Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 299
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737

    bella domanda..qualcuno lo sa? o magari basta che attaccate un pc e vedete sino a dove potete arrivare

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    VGA definisce la risoluzione 640*480. Poi è un termine comunemente accettato per definire la connessione video analogica utilizzata per PC.
    XGA è 1024*768. W(ide)XGA è 1280*768. W(ide)VGA è 854*480 (la risoluzione tipica dei vecchi plasma SD). La 1360*768/1366*768 non è standardizzata, ma si può assimilare alla WXGA.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da reegis
    volevo chiedere una cosa... ho collegato il mio lettore Divx con il progressive scan attivato con la presa scart comune. se invece lo collego con i tre cavetti è meglio (si dice component)?
    Tramite scart comune il progressive scan non funziona. Devi utilizzare la connessione component (sì, quella con i tre cavetti, rosso, verde e blu).

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    VGA definisce la risoluzione 640*480. Poi è un termine comunemente accettato per definire la connessione video analogica utilizzata per PC.
    XGA è 1024*768. W(ide)XGA è 1280*768. W(ide)VGA è 854*480 (la risoluzione tipica dei vecchi plasma SD). La 1360*768/1366*768 non è standardizzata, ma si può assimilare alla WXGA.
    quindi un pc o una xbox puo' uscire a 1360x768...

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    quindi un pc o una xbox puo' uscire a 1360x768...
    Xbox 360 di sicuro sì. Xbox no, a meno di modifiche sostanziali.
    Per i PC dipende dalla scheda grafica e dai suoi driver, ma non dovrebbero esserci problemi.

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    21
    qualcuno sa dirmi quali sono le principali differenze con il modello S2530?

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3
    [QUOTE=atchoo]Xbox 360 di sicuro sì. Xbox no, a meno di modifiche sostanziali.

    Che tu sappia, che genere di modifiche vanno fatte con la xbox? ti chiedo questo, in virtù del fatto, che con l'xbmc non sono riuscito a forzare la risoluzione da 720p a 1280x768 (sempre tramite la vga del tv). Grazie.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    si si intendevo la 360 comunque..

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da sfncd
    qualcuno sa dirmi quali sono le principali differenze con il modello S2530?
    Il contrasto e il parco connessioni... per il resto sono due ottimi tv!
    L's25 ha un contrasto leggermente inferiore.. anche se devo dire che di differenze con il v2500 non ne ho notate.
    Se non fosse per il design che fa pena il v2500 si piazzerebbe un filino sopra il philips pf9731d
    Allora mi confermate l'assenza dell'effetto scia su ps3 e x360?

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da sfncd
    qualcuno sa dirmi quali sono le principali differenze con il modello S2530?
    Cambia il sistema di retroilluminazione. WCG-CCFL e con filtro colore sulla serie V, "tradizionale" sulla serie S.

    Citazione Originariamente scritto da Sony.it
    WCG-CCFL
    Abbreviazione di Wide Color Gamut CCFL (Cold Cathode Fluorescent Lamp), una tecnologia di retroilluminazione a gamma cromatica ampliata che utilizza una lampada fluorescente a catodo freddo. È una tecnologia Sony esclusiva dei televisori BRAVIA. Questa nuova retroilluminazione assicura una qualità dei colori del 30% superiore a quella che è possibile ottenere con la tecnologia CCFL tradizionale. La tecnologia WCG-CCFL è basata su un materiale luminescente innovativo in grado di produrre rossi e verdi più profondi e realistici.

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da bindocciao
    Che tu sappia, che genere di modifiche vanno fatte con la xbox?
    Non ne ho idea, mi spiace. Però dal primo Xbox ci hanno cavato di tutto e di più per cui non escluderei niente.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Langley
    Allora mi confermate l'assenza dell'effetto scia su ps3 e x360?
    Io posso confermarti che l'effetto scia è ridotto. Che sia assente no, mentirei.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Il fatto è che lo noto anche io da quando ci ho fatto caso la prima volta... ma esiste un 32 pollici con immagini di qualita' e senza effetto scia?
    Il philips pf9731d ha l'effetto scia? mah... sono sempre piu' indeciso!

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    21
    @atchoo
    In effetti ho visto dalle foto riportate che i rossi sono molto rossi e pure il blu è molto blu. io direi, quasi non reale.

    Quindi la scelta tra i due modelli (100€ di differenza) è più un fatto se piacciono o no questi colori forti. Siete d'accordo?

    E per quanto riguarda il tipo di pannello? Si può inciampare anche qui come nei Samsung in pannelli di diversa fabbricazione?

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    L'effetto scia è ormai limitato sulle tv di tutte le marche. Poi la sua percezione varia anche in base alla sensibilità personale. Se ci stai iper attento lo vedrai sui Philips come sui Sony.

    I colori non sono solo più forti (ma questo dipende tanto dalla configurazione, spesso trascurata a "vantaggio" di quella base, solitamente mediocre), ma anche più corretti, più fedeli.

    Per il tipo di pannello: sono di fabbricazione Samsung, per cui...


Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •