Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    24

    Mah.. i motivi per poter pensare che le colpe siano da attribuire alle immagini che non riproduce molto bene il televisore quando viene collegato a quel decoder, ce li ho... innanzitutto con il vecchio, sempre collegato a quel televisore, non ho mai avuto nessun tipo di problema.. con il pc portatile,che adopero con frequenza anche per visionare i film, nemmeno... insomma quest'occhio destro fa i capricci soltanto quando collego la televisione a quel decoder di nuova generazione...la cosa non vi nascondo che mi puzza un pó...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da milo860 Visualizza messaggio
    insomma quest'occhio destro fa i capricci soltanto quando collego la televisione a quel decoder di nuova generazione...la cosa non vi nascondo che mi puzza un pó... [CUT]
    Senza vederlo di persona non mi viene in mente altro… Se le immagini sono "luminose (quasi bianche) e poco nitide" mi viene da pensare a una luminosità (e forse anche contrasto) troppo alti, quindi una cosa facilmente risolvibile.

    Anche un maggior sfarfallio potrebbe stancare di più la vista, ma non può essere questo il caso, il refresh non può che essere a 50i col nuovo come col vecchio decoder (e cmq la tv non aggancerebbe segnali diversi da 50 e 60hz).

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Non sarà che il vecchio TV a tubo si sta esaurendo?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Citazione Originariamente scritto da Paolo 62 Visualizza messaggio
    Non sarà che il vecchio TV a tubo si sta esaurendo?
    Proprio sul cambio decoder… Potrebbe anche essere. Magari si è sballata la tensione di colpo.

    Per questo chiedevo riguardo il nero. Se rimane grigio anche abbassando il comando luminosità, potrebbe essere la G2 da regolare (in tal caso dovrebbero essere visibili le linee di ritraccia).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •