Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 157
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890

    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    Tieni conto che all'80% vedrò digitale terrestre...

    ... e mi troverò a dire: ma chi me lo ha fatto fare!!!!???!!!
    Ecco, l'equazione è completa.

    Pollici a parte (che poi contano, sia chiaro) per la visione quasi esclusiva del digitale terrestre non vedo proprio motivi di cambiare.

    Tanto per la cronaca, posseggo anch'io un favoloso Black Trinitron del 1993 e per il materiale SD siamo tutt'ora su un altro pianeta.

    Per tutto il resto c'è il VPR.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #32
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    X Daspa
    Tu che hai già fatto il passo, sinceramente, che ne pensi??
    Tieni conto che all'80% vedrò digitale terrestre...
    Ciao joseph58,
    purtroppo ho dovuto acquistarmi
    un plasma da 42 (mod.G20) perchè gli LCD
    con il segnale SD fanno pena... Pensa, dove abito io
    a malapena si vede Mediaset in Hd... quindi rimangono
    i canali tradizionali... Vedi tu! Ti dico la mia sul 42G20e:
    attualmente è il miglior plasma del mercato
    (rapporto-qualità-prezzo) ed è l'unico che si avvicina
    come immagini e a colori (reali) del Sony... Non per niente
    sono stati leader del mercato x 30 anni...
    Chi non ha avuto un Sony Trinitron CRT
    non lo può capire... Pazienza!:
    Davide

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    joseph perchè non ti orienti su un pana x20?

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74

    Red face

    Citazione Originariamente scritto da Marcolindo
    joseph perchè non ti orienti su un pana x20?
    Ma perchè un X20?
    Se non sbaglio è un modello di fascia inferiore (non è un neoPDP).
    Io non ne faccio una questione di prezzo (anche se non ho certo soldi da scialare), qualche centinaio di euro in più non mi cambiano la vita.
    Quello che veramente mi angoscia da tempo è la possibilità (tutt'altro che remota) che spenda dei soldi e poi ne sia amaramente pentito.
    Poco importa che siano 500 o 1000 euro, l'incazzatura e lo sconforto ci sarebbe comunque!
    Che faccio, aspetto il ..... V30?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Ti avevo consigliato l'X20 perchè costa la metà e il digitale terrestre si vede davvero bene... però vedi tu

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    Tieni conto che all'80% vedrò digitale terrestre...
    giusto, equazione completa:

    80% DTT = Toshiba LCD xv733. polliciaggio massimo 46''. sennò 40,37,32
    anche il 635 precedent va bene. tagli da 46,42,37,32
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    Mi son fatto un mare di risate!!!!

    Che discussione inutile e sterile.

    I televisori ormai nella tecnologia attuale devono essere capaci di fare praticamente tutto. Devono riprodurre segnali SD, HD, FULL HD, avere un numero sufficiente di ingressi, magari un buon mediaplayer per visionare file, foto e filmati, anche mkv.

    Comprare oggi un TV a tubo catodico è come dire : compro una macchina usata, in buone condizioni. Una WW vecchia. Caspita, indistruttibile, cammina, mi porta dove voglio. E non me ne frega nulla del climatizzatore, dei vetri elettrici, della chiusura centralizzata ( occhio che non parlo degli optionls moderni!!! ). Devo solo camminà e sto pure comodo!!!

    Che senso ha comprare un tv CRT??? E a 4:3??? Se dal DDT la maggior parte delle emittenti trasmette in 16:9, perchè devo vedere l'equivalente di un 19-21 pollici per colpa delle bande nere??? Al termine del suo lungo percorso di vita, gli ultimi televisori CRT non erano 4:3, ma 16:9. Io avevo un ottimo PANASONIC Quintrix, addirittura con la presa component compatibile cin i segnali della X360, ma non HD ( vedevo meglio, ma era sempre un segnale 480, con la differenza di essere Progressivo e non interlacciato! ). I CRT sono pesanti, ingombranti, molto delicati se spostati di frequente. Che senso ha comprali ancora?? E in casa stanno malissimo, esteticamente è come avere uno scatolone in salotto!!! Dai, questo è innegabile...

    Comprate un televisore al Plasma, che come tecnologia è molto simile al CRT. Senza grosse pretese, che sia Hd Ready e non FULL HD. un taglio 37 o 42 pollici va benissimo, spendete una cifra irrisoria ma dal momento che vogliate progredirvi e passare dall'età della pietra all'epoca contemporanea, vi sarà molto utile. I canali SD si vedono benone e magari con il televideo non vi servono gli occhiali per leggere!!!

    Ah... Dimenticavo che a voi il televisore serve solo per vedere il telegiornale.

    Ciao!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Jehuty
    ...Comprare oggi un TV a tubo catodico è come dire : compro una macchina usata, in buone condizioni...
    Pur essendo stato un convinto sostenitore del crt, ti quoto al 100%. Quando sono passato ad un plasma 37" hd ready, non ho più rimpianto i crt. Il crt resta valido solo nelle misure inferiori ai 22" e solo nelle zone non servite dal digitale dove ormai sono attivi diversi canali in HD (a Roma 5 in chiaro e altri a pagamento).
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    17
    Anche io sarei interessato all'acquisto di crt, sono della zona di lecco.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    genova
    Messaggi
    63
    io del passaggio dal crt al plasma pana g20 posso essere solo che super soddisfatto.

    considerate che lo uso principalmente per vedere cinema in dvd o blu ray ed è veramente veramente eccezionale il coinvolgimento che si ha a vedere colori ed immagine molto simili ad un crt su 46 pollici! e logico che certe trasmissioni in digitale terrestre non siano all'altezza e che su polliciaggi maggiori perdano un po in definizione ma a conti fatti non c'è paragone.

    l'importante per chi ama questo tipo di immagine è evitare gli lcd! ma vedo che lo sapete tutti!!

