Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 157
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51

    mozi, io invece ce l'ho con chi irride il crt, che a parità di fatti ad oggi per la maggior parte delle cose è ancora utilissima, chi non vede film blu ray o gioca a console(basterebbe anche un monitor per i giochi 24 o 27 pollici full hd) che gli serve avere una grossa tv?

    che poi non nasconde i dettagli ma li amplifica perche zooma le cose.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da baggins
    Attendo con ansia l'arrivo del digitale terrestre, previsto qui nel Veneto a dicembre.
    Sicuramente in Veneto il digitale terrestre l'avete già da un pezzo; in dicembre ci sarà quello che chiamano "switch off", cioè da dicembre in poi si potrà vedere solo con il digitale terrestre (mentre ora si vede sia con il digitale terrestre che con il tradizionale sistema analogico).
    ciao
    d
    Firma rimossa

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Madmour
    mozi, io invece ce l'ho con chi irride il crt ....
    Siamo in due, ma nel messaggio di prima non volevo mettere troppa "carne al fuoco".

    Ho da poco un Plasma Panasonic G20 da 50", ma in SD non c'è paragone con un CRT di qualità. Il CRT è superiore. Parlo ad esempio degli ultimi Philips da 36" che erano spettacolari, oppure il Philips 32PW9551/12 HD Prepared, che stavo per prendere anni fa se non avessi riparato il mio 28".

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    mozi, se avessi avuto quel philips avrei avuto un orgasmo, sia per formato sia perchè accettava abbastanza bene l'hd anche se non a livelli alti, ma per la tv di oggi, dtt e sky bastava ed avanzava, ripeto e premetto che non amo molto i film, i blu ray costano, oltre a non esserne un assiduo frequentatore e appassionato di film, giusto uno ogni tanto ma di certo non mi compro il lettore blu ray se manco ne vedo molti, giusto?

    Quindi la tv crt ha ancora senso perchè:

    Nel mondo, soprattutto in italia eventi che non siano film sono in bassa definizione o sd upscalato ad hd
    Il dtt in italia è ancora in segnale sd
    Gli eventi sportivi tranne eccezioni sono in sd o hd non soddisfacente da confermare per forza l'acquisto di una tv plasma o lcd a budget elevato

    non so se concordate con me, ma il crt su scart è meglio di un hd fatto male per altri eventi che non siano film, perchè fa venir fuori artefatti prodotti da chi produce le partite e le manda sui provider satellitare o digitali terrestri, il crt tende a nascondere moltissimo determinati difetti.

    Senza dimenticare che colori e contrasto oltre che la nitidezza sono ancora a favore dei crt, per la luminosità certo l'lcd è avanti ma averne troppa guasta se vedi tv e vedi eventi sportivi, mica dobbiamo usare videogiochi su tv crt.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    per mozi..
    allora il vcr..se ci metti un digitale esterno per forza funziona e ti regista le cose nuove!!grazie di averlo spiegato..non lo sapevo..!peccato che la gente come prima cosa non vuole 2 telecomandi che gia con uno ha difficolta!non sai quanti tv vendo solo perchè non voglion avere un nuovo telecomando!e secondo..spendere 2 mila euro di tv e poi attaccare solo vcr dvd o vedere i classici programmi tv..è uno spreco!quindi gli dico che è meglio tenersi il vecchio tv..!oppure se è rotto..un tv anche solo hd cosi spendono un quarto.
    io è quasi 2 anni che ho il digitale terrestre!son in piemonte!e i nuovi segnali digitali son in 16/9 quindi per forza su un 4/3 devon essere modificate..oppure vedi solo un pezzo di tv!e la gente scassa che vede le bande!
    e poi come ho detto se devo vedere roba vecchia..tipo il classico vcr..o la mia cara xbox è meglio il vecchio crt..ma visto che come detto io uso solo ps3..xbox 360 e mkv..preferisco i tv nuovi..!come detto di tv..intensa come canali televisi non li vedo..!persino tutte le serie tv le scarico in hd!insomma dipende da cosa devi vedere..!non cè tanto da essere un guru..!hai qualcosa da dire quindi?io ho ben detto per cosa uso il tv e ho ben detto che dipende da cosa voi guardate.io solo cose in alta definizione..voi?in base a cosa guardate..valutate..facile..!
    comunque son 10 anni che ci lavoro e son perito elettronico..poi se tu sei cosi esperto..vieni a farci dei corsi di formazione.
    Ultima modifica di pegarx; 14-09-2010 alle 23:06
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    per pega: scusa se mi intrometto ma è come pensavo. tutti quelli che vantano le tv di oggi rispetto a quelle tubo catodico crt è per la loro esigenza:

    -film in hd e quindi maggiori dimensione di 36 pollici che si aveva in un crt
    -magari maggior luminosità?
    - maggior profondità?

    Però queste non possono essere le valutazioni di tutti, ora dirò una cosa che forse offenderà qualcuno ma non penso sia normale agli ignoranti o agli esperti che il mercato abbia imposto questo tipo di tv quando il vero uso per loro sono i film, i videogiochi e le poche trasmissioni di vero hd. Il mercato gode nel veder la gente che si lamenta che vede le cose peggio di quando le vedeva con una tecnologia vetusta? E poi non è un controsenso che i colori, il nero e il contrasto sono ancor meglio nel passato che oggi o nel futuro?

    Perchè non hanno pensato ad una tecnologia che permettesse di veder bene le cose del passato, presente e futuro? per vendere di piu?

    E allora se è cosi facendo fuori il crt pensano che piu spendi piu vedi meglio anche l'sd? allora il mercato è corrotto, scusate il termine, ora ci propinano il 3d quando l'hd lo hai solo nei film o nei videogiochi, nel mondo non tutti fanno questo eppure possiedono ste tv nuove....

    E poi molti broadcaster non solo in italia fanno giusta una o due partite o eventi in hd accettabile, in italia peggio ancora, il dtt è solo un invenzione per diffondere le pay tv a pagamento e togliere del tutto le trasmissioni free perche ti impongono comunque di pagare un decoder per vedere le cose che gia vedevi prima. mi stupisco come nessuno si lamenti di queste condizioni che il mercato ci ha imposto? tutti fan di film nel mondo che usano la tv solo per vedere cose registrate da attori e si immedesimano in questo tanto da spendere apposta da 1000 ai 4000 euro?

    Pazzesco!!!
    Ultima modifica di Madmour; 14-09-2010 alle 23:38

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao pegarx, quello che hai scritto nel messaggio precedente è ben differente da quello scritto sopra. Parlavi di immagini deformate su 4:3 e dei VCR hai scritto :"non sapendo che col digitale terrestre non serviranno piu a una mazza!!!"

    Ora scrivi che con i programmi in 16:9 le attuali TV in 4:3 risulterebbero con le bande nere sopra e sotto e che se ci metto un decoder al VCR mi registra le cose nuove ma "la gente", che io definirei più propriamente clienti, non vogliono avere due telecomandi.

    Mi sono perso qualche passaggio?

    Sul fatto che tu preferisci i nuovi TV perchè non visioni materiale SD, non è un valido motivo per tutti quei clienti che ci vedono sola la TV in chiaro e che probabilmente hanno una collezione di VHS per VCR originali che altrimenti butterebbero alle ortiche.

    Non sono un esperto, non sono un perito elettronico e non lavoro come commesso da 10 anni in un negozio di elettronica, ma più che avere qualche cosa da dire avrei una cosa da chiederti: tutti i file mkv che scrivi di scaricare e che sembrano pure vedersi bene, sono originali a pagamento?

    Saluti.
    Ultima modifica di mozi; 15-09-2010 alle 19:12

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Non è il caso di fare polemiche. Giustamente, a seconda degli usi può essere preferibile un lcd e/o plasma oppure può essere preferibile il vecchio e caro crt. Io da amante di cinema (possiedo svariati dvd di cui tanti di film classici) mi tengo stretto il mio crt.

    Digitale terrestre: chi possiede un tv crt 4/3 vedrà le trasmissioni quasi esclusivamente con le bande nere sopra e sotto (solo le emittenti più piccole continuano a trasmettere in 4/3 anche sul digitale terrestre). Tuttavia, entrando nel menù del decoder ed impostando la funzione pan e scan, sarà possibile far sparire le bande sopra e sotto ma si perderanno delle porzioni di immagini ai lati dello schermo. Il vantaggio del digitale terrestre è che, finalmente, trasmetteranno in vero 16/9 e non in letter box, come tutt'ora avviene sull'analogico. Pertanto, chi invece possiede un tv 16/9 non dovrà più zoommare le immagini (con conseguente perdita di definizione) me vedrà le trasmissioni in modalità schermo largo.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    si, se le dimensioni dello schermo non sono importanti e l'hd non interessa non c'è motivo di buttare un crt che funziona bene.
    Direi che alla base del successo degli lcd / plasma ci sono non solo gli aspetti tecnici ma anche, e molto, gli aspetti "pratici".
    Ora si può "piazzare" un tv anche con grande diagonale su un normale scaffale di libreria profondo 33cm. Anche questo, in una casa, ha la sua importanza...
    Con questo non intendo entrare nel merito della questione "meglio crt o lcd/plasma" ma semplicemente prendere atto dei fattori che oggettivamente hanno causato la inaspettata morte del vecchio caro crt.
    Firma rimossa

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    beh, no, in realtà non c'è nulla da dimostrare
    Chiaro si trattasse solo di una risposta retorica
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da Pyr3s
    scusa l'indiscrezione, ma...a che pro?
    semplice: giocare con tutte le console vecchie (snes,dreamcast,ps1,ps2 ma anche con la wii/gamecube)
    in scart RGB

    provare x credere (su un vecchio buon CRT ovviamente)


    ovviamente nn c'e' paragone con nessun plasma, lcd

    ...e nemmeno col famigerato Philips9551

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    La mia opinione è che i grandi costruttori di televisori hanno montato campagne su campagne pubblicitarie per convincere , diciamocelo, l'utente poco esperto e credulone che i CRT sono finiti e fanno schifo e che i moderni LCD e plasma sono il nonplusultra.
    Proprio l'altro giorno sono andato a vedere a casa di un parente un Panasonic p46g20 a cui sono interessato che, al giorno d'oggi, considero il miglior televisore dopo il v20(di led ed lcd manco a parlarne).
    Premetto che ho potuto visionare solo i contenuti sd di sky(discovery channell, ecc).
    Devo dire che sono rimasto un po' deluso: tanti artefatti e "impastature" nelle scene in movimento(e dire che il plasma è molto meglio degli lcd sotto questi aspetti).
    Tornando a casa e riaccendendo il mio fido Sony Trinitron dell'85 ho realizzato che il miglior televisore per vedere i contenuti in SD ce l'avevo già, e da ben 25 anni: incredibile nitidezza e precisione delle immagini, ottimo livello del nero, colori naturali e ottimo contrasto.
    Con questi presupposti non sento neanche l'esigenza di passare alla tanto acclamata alta definizione. L'unico "difetto" di questo televisore è il polliciaggio(26" o 28 ", non ricordo) e l'aspect ratio di 4:3.
    Insomma lo scandalo è sentirmi dire da tanti amici e parenti la fatidica frase "si vede benissimo" quando mi esibiscono il loro nuovo televisore,lcd o plasma che sia, facendomi vedere il telegiornale o film di turno e con i difetti da me prima citati nettamente palesati!
    Non lo posso proprio accettare.
    Insomma, non discuto la qualità e l'utilità del digitale: un dvd si vede molto meglio della migliore vhs e una trasmissione in DTT (quando si vede) è sempre perfetta al contrario dell'analogica.

    P.S.
    Io i film in dvd, quando li voglio vedere come si deve, me li guardo sul mio proiettore Infocus SP4805 che, a parte luminosità e contrasto, è nettamente superiore a LCD e plasma; insomma, è tutta un'altra esperienza!

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Smile Ciao

    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    Tornando a casa e riaccendendo il mio fido Sony Trinitron dell'85 ho realizzato che il miglior televisore per vedere i contenuti in SD ce l'avevo già, e da ben 25 anni: incredibile nitidezza e precisione delle immagini, ottimo livello del nero, colori naturali e ottimo contrasto.
    Ciao joseph58,
    dimmelo a me che dei Sony Trinitron ne ho posseduti 3! Due ancora
    in funzione! Pensa, prima di acquistami un Pana 42G20E sono andato
    nei fondi dei magazzini a vedere se per caso avevano un Sony in
    rimanenza... Niente da fare...
    Rimando della stessa idea: per vedere bene la televisione (SD)
    con il nornale segnale del D.T. il tubo è ancora insuperabile.
    Subito dopo del tubo c'è il plasma... ma ti devi accontentare...
    Davide

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da edo82
    Ciao mi stavo chiedendo se è ancora possibile acquistare un tv crt nuovo?
    ...
    interessante che chi ha posto la domanda non si sia più fatto sentire...
    cmq, tanto vale rivolgersi sul mercato dell'usato, con pochi euro si trovano dei 32 pollici superlativi.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74

    X Daspa
    Ma dai, siamo in tanti ad aver avuto ed amato il mitico Trinitron!!
    Avuto, io HO ancora quel televisore e sarei intenzionato a sostituirlo (sob), con un Pana G20 o meglio ancora V20 (da 42").
    Tu che hai già fatto il passo, sinceramente, che ne pensi??
    Tieni conto che all'80% vedrò digitale terrestre...
    Tanto per la cronaca mi sono letto quasi completamente i 3D sul G20 e V20 su questo splendido forum, le varie recensioni (inglesi ed italiane), sono andato a vederli nei CC, però sono ancora maledettamente dubbioso.
    Non è che poi, dopo aver speso più di 1000Euro, rimango deluso (ed incaz....)? e mi troverò a dire: ma chi me lo ha fatto fare!!!!???!!!


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •