Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 20 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 299
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    a me la vernice argentea del telecomando sta un po' sparendo, in pratica tra qualche anno la parte sopra diventerà come il sotto.
    Sono orientato a prendere un telecomando universale e a mettere via quello originale sony. Ho già un meliconi digital 4 ma non va bene.

    Per i menù...naturalmente stiamo parlando di impostazioni personali giusto? in questo caso c'è anche la schermata impostazioni avanzate e direi che le voci sono parecchie, soprattutto confrontate a quelle presenti in altri lcd. L'unica mancanza è una sezione dedicata alle tinte dei colori (red, green, blu presenti nel service menù e nelle serie Sony superiori )ma soprattutto l'assenza della regolazione del tono magenta.
    Se poi in caso si hanno marmocchi..allora si sente l'assenza di una protezione per le impostazioni che possono essere involontariamente variate fino ad attivare involontariamente il reset di tutte le impostazioni.
    Peccato non si possa configurare il volume audio per ciascuna sorgente (impostato un livello quello resta)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da reegis
    Allora, eccomi qua finalmente...
    Scartato il tv (mamma che colosso!), lo poggio sul mobile e con la cinghietta in dotazione lo fisso ad esso.
    Esteticamente questo Sony, a mio avviso, non grida al miracolo, ma certamente non lo si può definire "brutto"; niente vinti nè vincitori insomma...
    Inserisco cavi e batterie nel telecomando e accendo il mio tesorino.
    Un menu automatico mi fa scegliere la lingua, la nazionalità ed in automatico parte la sintonizzazione automatica sia dei canali analogici che di quelli digitali. L'operazione dura circa 10 minuti, ma posso dire che il decoder integrato mi trova più canali di quanto ne trovi il mio ricevitore digitale da sempre collegato allo stesso impianto.

    Ad un tratto s'accende...

    Molto belle, davvero le immagini con le configurazioni originali risultano molto belle; insomma si vede davvero bene!
    Inizio a smanettare un pò... i menu sono un pò scarni a dire il vero, c'è poco da scegliere e sono comunque davvero facili ed intuitivi; non ci si perde per intenderci. Alla fine, per i miei gusti, ho modificato davvero poco rispetto a come si configura la tv in automatico.
    L'audio, dopo averlo settato su "surround" ed aver alzato un pò i toni bassi, si sente davvero bene per le cassettine di cui dispone il televisore, sicuramente è un bel suono squillante e pulito.
    Inserisco un dvd nel mio lettore da pochi soldi e mi sembra d'essere al cinema; dico sul serio, a mio avviso si vede benissimo! Più cerco di trovare qualche difetto e più mi convinco che è nettamente migliore dei samsung che ho visto in giro! Colori vivi, immagini chiare, niente aloni o robe del genere che ho sentito dire in giro per il forum. Bello!
    Inserisco anche un Divx, di un film di qualità video non perfetta ovviamente, e lì risaltano le pixellature dell'immagine. Risaltano intendo di più rispetto ad un crt comune.

    Ho pensato, beh adesso bisogna analizzare il lato "analogico" del televisore... premetto che ho un buon impianto d'antenna analogica, ma credetemi, io impostando sullo stesso canale sia l'analogico che il digitale, non riesco a notare differenze. E perfetto!

    Vorrei lodare a parte il telecomando: è in plastica e di forma comunissima, ma è leggero e soprattutto con tasti grandi e disposti perfettamente. Nel giro di una manciata di minuti l'ho imparato a memoria e schiaccio i tasti senza guardarlo.

    Non ho potuto testarlo con Xbox 360/Ps3 (ancora per poco), ma per quanto riguarda il lato televisivo, siamo ben messi senz'altro.

    Insomma che valutazione dare... Lo si può trovare da poco meno di 1000 euro a 1200 euro. Il prodotto è molto buono e secondo me i soldi li vale!
    Si sarebbe potuto curare di più la parte estetica, ma alla fine a me interessa la qualità e per quello io sono soddisfatto!
    Complimenti Sony.
    Scusa reggis potresti postare delle immagini del tuo meraviglio acquisto?
    grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto

    circa la smartcard...
    in parole povere..se vuoi accedere all'offerta digitale a pagamento DEVI dotarti di un ricevitore esterno.
    Il sintonizzatore dtt integrato nel televisore serve unicamente per la ricezione dei canali in chiaro. Tra l'altro a breve dovrebbero partire alcuni canali in chiaro in digitale e in alta definizione (HD) ..anche per questi occorrerà apposito ricevitore esterno.
    Allora a cosa serve lo slot per la cam?

    Ho detto che volevo provare perchè sulle istruzioni c'è scritto che si possono vedere le trasmissioni payper view utilizzando tale slot..

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    mi spiace, ma per l'utenza italiana a oggi quello slot (common interface) non serve a niente o quasi. Quello slot serve per ospitare una scheda pcmcia, detta CAM che a sua volta può ospitare smartcard per quelle pay tv "compatibili" con tale sistema. Mediaset e La7 utilizzano tutt'altro sistema, basato su crediti e ricariche e non su semplice accesso (come fa sky via satellite).

    Invece in Inghilterra esiste una pay tv via dtt, chi la vuole vedere, anzichè comprare un ricevitore a parte, può acquistare una cam..inserirla nello slot C.I...munirsi di smartcard et voilà.

    Altri televisori oltre a Sony hanno uno slot CI ; tieni presente che tutti i modelli non vengono distribuiti solo in Italia ma in tutto il mondo, quindi in alcuni paese serve in altri no.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E' un argomento già trattato. Nello slot CAM è possibile inserire un modulo nel quale inserire la carta, vero. Peccato che, ad oggi, non esistano moduli compatibili al sistema di pagamento con credito prepagato scalabile di Mediaset e La7. Se non "pay" non "view"!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto
    mi spiace, ma per l'utenza italiana a oggi quello slot (common interface) non serve a niente o quasi. Quello slot serve per ospitare una scheda pcmcia, detta CAM che a sua volta può ospitare smartcard per quelle pay tv "compatibili" con tale sistema. Mediaset e La7 utilizzano tutt'altro sistema, basato su crediti e ricariche e non su semplice accesso (come fa sky via satellite).

    Invece in Inghilterra esiste una pay tv via dtt, chi la vuole vedere, anzichè comprare un ricevitore a parte, può acquistare una cam..inserirla nello slot C.I...munirsi di smartcard et voilà.

    Altri televisori oltre a Sony hanno uno slot CI ; tieni presente che tutti i modelli non vengono distribuiti solo in Italia ma in tutto il mondo, quindi in alcuni paese serve in altri no.

    ok.. perfetto.. queste cose non le sapevo.. sono neofita.. ve l'avevo detto.. grazie per le info..

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    scusate se mi inserisco..nobreaks mi fai una rece della tv? sto puntando anch'io il sony40v2500 e alcuni samsung..
    so che la vga si puo' mappare sino a 1360x768..sai con le console come si comporta? e la qualita' tv? difetti,aloni..?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Allora.. con la tv analogica è superiore ai samsung.. almeno a quelli che ho visto.. n73.. m71 ecc.. da quel che ho letto in altri post e da altri utenti, il tuner analogico sony è forse il migliore.. quasi non vedo differenza fra analogico e digitale.. chiaramente dipende molto anche dalla ricezione dell'antenna..

    - Con le consolle non l'ho ancora provata e non so come si comporta.. (non ho ps3 ne xbox360)

    - L'ho provata con il portatile in vga con PES 6 e non ho visto scie.. (in fin dei conti non è un gioco così movimentato).. Ho provato anche la riproduzione di un Divx DvdRip, sempre tramite portatile e mi ha gasato parecchio..

    - Per gli aloni.. beh.. io sinceramente non li ho notati.. l'unico problema per ora da me riscontrato sono i "miei famosi quadrettoni".. descritti vari post fa e nell'altro 3d..

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da biosam
    oppure se guardi un divx o un dvd con le bande sopra e sotto nere in alcuni punti di queste c sono delle macchie chiare...
    Con i divx riprodotti da pc collegato tramite Vga non ho notato nessun alone, bolle o altro..

    Ho lasciato anche le impostazioni di default.. Modificando qualcosa potrebbe anche migliorare.. Non ho ancora fatto molte prove..

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    e' 1366x768 il pannello vero e sino a 1360x768 in vga si puo' arrivare giusto...
    su component e i 2 hdmi arrtiva sino a max 1080i giusto?
    hai voglia di fare ****** foto collegata al pc per favore? qui o nel tuo 3d..se ti va grazie mille.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    reegis provata la 360?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Io avevo il modello precedente, il 32v2000. Le sole differenze sono una HDMI in meno e la mancanza del contrasto dinamico. La resa con Xbox 360 e con Ps3 è ottima, sia in component che in HDMI. Sul discorso scìe: qualcosa la si nota, ma la differenza la vedi se lo confronti con un crt o con un plasma, non certo con un altro lcd. Hai voglia parlare di 4ms vs. 6ms vs. 8ms quando neppure sappiamo come li calcolano, questi tempi di risposta...

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    30
    scusate l'assenza, ma ho dovuto formattare il pc... maledetto zio bill!
    Niente xbox, per ora. non la ho.
    Adesso scatto 2 foto alla tv. Nel frattempo mi specificate come faccio a postarle?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    www.imageshack.us
    vai su host dopodiche copi la stringa che ti da fai un copia incolla nel tuo post

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138

    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    e' 1366x768 il pannello vero e sino a 1360x768 in vga si puo' arrivare giusto...
    su component e i 2 hdmi arrtiva sino a max 1080i giusto?
    hai voglia di fare ****** foto collegata al pc per favore? qui o nel tuo 3d..se ti va grazie mille.

    Direttamente dal manuale di istruzioni per l'uso..

    Tabella di riferimento del segnale di ingresso PC:

    VGA 640 x 480 31,5kHz 60Hz Vga
    640 x 480 37,5kHz 75Hz Vesa
    720 x 400 31,5kHz 70Hz Vga-T

    SVGA 800 x 600 37,9kHz 60Hz Direttive Vesa

    800 x 600 46,9kHz 75Hz Vesa

    XGA 1024 x 768 48,4kHz 60Hz Direttive Vesa
    1024 x 768 56,5kHz 70Hz Vesa
    1024 x 768 60kHz 75Hz Vesa

    WXGA 1280 x 768 47,4kHz 60Hz Vesa
    1280 x 768 47,8kHz 60Hz Vesa
    1360 x 768 47,7kHz 60Hz Vesa


    L'ingresso PC non supporta la sincronizzazione sul verde o la sincronizzazione composita.

    L'ingresso PC non supporta i segnali interlacciati.


Pagina 2 di 20 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •