HEM: Cyrus Audio 80 Series
Cyrus ha presentato alla fiera di Monaco i suoi primi componenti con telaio a larghezza standard
Cyrus Audio ha presentato al Munich High End 2025 i componenti Hi-Fi Serie 80, che abbandonano per la prima volta il telaio a metà larghezza che è da sempre il suo tratto distintivo. Il produttore li definisce come un'estensione della Serie 40 uscita nell'ottobre scorso, con la quale possono essere perfettamente integrati nello stesso impianto. Cyrus specifica che non rappresentano un cambio di direzione, bensì, secondo il direttore del marketing Chris Hutcheson, "un'intelligente e logica espansione per il marchio". In altre parole Cyrus non abbandonerà la produzione di componenti a metà larghezza, ma punta con la nuova serie agli appassionati che preferiscono i componenti di larghezza standard. Lo spazio addizionale ha dato ai suoi tecnici maggiore libertà di mettere alla prova le loro capacità progettuali. Uno dei punti fondamentali a trarne vantaggio è lo stadio di alimentazione, che offre le stesse prestazioni disponibili finora solo aggiungendo un alimentatore esterno PSU. Le prime elettroniche Cyrus a larghezza standard sono l'amplificatore/lettore di rete 80 AMP, il pre-amplificatore 80 PRE e il finale di potenza 80 PWR.
Il Cyrus 80 AMP integra la piattaforma streaming BluOS, che permette tra l'altro di accedere a servizi come TIDAL, Qobuz e Spotify. Non manca la certificazione Roon Ready, mentre la potenza è pari a 2x150 W in classe A/B. Gli ingressi analogici includono quello per giradischi, oltre a cinque a livello linea, compreso uno bilanciato XLR. Quelli digitali sono sei: USB asincrono, HDMI eARC e quattro S/PDIF (due ottici/due coassiali). Le uscite analogiche sono in formato RCA e XLR. Il design si distingue per i quadranti illuminati, l'ampio touchscreen e un display a colori, che gli conferiscono un aspetto piuttosto elegante. Il preamplificatore 80 PRE mette a disposizione le stesse funzionalità di streaming di rete dell'80 AMP ed è progettato per l'abbinamento con l'80 PWR. Il finale di potenza offre un'amplificazione in classe A/B da 2x200 W e può essere collegato a ponte per erogare 300 W su un solo canale.
I componenti Cyrus Serie 80 saranno in vendita dal prossimo novembre a prezzi intorno alle 5.000-6.000 sterline, andando a competere direttamente con marchi come Naim, Hegel e Linn.
Fonte: What Hi-Fi