Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 134
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406

    Perchè scarti come colpevole la latenza del pannello?
    Soprattutto la "scusa" dei movimenti lievi non regge molto
    visto che non ci credi ho fatto la controporva (non sto a postare le foto):
    La stessa scena del DVD, dove Alex muove leggermente la testa, ho provato a visualizzarla da HTPC...
    e ti assicuro che tra Play e Pause non c'è nessuna differenza.
    questo esclude la latenza del pannello.

    Io non vedo un post-processing di edge enhancement ma, anzi, un'immagine scevra di eccessive manipolazioni
    Ti assicuro che ti sbagli. Nell'immagine fornita dal PC, dove il postprocessing della TV non interviene, si vedono contorni molto piu "naturali" e morbidi. Dove il processore della TV crea una linea nera, in realtà scopriamo che ci stanno N toalità di colore sfumate.
    Ora possiamo discutere se questo effetto sia o meno felice, ma di certo il postprocessing della TV sopprime parte dell'informazione originale.

    (basta distogliere lo sguardo dalla chioma, e non vedo differenze tangibili nelle immagini che suggeriscano la presenza di pesanti filtri).
    Questo perchè solamente la testa di Alex si muove mentre lo sfondo è fermo. Il processore della TV è "intelligente", quindi nelle aree che rimangono ferme per almeno qualche fotogramma risce ad applicare il suo enhancement, mentre nelle zone che cambiano continuamente (la chioma) si deve limitare a sputare quello che vede senza riuscire a migliorare i contorni.
    ...ma questo è "normale", anche l'LG lo faceva, solo che utilizzando un algoritno meno aggressivo, il fenomeno era meno noioso. L'LG al contrario ammorbidiva i contorni anziche esaltarli. Mi chiedo solamente se esistono TV con postprocessing piu veloci, che riescano a lavorare con 2-3 fotogrammi, anziche 10 come il Samsung o peggio 30 come l'LG...

    Insomma, ma sei convinto o no? Guarda che io non te ne so consigliare un'altra eh
    Ragazzi non sto dicendo che il Samsung sa schifo, anzi....
    Le mie osservazioni sono semplicemente degli esercizi di critica fini a se stessi... Vedo un fenomeno e cerco di descriverlo.

    Ed ora il giudizio finale:
    Il nuovo 37" Samsung , pur non essendo esente dai difetti che affliggono gli attuali pannelli LCD, mostra un'immagine per lo meno all'altezza alla concorrenza.
    I punti di forza sono:
    - Profondità dei neri
    - Sensibilità sulle tinte scure
    - Connettività HTPC 1:1 digitale
    La ricchissima dotazione di funzioni e connessioni lo rendono un prodotto altamente versatile.
    Consigliato !

    IMHO
    Ultima modifica di noise0; 05-05-2007 alle 19:59

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    ho provato un video 1080p da HTPC:1280x720@50Hz.....
    ineccepibile !

    questo mi fa ben sperare per gli sviluppi futuri...

    sarebbe bello se si sviluppasse un mercato dei video 1360 optimum

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Qualcuno che ha il tv sarebbe così gentile da entrare nel menu di servizio e controllare l'esatta sigla del pannello usato?

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    non so come entrare nel menu di servizio

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    59
    @noise0
    Con il tv in stand-by premi sul telecomando questi tasti in rapida successione: info, menu, mute, power.

    Ho trovato il manuale del service menu della serie T51. Se a qualche "tecnico" può essere utile fatemi sapere.
    Ci sono anche un sacco di info: circuiti, lista componenti, schemi a decine, foto dettagliate, ecc...
    Sto cercando quello della serie 8. A proposito quali altre sigle ha in altri paesi al posto di LE32R86 ??
    Ultima modifica di pippozzo; 06-05-2007 alle 00:27

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    Citazione Originariamente scritto da pippozzo
    @noise0
    Con il tv in stand-by premi sul telecomando questi tasti in rapida successione: info, menu, mute, power.
    non funziona sul mio 37

  7. #82
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    non funziona sul mio 37

    Io ho il 37r86 e la sequenza è questa info/menu/mute/power, il 37 ha il pannello AUO

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    ah ma non contemporaneamente....
    ora ci son riuscito...
    oddio ora che devo fare? rischio di fare danni?

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    mannaggia , solo per essere entrato ed uscito dal menu di servizio, miha resettato tutte le impostazioni del tv... è normale?

  10. #85
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    mannaggia , solo per essere entrato ed uscito dal menu di servizio, miha resettato tutte le impostazioni del tv... è normale?
    Entrando e uscendo dal pannello di controllo è come se fai un reset, ma solo sulle impostazioni, non modifica i canali che sono in memoria. Se pensi di aver toccato qualcosa, chiedi, che faccio un controllo sul mio.

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    si guardare i tv in negozio è sempre un esperienza entuasiasmante...



    i primi test comparativi (stesse condizioni di esposizioni e luce ambientale):






    anche se le condizioni di scatto sono identiche i tv naturalmente non possono essere settati allo stesso modo... cmq diciamo che entrambi sono settati in ragionevolmente corretto per una visione home...

    -Prima foto: Pixelmapping
    la mappatura 1:1 è sostanzialmente identica nei due casi... anzi i pixel sembrano proprio identici visti da
    vicino

    -Seconda foto: Livello del nero
    come potete vedere dagli istogrammi , il nero LG è molto piu carico di BLU ed in generale piu luminoso.
    In questa foto il samsung ha la retro impostata a 5/10 che è una impostazione accettabile e risulta decisamente piu scuro.

    -Terza foto: Temperatura colore
    Entrambi settati su temperatura neutra. Il samsung mostra dei grigi nettamente piu puri. L'LG sempre affetto dalla dominante blu
    Ciao ho visto la foto del livello del nero e notavo su tutti e due i televisori
    delle chiazze piu' chiare,per cui presumo che sia un po' un limte di questa tecnologia(lcd) perche' anche il mio tv(lg 37lc3r)le fa',anche se devo dirti che mi da un po' fastidio quando guardo scene al buio,mi casca sempre l'occhio su quelle macchie piu' chiare,che tu sappia oppure per aver sentito dire,oppure qualche amico del forum,esiste un tv lcd che non presenta questo fenomeno?ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    mannaggia , solo per essere entrato ed uscito dal menu di servizio, miha resettato tutte le impostazioni del tv... è normale?
    Quando l'avevo fatto mi era venuto un colpo anche a me...

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da bozzo
    esiste un tv lcd che non presenta questo fenomeno?ciao
    L'uniformità del pannello, come hai detto è tu un limite della tecnologia LCD.
    Esistono sicuramente LCD che si comportano meglio sotto questo punto di vista, ma se da un lato sono + uniformi, dall'altro avranno dei limiti nella profondità del nero o nella latenza o nelle connessioni,ecc,ecc.
    Praticamente attualmente LCD perfetto non esiste.
    IMHO

    @noise
    In definitiva come giudichi il sammy collegato al PC con visione di DVD,DivX,H264 HD,Giochi.

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da Acme
    L'uniformità del pannello, come hai detto è tu un limite della tecnologia LCD.
    Esistono sicuramente LCD che si comportano meglio sotto questo punto di vista, ma se da un lato sono + uniformi, dall'altro avranno dei limiti nella profondità del nero o nella latenza o nelle connessioni,ecc,ecc.
    Praticamente attualmente LCD perfetto non esiste.
    IMHO

    @noise
    In definitiva come giudichi il sammy collegato al PC con visione di DVD,DivX,H264 HD,Giochi.
    grazie della risposta,allora stando cosi' le cose la migliore soluzione e' il plasma.ciao

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Mi sono espresso male diciamo il Televisore perfetto non esiste, perche in quanto a limiti della tecnologia anche i plasma non ne sono esenti, stampaggio,risoluzione,costo,ecc,ecc


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •