|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
31-01-2007, 09:40 #1801
Originariamente scritto da nikast
Ciao,
Ice
-
31-01-2007, 16:59 #1802
Originariamente scritto da DartDVD
Posseggo un PVR di LG (D-Station D75) con uscita HDMI, connesso al Philips l'audio è inconfutabilmente stereofonico (nota: NON sto usando le prese aggiuntive RCA per l'audio, che è già presente nello stream veicolato dall'HDMI).
Provato con segnali PCM a 44.1 e 48kHz.
L'audio invece è assente quando la D-Station riproduce una sorgente con audio multicanale AC3 o DTS. Non so se perchè l'uscita HDMI non lo veicola in modalità "bitstream", ma comunque il Philips non lo può decodificare, non essendo dotato dei necessari DAC per i flussi audio Dolby/DTS.Ultima modifica di fastleo63; 01-02-2007 alle 08:18
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
31-01-2007, 20:44 #1803
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Oggi sono passato dal centro philips, per il fatto delle immaini b/n che si vedono celeste e seppia. Ha voluto sapere il modello e mi ha detto di ripassare domani.
Mi ha proposto di staccare la spina della tv per molto tempo. Già fatto. Ho proposto di smagnetizzare il tubo o display, lui mi ha proposto di cambiare il tubo. Ho rifiutato.
-
01-02-2007, 11:35 #1804
Originariamente scritto da Dynamic
Su alcune connessioni rimane ancora il top per me.
Passiamo allo spinoso argomento Dreamcast: Come promesso ho fatto le mie prove con un modello NTSC jap. Il primo impatto è stato traumatizzante, poichè sebbene collegato in RGB il TV sembrava non agganciare stabilmente l'immagine del DC, presentando il tipico effetto del quadro di immagine che scorre continuamente verso l'alto, tipico dei tv che non reggono i 60hz o l'NTSC.
Morale a terra, provo a mettere lo stesso cavo (RGB) nell'altro ingresso, SC2, e qui addirittura schermata nera (a dire il vero lo fa in tutti i tv di casa).
Ormai temevo il peggio, quando curiosando nella mia collezione di cavi trovo il cavetto composito RCA del DC. Del tutto rassegnato, collego alla SC3 e...tutto OK! Non so spiegarmi come, con la connessione più blanda di tutte, il tv accetti i 60hz NTSC e PAL (ho fatto partire anche Shenmue settato in PAL60 grazie ad un boot disc).
Ora, dato che il cavo RGB con cui ho fatto al prova non è certo dei migliori, andrò alla ricerca di un super cavo per guadagnare anche quel dettaglio e pulizia che ovviamente in composito non riesco ad avere (per la croncaca, si vede comunque più che degnamente).
In ogni caso, se la domanda di partenza era: "il Philips accetta e riconosce i 60Hz di un Dreamcast ntsc o pal?", la risposta è SI.
Alla prossima!Ultima modifica di Forbidden; 01-02-2007 alle 11:40
-
01-02-2007, 14:26 #1805
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Oggi, sono andato alla Philips. C'era un tecnico (presumo), gli ho citato il problema. Mi ha detto che il problema è che i tubi nuovi si magnetizzano di +. Dopo aver raffigurato la postazione dell atv a casa mia, mi ha consigliato: di spegnere la TV dalla TV la sera (io sto inizianndo a spegnerlo solo dal TV, sempre), di spostare il più lontano possibile casse e subwoofer e qualsiasi oggetto di metallo). ""Anche lui, una volta, dopo aver posizionato una colonnina CD di metallo vicino al tv, nelle immagini in b/n vedeva aloni colorati)"". E dopo aver effettuato queste operazioni, il tubo si smagnetizzerà, spegnendolo dal TV. Mi ha detto di provare tutto, e in caso di esito negativo di ripassare al centro philips.
Quando stavo tornando a casa, mi sono accorto di una cosail TV poggia su un carrelo di METALLO!!!
-
01-02-2007, 17:31 #1806
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Forbidden
certo il tv accetta i 60hz ma da una sorgente videocomposita, in pratica sembrerebbe NON accettare l' RGB , cosa x me inaccettabile
La dreamcast è forse la console che + di tutte lascia moooolto a desiderare (traduzione fa schifo) in composito, purtroppo !!
probabilmente deduco, visto che l'RGB è uno standard non accetterà nemmeno ps2 import jap e/o USA.(parlo dellla connessione rgb ovviamente)
qualcuno ha una dreamcast PAL da provare con giochi import a 60hz o una ps2 usa/jap da provare ?Ultima modifica di Dynamic; 01-02-2007 alle 17:53
-
01-02-2007, 21:58 #1807
Originariamente scritto da Dynamic
La dreamcast è forse la console che + di tutte lascia moooolto a desiderare (traduzione fa schifo) in composito, purtroppo !!
Ad ogni modo, non accettare l'NTSC solo in RGB e solo di una console su due mi sembra un buon punto di partenza per dubitare che dipenda dal tv , ma piuttosto, ripeto, da un cavo multicompatibile da 10 euro.
A domani per il verdetto sulle altre due retroconsole.Ultima modifica di Forbidden; 02-02-2007 alle 11:04
-
01-02-2007, 22:37 #1808
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Beh, oddio, non sono molto d'accordo, anzi, sicuramente la PS2 fa una figura ben più magra. Diciamo in generale che il composito è il collegamento da evitare ad ogni costo e spero di poter buttare finalmente via la matassa di compositi raccolta negli anni perchè non ne voglio più sentire parlare
Ad ogni modo, non accettare l'NTSC solo in RGB e solo di una console su due mi sembra un buon punto di partenza per dubitare che dipenda dal tv , ma piuttosto, ripeto, da un cavo multicompatibile da 10 euro.
A domani per il verdetto sulle altre due retroconsole.
chissà se rimpiangerò il mio vecchio Sony 25'' trinitron ?
-
01-02-2007, 23:23 #1809
@ Forbidden
Se quoti un messaggio, fallo nel modo giusto, facendo attenzione ai tag.
Avrai certamente notato che nel tuo post le quotature non vengono evidenziate.
Sarebbe opportuno che tu correggessi opportunamente i tag suddetti; puoi anche fare pratica nell'apposita sezione palestra.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2007, 01:09 #1810
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 53
Pagato bonifico a pixm...a lunedì scorso,venerdi ce l'avevo a casa
575 euro + 31,40 di sped. Per ora ho collegato l'antenna e sul normale segnale tv, se il canale ha una buona ricezione la qualità è soddisfacente anche se devo dire che il mio vecchio panasonic 4/3 da 28" con l'antenna collegata al vcr (sempre panasonic) era egregio. A proposito, mi sembra che l'opzione double lines (che credo abbia la funzione di mandare il tv a 50 hz,credo) sul segnale analogico terrestre sia quella che si fa preferire,questo è perlomeno quello che mi dicono gli occhi. Ho collegato il mio lettore onkyo dv sp502e con cavo scart di qualità alla scart1 e un lg dvx 9900 che uso per i divx (l'ho comprato perche l'onkyo non ne legge uno)alla scart2. Per ora, e quì mi gratto, mi sembra che il mio abbia una geometria molto buona,ho qualche dubbio solo perché le bande laterali in alcuni formati non mi sembrano perfettamente diritte ma forse è solo un impressione. Non noto neanche le variazioni cromatiche che alcuni di voi lamentano. Ieri ho visto mars attacks di tim burton ed i soliti colori saturi usati da questo regista mi hanno impressionato come non mai, e qui era ovviamente migliore con le opzioni digital scan e pixel plus che effettivamente sembra un pò artificiosa; poi credo che ci siano un pò di continue e minime correzioni da fare sui settaggi a seconda della qualità e del tipo di cosa che si sta vedendo. Ora una domanda: come posso migliorare le connessioni dei miei player? Sulla questione confronto cavi sono assolutamente impreparato e cerco supporto; la mia idea sarebbe di collegare l'onkyo con un bel cavo component e di liberare quindi la scart1 (la sola rgb) sulla quale passerei l'lg. Secondo voi passare dalla ext1 al component con l'onkyo (da settare in questo caso su prog. scan?) mi farebbe guadagnare in qualità? Oppure? Infine, qual'è la maniera migliore di collegare il vcr?
Grazie in anticipo e scusate per il post fiume
-
02-02-2007, 09:43 #1811
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
In component con progressive scan la tv visualizza in 576p anzichè le 480p della scart1 quindi ha un quadagno del 20%, inoltre il cavo component trasmette meglio il segnale video... ti assicura che la differenza è notevole in meglio. Il vcr secondo me lo puoi mettere anche sulla scart2 tanto la qualità video di partenza non è molto buona, io l'ho messo addirittura sul composito...
Per i settaggi io ho passato un paio di settimane a cambiare i valori a seconda della trasmissione che vedevo, poi alla fine ho trovato dei valori di compromesso che mi vanno bene un pò per tutto. Con quelli impostati di fabbrica le trasmissioni erano inguardabili. Comunque in linea di massima ottengo ottimi risultati con segnali buoni come MySky (non ho ancora l'HD) e dvd, mentre tv normale, videoregistratore e digitale terrestre non li uso praticamente mai. Ciao,
DanieleUltima modifica di dapaladi; 02-02-2007 alle 09:48
-
02-02-2007, 11:18 #1812
Originariamente scritto da nordata
Tornando a noi, prove fatte sia con Saturn jap e Ps-x con software jap/usa, e a parte la resa pixellosa per via della bassissima risoluzione di tali console, il resto è tutto in perfetto ordine, nessun traballio o incertezza di sorta.
La cosa strana è che ho usato lo stesso identico cavo multi-console che avevo testato col Dreamcast.
Qui le opzioni si riducono a due:
- O il DC è più "sensibile" ed ha bisogno di un cavo più serio per poter essere visualizzato bene sul philips.
- O siamo nei guai e dovrò (e non solo io, mi sembrava che anche Manga Sprai avesse un DC jap) adattarmi ad un mesto composito o magari spuntare qualcosina di più da un s-video...
Vorrei rigirare l'appello e chiedere se qualcuno del forum non abbia per caso, oltre al philips in questione, anche una qualsiasi console 128 (cubo/xbox/DC/Ps2) d' importazione (jap/usa) da poter collegare in RGB ma temo che se ci fosse stato, si sarebbe già fatto avanti.
Cmq non mi arrendo, mi metto alla ricerca di una scart di qualità e poi riposterò quando avrò dei risultati, spero proprio positivi.
-
02-02-2007, 13:41 #1813
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Con i giochi ps2 pal con bande nere, in che formato imposto la tv per avere le giuste proporzioni, cioè i giochi pal sono in formato 16:9 o 4:3??
Ultima modifica di yorics; 02-02-2007 alle 13:44
-
02-02-2007, 17:30 #1814
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da derek44
ma oltre ai 31,40 di spedizione mi infila 44,40 euro di GARANZIE aggiuntive che non si possono togliere in alcun modo !!!!!!!
Tu li hai pagati ?
Nel caso NON li avessi pagati, mi dici come hai fatto a toglierli dall'ordine ???
La carta fedeltà pix (10) euro invece si può togliere dall'ordine.
ps: siccome sarei in procinto di acq. se mi dessi una risposta 'celere' te ne sarei grato...grazie.
-
02-02-2007, 20:07 #1815
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Dynamic
effettivamente quelle garanzie aggiuntive anch'io mi sono dovuto impegnare per capire come eliminarle; se non ricordo male devi cliccare sui dettagli dove ti spiega meglio di cosa si tratta e solo lì hai il comando per scegliere di non averle et voilà,il gioco dovrebbe essere fatto
ps per la cronaca su pix io lo stavo per prendere poco prima di capodanno a 550+ss ma poi sono partito. L'aumento forse sarà causato dalla richiesta....
buon acquisto