Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 213 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 3187
  1. #391
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596

    Citazione Originariamente scritto da alle
    Qualcuno di voi è per caso a conoscenza se una scatola dove passano i file elettrici e del telefono nel muro può creare un campo magnetico tale da interferire con la tv? Le vecchie tv sono sempre state in quella posizione e non hanno mai evidenziato problemi.
    Grazie
    Alle
    Io no sorry.



    Oggi sono stato dalle 15 alle 18 per regolare i parametri orizzontali e verticali del TV, UN BORDELLOOOO!!!!!!. Mi ha fregato il fatto che ogni sorgente ha settaggi diversi. Per cui ho dovuto arrangiarli. Ho fatto entrare quasi tutta l'immagine cmq.

  2. #392
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    Il segnale HD viene scalato a 576p. Nonostante tutto, non si vede in alta definizione, però personalmente noto una differenza tra 576p e 720p su questa tv.
    L'unico modo per dipanare i dubbi sul possibile downscaling del segnale in ingresso sarebbe un bel test di laboratorio, magari con una bella misuratina alla banda passante in MHz...
    Peccato che le riviste del settore, forse a causa delle vendite inferiori alle previsioni di schermi LCD e plasma, non considerino quasi per niente i CRT, e spingano i flat TV a tambur battente...

  3. #393
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Vorrei prenderre questo philips per collegarlo al pc in hdmi,qualcuno ci ha provato, con quali risultati??

    P.S:Ho letto che la 720p viene scalata a 570p, ma nn ho capito se lo stesso accade per la 1080i ho se rimane inalterata??
    Ultima modifica di yorics; 02-08-2006 alle 17:45

  4. #394
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma qualcuno a chiestolumi ad afdigitale sulla questione dell'HD di questo televisore?

  5. #395
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Nexus


    Oggi sono stato dalle 15 alle 18 per regolare i parametri orizzontali e verticali del TV, UN BORDELLOOOO!!!!!!. Mi ha fregato il fatto che ogni sorgente ha settaggi diversi. Per cui ho dovuto arrangiarli. Ho fatto entrare quasi tutta l'immagine cmq.
    Grande!! Mi dici in pm come hai fatto per regolare la posizione orizzontale?

    Sapete se esistono delle guide che spiegano le funzioni del menù di servizio del philly?

  6. #396
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da alle
    Qualcuno di voi è per caso a conoscenza se una scatola dove passano i file elettrici e del telefono nel muro può creare un campo magnetico tale da interferire con la tv? Le vecchie tv sono sempre state in quella posizione e non hanno mai evidenziato problemi.
    Grazie
    Alle
    Ma mi spieghi meglio che problemi dava??
    In ogni caso se i fili della scatola non sono ben schermati possono dar problemi se è vero che stanno proprio dietro il tubo catodico

  7. #397
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    51
    Il problema principale è un piccolo alone viola (su sfondo blu) nella parte bassa destra dello schermo. Questo alone spostando il televisore orizzontalmente tende ad aumentare o diminuire, ma mai a sparire del tutto. In vicinanza sulla destra del tv (più di 60 cm) ho notato l'esistenza di questa scatola di passaggio dei fili elettrici.
    Altro piccolo problema è il bianco che nella parte sinistra dello schermo tende al celeste, la cosa si nota durante le schermate con testi o titoli in bianco. Il tecnico ha detto che si tratta di difetti del tubo catodico dovute alle dimensioni generose dello schermo. Per lui siamo nella piena tolleranza, per me no ed è per questo che ho chiesto di sostituirlo con un altro esemplare (l'ho preso solo sabato scorso).
    Alle

  8. #398
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    ...ho "scoperto" che quanto detto in precedenza da me riguardo la connessione migliore dei segnali "standard" in RGB piuttosto che via HDMI (sky-hd) NON è proprio esatto.
    Mi spiego.

    Il decoder HD Amstrad settato su "originale" (menù televisione/alta definizione) mi passa comunque selezionando i canali "SD" una risoluzione di 576p e quindi ecco che le immagini sono leggermente distorte e sbordate rispetto al preciso RGB.
    Forzando (via RGB) il menù a 576i i canali SD passati su HDMI si piantano (non aggancia il segnale!).
    Forzando (via RGB) il menù a 720p le immagini dei canali SD passati su HDMI sono finalmente "centrati", senza sbordature ma l'immagine in se' è leggermente fastidiosa (come uno sfarfallìo impercettibile, ma c'è!).
    Forzando (via RGB) il menù a 1080i le immagini dei canali SD passati su HDMI hanno una netta migliorìa cromatica (!) e sono "centrati", ma quel fastidioso quasi impercettibile MA C'E' sfarfallìo NOn se ne va'.

    Ora quindi considerando che mi tengo RGB per SD e (ovviamente) HDMI per HD, spero qualcuno tecnicamente possa decifrare qualche cosa, magari alla presunta risoluzione del Philips che insisto trasmette l'alta definizione di SkyHD in modo esaltante.
    (Io preferisco 1080i)


    L.

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    51
    Alla fine non l'ho cambiato, la macchia è praticamente sparita spostando il televisore lontano dal muro posteriore (ora bisogna proprio cercarla). Inizio a pensare che l' interferenza provenga dall' appartamento della vicina, che probabilmente ha qualche apparecchio attaccato al muro che crea qualche interferza con il mio tubo.
    Unico neo il bianco.
    Cmq sono più che soddisfatto.
    Alle

  10. #400
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    Vorrei prenderre questo philips per collegarlo al pc in hdmi,qualcuno ci ha provato, con quali risultati??

    P.S:Ho letto che la 720p viene scalata a 570p, ma nn ho capito se lo stesso accade per la 1080i ho se rimane inalterata??
    Allora anche la 1080i viene scalata e se si a quanto??

  11. #401
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    ...ma basta dire cavolateeeeee!!!
    PROVATE A CONNETTERLO VIA HDMI A SKY HD!

    Altro che 576!!!


    Oramai non ci crede più nessuno!


    L.


    (scusate ma stasera ho visto 2 doc su national Geografic Channel HD insieme ad un possessore di LCD (LG) da 42 pollici il quale mi conferma che nel fermo immagine è come il suo ma il nero e le immagini in movimento sono davvero superiori nel Philips!)

    NON ESISTE CHE SCALA A 576 IL SEGNALE HD!

    O se lo fa' deve avere uno scaler che è 100 volte migliore del "chip" che hanno certi pannelli che ti mostrano il 720p od il 1080i...ecco!

  12. #402
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Chi l'ha connesso via component (con X360) o con sky HD (via HDMI) puo' dire...altro è fantasìa!


    Passo davvero e chiudo...

  13. #403
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Scusa Retronz, visto che dovrei acuistarlo a breve mi puoi dire se la 1080i viene scalata, grazie.

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da retronz
    Chi l'ha connesso via component (con X360) o con sky HD (via HDMI) puo' dire...altro è fantasìa!


    Passo davvero e chiudo...
    Parole sante, è inutile che la gente continui a fare affermazioni senza avere neanche comprato il tv e visto la qualità delle immagini. Cmq anche solo collegato in component a 575p mi restituisce immagini, colori e profondità che non credevo neanche si potessero ottenere, per cui non faccio fatica a credere a quello che affermi.
    Ti chiedo solo un 'informazione, l'instabilità dell'immagine in certi frangenti (movimenti veloci , cambi di scena) è da imputare alla qualità del deinterlacciatore del lettore dvd vero?
    Grazie,
    Alle

  15. #405
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    RAGAZZi fate una cosa ,postate le considerazioni e le prove su altri forum riguardanti piu' strettamente SKYHD e xbox360 e vedete se loro non dicono che riscala...
    Puo' darsi che il plasma LG con cui hai fatto il confronto non sia HD READY....


Pagina 27 di 213 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •