Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 299
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Per il tipo di pannello: sono di fabbricazione Samsung, per cui...
    ...per cui, non sono AUO-CMO-ciribò...

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Si sono samsung la cosa bella pero' è il bravia engine un processore che gestisce in modo superbo le immagini a video! Molti dicono che basta disabilitare la riduzione del disturbo per evitare l'effetto scia.. almeno era cosi' con i bravia 26" poi non so se è possibile su questo modello!
    A me girerebbero le @@ se su ps3 vedo l'effetto scia, conta che su pc sono in Vsync sempre e con triple buffering risolvo ogni problema di questo tipo, ma mi rendo conto che su tv è diversa la cosa.
    Cmq parere mio personale... il design del 2530 mi ispira di più, certo che 100 euro di differenza per avere un contrasto migliore io li spenderei pure...

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    affermare che i sony usano pannelli samsung non è precisamente corretto
    in realtà sia samsung che sony così come altri marchi utilizzano pannelli S-PVA nati appunto da grandi marchi che si sono riuniti per l'occasione in un "consorzio".
    Se non erro sony e samsung sono alleati anche per quanto riguarda la tecnologia Blue Ray
    Detto questo a parità di pannello non significa che le prestazioni siano le stesse. A parte la sezione audio (secondo le mie orecchie a netto favore dei sony) anche l'elettronica fa tanto. Alcuni samsung sono spinti più verso l'hd (quindi le immagini risultano superiore alle pur buone di quelle visualizzate dai sony) a discapito di prestazioni inferiori per esempio con segnali sd.

    Circa le scie..più che girare le scatole sarebbe come per Sony come darsi una zappa sui piedi. Acquistando una ps3 mi aspetto che appunto sui televisori della famiglia i giochi si vedano come dio comanda !
    Alla presentazione della ps3 ho visto che come tv veniva utilizato un sony s2530 . il risultato era buono. Di più non so.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Per buono cosa intendi? Che ogni tanto su motorstorm vedi due macchine invece che una causa scia? Perchè se è cosi' col cactus che piglio sony... e poi non ho ancora capito se il digital natural motion che ha philips risolve sto problema oppure no! Tu sai se è un po come la frequenza a 100Hz?

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto
    affermare che i sony usano pannelli samsung non è precisamente corretto
    in realtà sia samsung che sony così come altri marchi utilizzano pannelli S-PVA nati appunto da grandi marchi che si sono riuniti per l'occasione in un "consorzio".
    Se non erro sony e samsung sono alleati anche per quanto riguarda la tecnologia Blue Ray
    Quello BluRay è un consorzio: ci sono tanti produttori, non solo Samsung e Sony, che si sono alleati.
    Quello dei pannelli lcd è una joint venture: un accordo tra Samsung e Sony per un interscambio di tecnologia (che non riguarda solo i pannelli, ma anche altro). Che io sappia la produzione è Samsung.

    Citazione Originariamente scritto da Langley
    Per buono cosa intendi? Che ogni tanto su motorstorm vedi due macchine invece che una causa scia?
    No, tranquilla. A parte che quello sarebbe addirittura ghosting e non lo si vede su lcd da secoli. Diciamo che se metti a fianco un plasma o un crt e un lcd vedi le differenze. I colori scuri su fondo chiaro tendono a "trascinarsi". E' più una sensazione che un'evidenza.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Fanc... me lo compro pure io! Basta!
    Vendono anche la staffa per fissarlo a muro? Quanto costa?

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    36
    anche io penso di comprarlo e collegarlo alla ps3....appena arriva la borsa di studio lo prendo.....Langley se lo prendi prima te fammi sapere bene come si comporta con le console....

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Contaci... domani pomeriggio penso di averlo gia a casa... poi vediamo successivamente come si comporta con ps3... dato che la devo ancora acquistare... Ma non tardera' sicuramente... devo anche comprare un cavo hdmi j&bl da 2metri e la staffa da parete... in tutto spendero' 1200 euro... e poi per la play andiamo sui 1600 totali piu' qualche giochino si insomma sui 2000...
    Ciao!

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da reegis
    Ho appena portato a casa il suddetto televisore. ancora è imballato;

    A dopo!
    ...umm curiosità :l'appoggio del televisore è girevole o fissi....se è girevole è stabile o poco affidabile?
    Grazie

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Girevole (poco), ma comunque stabile.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    36
    Langley te la comprerei io la ps3 per sapere come se vede

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    30
    Confermo... è girevole. Non arriva a 180°, ma comunque basta così; a livello di stabilità siamo su livelli molto buoni. Poi, ripeto, il televisore è correlato da una cinghietta, la quale fissa ulteriormente il televisore al mobile su cui è poggiato (qualora lo si voglia fare).

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Ho da circa un mese il 32v2500 e sono molto soddisfatto.
    Secondo me è il migliore 32" in circolazione.
    Lo uso come monitor per pc e con la ps3.
    Premetto che ho disattivato tutte quelle diavolerie elettroniche e scie non le vedo. Come test ho usato PES6 su pc, vero banco di prova con i monitor.
    Per migliorare le prestazioni consiglio di usare il risparmio energia e il controllo della retroilluminazione. Io uso basso con valori della retro fra 2/4 in base all'utilizzo.
    Visto che sta scendendo di prezzo lo consiglio caldamente a tutti

    P.S.
    I quadrettatoni sono colpa di sky che utilizza un bitrate basso. Alcuni problemi di visone ci sono anche sui canali HD, ma questo è un problema di sky non della TV. Con i BR e la PS3 si vede che è una meraviglia. Provenendo da un vecchio triniton mi aspettavo veramente di peggio, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso soprattutto con la tv analogica.
    Ultima modifica di lordsnk; 28-04-2007 alle 11:43

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    36
    quindi mi confermi che per la ps3 è un ottimo televisore?se è cosi aspetto che esce la serie 3000 cosi questa scende ancora di prezzo e poi lo prendo...

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    i dico la mia e mi ripeto. I sony della famiglia BRAVIA sono senz'altro buoni come livello e qualità d'immagine, nonchè a livello audio, perciò si possono acquistare tranquillamente (più basso è il prezzo meglio è. Per i miei gusti gli lcd, tutti gli lcd, costano ancora parecchio ! 600/800 euro per un buon 32" mi pare un prezzo adeguato), quello che non sempre mi soddisfa è il corollario insomma ci sono tanti piccoli particolari che Sony forte della propria esperienza poteva tranquillamente migliorare quantomeno tra una serie e l'altra (p,s,v ecc...).
    Zapping canali, tempo di passaggio da fonte av esterna a canale tv, selezione dei canali (il metodo del premere 01 per andare sul canale 1 non è il massimo. La selezione diretta sistema questa cosa però poi coi canali dal 10 in poi siamo punto e a capo. Bastava semplicemente copiare il metodo di selezione canali di un comunissimo crt), txt (chi ha un ricevitore sat si sarà accorto che spesso il teletext va in palla. Se per esempio fate 101 sulla rai, poi andate su canale5 e componente la pagina 200 di mediatext, potrà comparire la pagina 200 del txt rai.Io non ho capito come resettarlo se non spegnedo il ricevitore sat.)hanno ampi margini di miglioramento (basterebbe un aggiornamento software che sony non prevede).
    Insomma un briciolo di sprint in più a tutto l'insieme non guastava.
    Da rimarcare comqunque che altri lcd della concorrenza nella stessa fascia di prezzo, tralasciando l'assenza del tuner dtt, hanno menù che consentono minori personalizzazioni , livelli di bianco/nero e colori non sempre soddisfacenti. Insomma ogni prodotto ha i suoi pro e contro.
    Chiarito questo se accendete il televisore Sony e piazzate un bel dvd un bel film quello che volete voi la figura (positiva ) con gli amici e la soddisfazione personale è assicurata.
    Idem anche nella visione quotidiana dei programmi. Poi meglio è la fonte meglio è la resa.

    p.s. sto cercando un telecomando universale sostitutivo del sony ED005. Qualcuno ha consigli?
    Il telecomando ED006 (distribuito con i televisore serie X) è compatibile con le serie precedenti?


Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •