|
|
Risultati da 16 a 30 di 299
Discussione: Sony 32v2500. Da circa un'ora è mio...
-
25-04-2007, 08:28 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
a me la vernice argentea del telecomando sta un po' sparendo, in pratica tra qualche anno la parte sopra diventerà come il sotto.
Sono orientato a prendere un telecomando universale e a mettere via quello originale sony. Ho già un meliconi digital 4 ma non va bene.
Per i menù...naturalmente stiamo parlando di impostazioni personali giusto? in questo caso c'è anche la schermata impostazioni avanzate e direi che le voci sono parecchie, soprattutto confrontate a quelle presenti in altri lcd. L'unica mancanza è una sezione dedicata alle tinte dei colori (red, green, blu presenti nel service menù e nelle serie Sony superiori )ma soprattutto l'assenza della regolazione del tono magenta.
Se poi in caso si hanno marmocchi..allora si sente l'assenza di una protezione per le impostazioni che possono essere involontariamente variate fino ad attivare involontariamente il reset di tutte le impostazioni.
Peccato non si possa configurare il volume audio per ciascuna sorgente (impostato un livello quello resta)
-
25-04-2007, 11:46 #17
Originariamente scritto da reegis
grazie
-
25-04-2007, 12:08 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da kenzokabuto
Ho detto che volevo provare perchè sulle istruzioni c'è scritto che si possono vedere le trasmissioni payper view utilizzando tale slot..
-
25-04-2007, 12:58 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
mi spiace, ma per l'utenza italiana a oggi quello slot (common interface) non serve a niente o quasi. Quello slot serve per ospitare una scheda pcmcia, detta CAM che a sua volta può ospitare smartcard per quelle pay tv "compatibili" con tale sistema. Mediaset e La7 utilizzano tutt'altro sistema, basato su crediti e ricariche e non su semplice accesso (come fa sky via satellite).
Invece in Inghilterra esiste una pay tv via dtt, chi la vuole vedere, anzichè comprare un ricevitore a parte, può acquistare una cam..inserirla nello slot C.I...munirsi di smartcard et voilà.
Altri televisori oltre a Sony hanno uno slot CI ; tieni presente che tutti i modelli non vengono distribuiti solo in Italia ma in tutto il mondo, quindi in alcuni paese serve in altri no.
-
25-04-2007, 13:02 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
E' un argomento già trattato. Nello slot CAM è possibile inserire un modulo nel quale inserire la carta, vero. Peccato che, ad oggi, non esistano moduli compatibili al sistema di pagamento con credito prepagato scalabile di Mediaset e La7. Se non "pay" non "view"!
-
25-04-2007, 14:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da kenzokabuto
ok.. perfetto.. queste cose non le sapevo.. sono neofita.. ve l'avevo detto.. grazie per le info..
-
25-04-2007, 21:42 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
scusate se mi inserisco..nobreaks mi fai una rece della tv? sto puntando anch'io il sony40v2500 e alcuni samsung..
so che la vga si puo' mappare sino a 1360x768..sai con le console come si comporta? e la qualita' tv? difetti,aloni..?
-
25-04-2007, 23:42 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Allora.. con la tv analogica è superiore ai samsung.. almeno a quelli che ho visto.. n73.. m71 ecc.. da quel che ho letto in altri post e da altri utenti, il tuner analogico sony è forse il migliore.. quasi non vedo differenza fra analogico e digitale.. chiaramente dipende molto anche dalla ricezione dell'antenna..
- Con le consolle non l'ho ancora provata e non so come si comporta.. (non ho ps3 ne xbox360)
- L'ho provata con il portatile in vga con PES 6 e non ho visto scie.. (in fin dei conti non è un gioco così movimentato).. Ho provato anche la riproduzione di un Divx DvdRip, sempre tramite portatile e mi ha gasato parecchio..
- Per gli aloni.. beh.. io sinceramente non li ho notati.. l'unico problema per ora da me riscontrato sono i "miei famosi quadrettoni"..descritti vari post fa e nell'altro 3d..
-
25-04-2007, 23:48 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da biosam
Ho lasciato anche le impostazioni di default.. Modificando qualcosa potrebbe anche migliorare.. Non ho ancora fatto molte prove..
-
26-04-2007, 11:53 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
e' 1366x768 il pannello vero e sino a 1360x768 in vga si puo' arrivare giusto...
su component e i 2 hdmi arrtiva sino a max 1080i giusto?
hai voglia di fare ****** foto collegata al pc per favore? qui o nel tuo 3d..se ti va grazie mille.
-
26-04-2007, 11:56 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
reegis provata la 360?
-
26-04-2007, 12:02 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io avevo il modello precedente, il 32v2000. Le sole differenze sono una HDMI in meno e la mancanza del contrasto dinamico. La resa con Xbox 360 e con Ps3 è ottima, sia in component che in HDMI. Sul discorso scìe: qualcosa la si nota, ma la differenza la vedi se lo confronti con un crt o con un plasma, non certo con un altro lcd. Hai voglia parlare di 4ms vs. 6ms vs. 8ms quando neppure sappiamo come li calcolano, questi tempi di risposta...
-
26-04-2007, 12:21 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 30
scusate l'assenza, ma ho dovuto formattare il pc... maledetto zio bill!
Niente xbox, per ora. non la ho.
Adesso scatto 2 foto alla tv. Nel frattempo mi specificate come faccio a postarle?
-
26-04-2007, 12:31 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
www.imageshack.us
vai su host dopodiche copi la stringa che ti da fai un copia incolla nel tuo post
-
26-04-2007, 13:11 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da raffaele1982
Direttamente dal manuale di istruzioni per l'uso..
Tabella di riferimento del segnale di ingresso PC:
VGA 640 x 480 31,5kHz 60Hz Vga
640 x 480 37,5kHz 75Hz Vesa
720 x 400 31,5kHz 70Hz Vga-T
SVGA 800 x 600 37,9kHz 60Hz Direttive Vesa
800 x 600 46,9kHz 75Hz Vesa
XGA 1024 x 768 48,4kHz 60Hz Direttive Vesa
1024 x 768 56,5kHz 70Hz Vesa
1024 x 768 60kHz 75Hz Vesa
WXGA 1280 x 768 47,4kHz 60Hz Vesa
1280 x 768 47,8kHz 60Hz Vesa
1360 x 768 47,7kHz 60Hz Vesa
L'ingresso PC non supporta la sincronizzazione sul verde o la sincronizzazione composita.
L'ingresso PC non supporta i segnali interlacciati.