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da robertson79
    ma vedo che lo sapete tutti!!
    E' quello che sostengo anch'io.

    Se hai un plasma è per vedere film o contenuti hd, mi pare scontato.

    Ma chi vede ancora tutt'altro non può che preferire ancora i crt.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Ho letto tutta la discussione, secondo me interessante.

    Vedo molti interventi appropriati, ma anche alcune inesattezze, frutto di convinzioni personali.

    La più palese, a mio parere, è quella del venditore di negozio, con giusto commento di chi critica questi novelli guru dei grandi magazzini.

    Dove sta scritto che con il digitale terreste i VCR debbano diventare inutili?
    Il VCR per registrare un evento in formato SD non ha alcun problema, di contro offre la possibilità di continuare a visionare la propria collezione personale di Videocassette.

    E vorrei far notare che non si tratta di collezionisti porno, come da altri ipotizzato (ma come si fa a pensare che sia quello il motivo delle richieste di VCR?), ma più probabilmente di persone un po' in là con gli anni, che hanno collezionato ore e ore di videoriprese amatoriali su VHS:
    che vogliamo fare? Costringerli a pagare fior di euro per trasferire tutti i filmini, dai battesimi ai matrimoni dei parenti su DVD?

    Altra inesatezza la storia dei 2 telecomandi:
    se in commercio esistono Videoregistratori dotati di DTT, magari combinato anche con DVD o HDD recorder, per quale motivo nei negozi è così difficile trovare commessi aggiornati in grado di segnalarli?
    Mi pare che certi interventi sono frutto di una certa superficialità se non anche di incompetenza.

    Cosa farsene di un registratore DVD/VHS combi con ricevitore DTT integrato?

    Semplice, io ne ho comprato uno collegandolo ad un Sony Trinitron da 29", un CRT di ottima fattura, per la felicità della famiglia:
    Nel soggiorno è presente un Plasma Panasonic PZ70EA, per permettere di vedere contenuti in FULL-HD,
    ma vi assicuro che i miei preferiscono di gran lunga il CRT in camera:
    1) l'analogico è migliore
    2) il DTT in definizione standard, visibile attraverso il videoregistratore, si vede allo stesso modo
    3) il telecomando in dotazione al videoregistratore supporta le funzioni base della tv, quindi gestiscono sempre 1 solo telecomando
    4) vedo tutte le videocassette che vogliono
    5) stanno imparando a gestire i DVD sul medesimo apparecchio (il videoregistratore combi), e la resa del DVD non è inferiore rispetto ad un plasma

    Se vogliamo essere onesti non tutti sono clienti ottimali dei nuovi televisori:
    per la TV vista dai miei genitori, è normale ritenere il CRT migliore ai nuovi tipi di televisione.

    Difatti, il plasma, lo utilizzo più io, che ci collego il lettore Blu-ray e mi guardo un film in Full-HD una tantum, ma appunto, confermo che è un prodotto ottimo per chi non guarda solo la TV.

    Tra l'altro, per gli altri usi, tipo mia sorella, che passa le ore su Sky, sarebbe stato sufficiente un Plasma HD-Ready, visto che il segnale non va oltre (e su pochi canali) il 1080i, mica raggiunge il 1080p:
    quindi anche lì, il più delle volte si fanno acquisti per il futuro, che poi si sfruttano quasi nulla.

    Perchè quindi, in una discussione in cui si chiede un CRT o si parla di visione di contenuti in SD, non ammettere che un buon CRT è ancora insuperabile?
    Nella mia famiglia abbiamo Plasma, LCD e LED, ma per onestà intellettuale io non ho problemi a dirlo, il Sony vecchio di 10 anni, è ancora il migliore

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    ciao a tutti...
    ho letto tutto il post e mi sembra di ever capito che il (diciamo )vecchio crt non è poi cosi fuori luogo come la maggior parte dei clienti disinformati possono pensare??

    quindi io che uso il televisore,x guardare sky HD e magari qualche volta dei film masterizzati il mio CRT PHILIPS pw9528 da 32 pollici con pixelplus e un discreto audio sia ancora una valida soluzione??

    proprio in questo periodo stavo valutando la sostituzione del mio CRT,con un televisore LCD magari anche col 3D,ma più leggo e più comprendo(e spero di nn sbagliarmi)che il mio televisore sia ancora buono per cio che trasmettono sia in digitale terrestre che tramite SKY HD??

    vi prego datemi una risposta semplice che magari mi faccia un po di chiarezza x nn spendere dei soldi e poi pentirmi in futuro!!

    grazie a tt voi siete davvero grandi!!

    ciaooooooooooooo!!!!!!!!!!!

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Per materiale SD il tubo catodico è ancora ottimo ma con sky hd non c'è nemmeno paragone rispetto ad un buon plasma/lcd attuale.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Mauro...a tutto c'è un limite.
    la tv CRT se ti soddisfa tienila.... ma siamo ormai agli sgoccioli. diciamo che un lcd/plasma è già giustificato solo se vuoi vedere i canali HD del digitale terrestre. Rai 1 e Mediaset su tutti.

    se pensi di vedere principalmente segnali SD ci sono degli ottimi LCD fullHD che fanno egraggiamente il proprio lavoro... su tutti i toshiba serie 635 e 733.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •