|
|
Risultati da 31 a 45 di 299
Discussione: Sony 32v2500. Da circa un'ora è mio...
-
26-04-2007, 13:57 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
quindi si puo' mappare praticamente tutto con 3 pixel spenti per lato..
-
26-04-2007, 14:10 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
Inanzitutto saluto i frequentatori di questo forum, visto che sono nuovo. Finalmente ho trovato qualcuno che come me ha acquistato questo televisore e così posso magari confrontarmi su un problema che ho e che non riesco a risolvere. Premetto che sono d'accordo su quanto detto da reegis circa la qualità del segnale analogico e dtt : sicuramente superiore ai samsung. E ora veniamo al dunque : Io ho una xbox che ho deciso di collegare tramite il X2VGA2 neoya alla presa pc del sony. Il problema è che mi accetta solo il segnale a 480p (640x480 a 60hz), mentre a 720p, mi dice che non supporta il segnale. Sembra come se non riuscisse a riadattare il segnale per la sua risoluzione nativa che è la 1280x768. Qualcuno di voi, che magari è riuscito a collegarci il pc (io purtroppo ho il fisso in un'altra stanza e non ho portatitili), ha provato ad impostare delle risoluzioni ALTERNATIVE?
-
26-04-2007, 14:19 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
La risoluzione nativa di questa tv è 1366*768, non 1280*768.
Come indicato pochi post fa, non accetta segnale 1280*720 su VGA, quindi è normale che tu non veda nulla. Provato anche su Xbox 360.
-
26-04-2007, 14:38 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
cioe' accetta la 1360x768 ma non la 1280x720?
-
26-04-2007, 17:15 #35
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 30
Dunque...
In digitale...
In digitale 2...
In analogico...
Qua la tv era accesa su un canale del digitale su cui non si vedeva nulla. E' un pò mossa però io posso affermare che sul mio tv non si notano alcune macchie o aloni sui bordi, neanche a guardarla da vicino...
Laterale...
Dietro...
Dietro vicina...
Ho editato e rifatto tutto. Speriamo ora vada bene!Ultima modifica di reegis; 26-04-2007 alle 19:23
-
26-04-2007, 17:18 #36
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 30
cavolo che casino che ho fatto. troppo grandi le foto...
comunque le foto sono indicative, non rendono assolutamente giustizia alla qualità del televisore.
-
26-04-2007, 17:37 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
ma hai fatto le foto a grandezza naturale??
-
26-04-2007, 17:52 #38
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 30
probabilmente...
Come avrei dovuto fare?
Qualcuno non può aggiustarle?
-
26-04-2007, 17:53 #39
Ti conviene sistemarle secondo me
Edita edita (clicca su edita nel tuo messaggio delle foto)
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-04-2007, 18:05 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da reegis
Ultima modifica di atchoo; 26-04-2007 alle 18:10
-
26-04-2007, 18:07 #41
x Reegis...
ottimo ma potresti fare delle foto dove c siano bande nere sopra e sotto l'immagine così da appurare l'esistenza o meno dei fantomatici aloni chiari?
tu hai fatto delle impostazioni particolari?
e Grazie mille ancora
-
26-04-2007, 18:12 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Penso sia meglio fotografare lo schermo tutto bianco, tutto nero, tutto verde, tutto rosso e tutto blu, per avere un'idea della uniformità.
Una foto rimane comunque un sistema poco attendibile.
-
26-04-2007, 19:35 #43
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 30
volevo chiedere una cosa... ho collegato il mio lettore Divx con il progressive scan attivato con la presa scart comune. se invece lo collego con i tre cavetti è meglio (si dice component)?
Ultima modifica di reegis; 26-04-2007 alle 21:00
-
26-04-2007, 20:50 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
guardo le foto e penso proprio che e' ottimo..
in vga mi confermate 1360x768 a 60 hertz e' molto importante..
-
26-04-2007, 21:06 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da raffaele1982
WXGA 1280 x 768 47,4kHz 60Hz Vesa
1280 x 768 47,8kHz 60Hz Vesa
1360 x 768 47,7kHz 60Hz Vesa
non so se WXGA è uguale a VGA..