato" a 100 (che comunque serve, in fase di collaudo, per testare i circuiti di pilotaggio del CRT), ciò che si vede alla prima accensione è un pò "orrendo"...

    Con un pò di pazienza ed un blocco note per scriversi le impostazioni, si migliora di molto la situazione, ed a volte si raggiungono risultati ragguardevoli.
    Se poi si pensa al prezzo di acquisto del 9551, allora siamo veramente di fronte ad uno dei migliori TV disponibili in assoluto.

  14. #1244
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Effettivamente appena acceso si vedeva tutto da schifo, solo l'impostazione tenue era accettabile, poi calando il contrasto nn più di 55-60, aumentando un po la luminosità e abbassando la nitidezza ad 1 è molto migliorato...
    Ho notato una cosa strana, nella demo pixel+ l'immmagine a sinistra off, si vede molto peggio dell'immagine con il digital scan o double line,vuol dire che su tale immagine nn è applicato alcun effetto digitale??

  15. #1245
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Non ne sono certo, ma ho il sospetto che la metà di schermo del "Pixel Plus Demo" in cui P+ è disattivato, è visualizzata in modalità "Digital Scan".


Pagina 83 di 213 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133183 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •