• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 32v2500. Da circa un'ora è mio...

reegis

New member
Ho appena portato a casa il suddetto televisore. ancora è imballato; dopo pranzo mi metterò all'opera.
Pagato 1000 euro, Sony italia.
Vi posterò le impressioni più tardi, voi che lo avete mi date consigli su impostazioni varie? cosa devo fare per godermelo appieno? Fra qualche tempo ci collegherò la X360 in vga...

A dopo!
 
ciao.. io ho preso il 40v2500.. arrivato e montato stamattina.. non so a te.. ma i canali in analogico sono quasi perfetto.. pensavo molto molto peggio..
 
reegis ha detto:
Ho appena portato a casa il suddetto televisore. ancora è imballato; dopo pranzo mi metterò all'opera.
Pagato 1000 euro, Sony italia.
Vi posterò le impressioni più tardi, voi che lo avete mi date consigli su impostazioni varie? cosa devo fare per godermelo appieno? Fra qualche tempo ci collegherò la X360 in vga...

A dopo!
ciao Aloni se ne vedono?
dove lo hai preso..potresti postare delle foto del tv in Sd e con DVD?
Grazie mille
 
per aloni cosa intendi?

l'unica pecca che per ora ho riscontrato è che nelle immagini buie si vedono un po di quadrettoni.. come sorgente il segnale di sky non hd..

il digitale terrestre funziona perfettamente.. non ho provato ancora con la scheda a pagamento..

il segnale analogico come già detto è molto buono..
 
NoBreaks ha detto:
per aloni cosa intendi?

l'unica pecca che per ora ho riscontrato è che nelle immagini buie si vedono un po di quadrettoni.. come sorgente il segnale di sky non hd..

il digitale terrestre funziona perfettamente.. non ho provato ancora con la scheda a pagamento..

il segnale analogico come già detto è molto buono..
leggendo qua e là (ma soprattutto qau) mi sembra di capire che quando c sono delle immagini nere negli angoli o nei bordi ci siano come delle bolle + chiare...oppure se guardi un divx o un dvd con le bande sopra e sotto nere in alcuni punti di queste c sono delle macchie chiare...
Potresti postare le tu impostazioni tv..colore contrasto, ecc...
e magari qualke foto?
Denkiu
 
Allora... le impostazioni video sono ancora di default ma sinceramente questi aloni non li ho visti..

Non ho ancora montato il lettore dvd.. mi spiace.. provvederò al più presto..

le foto le farò in questi giorni.. ora sono lavoro.. :(
 
NoBreaks ha detto:
per aloni cosa intendi?

l'unica pecca che per ora ho riscontrato è che nelle immagini buie si vedono un po di quadrettoni.. come sorgente il segnale di sky non hd..

il digitale terrestre funziona perfettamente.. non ho provato ancora con la scheda a pagamento..

il segnale analogico come già detto è molto buono..
Quadrettoni?
Cmq mi sa che questo modello è esaurito oggi da mediaworld! :( mi tocchera' ripiegare sul modello leggermente inferiore... il kdls2530e mah.... speriamo sia all'altezza! Io se devo essere sincero cmq ho visto realmente la qualita' solo nei philips e sony... se mi dici che vedi quadrettoni gia' non mi piace la cosa... io nella riproduzione dei dvd non ho visto problemi di nessun tipo!
 
Langley ha detto:
Quadrettoni? se mi dici che vedi quadrettoni gia' non mi piace la cosa... io nella riproduzione dei dvd non ho visto problemi di nessun tipo!

Con i dvd non ho ancora provato..

Qualche quadrettone pixelloso l'ho notato oggi su un canale sky..
 
sono curioso anch'io di sapere cosa sono questi quadrettoni :D

@langley
ciao..vai tranquillo anche se non trovi la serie V la S è un buona alternativa

@nobreaks
forse ho capito male ..molto probabile :D
scheda a pagamento? oddio dio dio non dirmi che...naaah! no dirmi che hai intenzione di inserire la smartcard di mediaset o la7carta+ nel televisore??? no eh???
 
kenzokabuto ha detto:
sono curioso anch'io di sapere cosa sono questi quadrettoni :D


@nobreaks
forse ho capito male ..molto probabile :D
scheda a pagamento? oddio dio dio non dirmi che...naaah! no dirmi che hai intenzione di inserire la smartcard di mediaset o la7carta+ nel televisore??? no eh???

Dai.. non mi prendere in giro.. :D

In un altro 3d ho già parlato della mia ignoranza in fatto di tv.. :p ;)

Con la definizione "quadrettoni" mi riferivo ad un'immagine sgranata nei colori molto scuri..

Cosa comporterebbe l'inserimento delle smartcard nella tv?
 
Ohhh ho delle novita'!
Si insomma si fa per dire!
Sono andato da mediaworld... e alla fine... non ho comprato una mazza come al solito... saranno 5 volte che vado e non so decidermi!
Penso proprio che mettero' i soldi da parte per la nuova serie sony oppure per il philips 32pf9731d... e basta!
Proprio stasera ho visto la serie R86 da 26 pollici... e dire che fa pena come gli altri piu' grandi è dire poco!
Vorrei capire se il V2500 sony ha problemi di scia con la ps3... quello che ho potuto notare è che durante i passaggi veloci il sony è leggermente piu' lento rispetto ad altri... ma il pannello mi fa sbavare in quanto a nitidezza... aspetto una recensione dettagliata da reegis!
Grazie
CIAO!
 
NoBreaks ha detto:
per aloni cosa intendi?

l'unica pecca che per ora ho riscontrato è che nelle immagini buie si vedono un po di quadrettoni.. come sorgente il segnale di sky non hd..

il digitale terrestre funziona perfettamente.. non ho provato ancora con la scheda a pagamento..

il segnale analogico come già detto è molto buono..

i quadrettoni sono dovuti alla compressione del segnale ;)
 
Allora, eccomi qua finalmente...
Scartato il tv (mamma che colosso!), lo poggio sul mobile e con la cinghietta in dotazione lo fisso ad esso.
Esteticamente questo Sony, a mio avviso, non grida al miracolo, ma certamente non lo si può definire "brutto"; niente vinti nè vincitori insomma...
Inserisco cavi e batterie nel telecomando e accendo il mio tesorino.
Un menu automatico mi fa scegliere la lingua, la nazionalità ed in automatico parte la sintonizzazione automatica sia dei canali analogici che di quelli digitali. L'operazione dura circa 10 minuti, ma posso dire che il decoder integrato mi trova più canali di quanto ne trovi il mio ricevitore digitale da sempre collegato allo stesso impianto.

Ad un tratto s'accende...:cool:

Molto belle, davvero le immagini con le configurazioni originali risultano molto belle; insomma si vede davvero bene!
Inizio a smanettare un pò... i menu sono un pò scarni a dire il vero, c'è poco da scegliere e sono comunque davvero facili ed intuitivi; non ci si perde per intenderci. Alla fine, per i miei gusti, ho modificato davvero poco rispetto a come si configura la tv in automatico.
L'audio, dopo averlo settato su "surround" ed aver alzato un pò i toni bassi, si sente davvero bene per le cassettine di cui dispone il televisore, sicuramente è un bel suono squillante e pulito.
Inserisco un dvd nel mio lettore da pochi soldi e mi sembra d'essere al cinema; dico sul serio, a mio avviso si vede benissimo! Più cerco di trovare qualche difetto e più mi convinco che è nettamente migliore dei samsung che ho visto in giro! Colori vivi, immagini chiare, niente aloni o robe del genere che ho sentito dire in giro per il forum. Bello!
Inserisco anche un Divx, di un film di qualità video non perfetta ovviamente, e lì risaltano le pixellature dell'immagine. Risaltano intendo di più rispetto ad un crt comune.

Ho pensato, beh adesso bisogna analizzare il lato "analogico" del televisore... premetto che ho un buon impianto d'antenna analogica, ma credetemi, io impostando sullo stesso canale sia l'analogico che il digitale, non riesco a notare differenze. E perfetto!

Vorrei lodare a parte il telecomando: è in plastica e di forma comunissima, ma è leggero e soprattutto con tasti grandi e disposti perfettamente. Nel giro di una manciata di minuti l'ho imparato a memoria e schiaccio i tasti senza guardarlo.

Non ho potuto testarlo con Xbox 360/Ps3 (ancora per poco), ma per quanto riguarda il lato televisivo, siamo ben messi senz'altro.

Insomma che valutazione dare... Lo si può trovare da poco meno di 1000 euro a 1200 euro. Il prodotto è molto buono e secondo me i soldi li vale!
Si sarebbe potuto curare di più la parte estetica, ma alla fine a me interessa la qualità e per quello io sono soddisfatto!
Complimenti Sony.
 
@nobreaks
non ti stavo prendendo in giro, volevo semplicemente sapere cosa intendevi per quadrettoni, giusto per capire se era una cosa normale o un difetto del televisore.
A questo punto direi che è normale (per fortuna :D) e che smanettando un po' potrai senz'altro migliorare la situazione...
complimenti per l'acquisto e benvenuto nella setta :D

circa la smartcard...
in parole povere..se vuoi accedere all'offerta digitale a pagamento DEVI dotarti di un ricevitore esterno.
Il sintonizzatore dtt integrato nel televisore serve unicamente per la ricezione dei canali in chiaro. Tra l'altro a breve dovrebbero partire alcuni canali in chiaro in digitale e in alta definizione (HD) ..anche per questi occorrerà apposito ricevitore esterno.
 
Ultima modifica:
a me la vernice argentea del telecomando sta un po' sparendo, in pratica tra qualche anno la parte sopra diventerà come il sotto.
Sono orientato a prendere un telecomando universale e a mettere via quello originale sony. Ho già un meliconi digital 4 ma non va bene.

Per i menù...naturalmente stiamo parlando di impostazioni personali giusto? in questo caso c'è anche la schermata impostazioni avanzate e direi che le voci sono parecchie, soprattutto confrontate a quelle presenti in altri lcd. L'unica mancanza è una sezione dedicata alle tinte dei colori (red, green, blu presenti nel service menù e nelle serie Sony superiori )ma soprattutto l'assenza della regolazione del tono magenta.
Se poi in caso si hanno marmocchi..allora si sente l'assenza di una protezione per le impostazioni che possono essere involontariamente variate fino ad attivare involontariamente il reset di tutte le impostazioni.
Peccato non si possa configurare il volume audio per ciascuna sorgente (impostato un livello quello resta)
 
reegis ha detto:
Allora, eccomi qua finalmente...
Scartato il tv (mamma che colosso!), lo poggio sul mobile e con la cinghietta in dotazione lo fisso ad esso.
Esteticamente questo Sony, a mio avviso, non grida al miracolo, ma certamente non lo si può definire "brutto"; niente vinti nè vincitori insomma...
Inserisco cavi e batterie nel telecomando e accendo il mio tesorino.
Un menu automatico mi fa scegliere la lingua, la nazionalità ed in automatico parte la sintonizzazione automatica sia dei canali analogici che di quelli digitali. L'operazione dura circa 10 minuti, ma posso dire che il decoder integrato mi trova più canali di quanto ne trovi il mio ricevitore digitale da sempre collegato allo stesso impianto.

Ad un tratto s'accende...:cool:

Molto belle, davvero le immagini con le configurazioni originali risultano molto belle; insomma si vede davvero bene!
Inizio a smanettare un pò... i menu sono un pò scarni a dire il vero, c'è poco da scegliere e sono comunque davvero facili ed intuitivi; non ci si perde per intenderci. Alla fine, per i miei gusti, ho modificato davvero poco rispetto a come si configura la tv in automatico.
L'audio, dopo averlo settato su "surround" ed aver alzato un pò i toni bassi, si sente davvero bene per le cassettine di cui dispone il televisore, sicuramente è un bel suono squillante e pulito.
Inserisco un dvd nel mio lettore da pochi soldi e mi sembra d'essere al cinema; dico sul serio, a mio avviso si vede benissimo! Più cerco di trovare qualche difetto e più mi convinco che è nettamente migliore dei samsung che ho visto in giro! Colori vivi, immagini chiare, niente aloni o robe del genere che ho sentito dire in giro per il forum. Bello!
Inserisco anche un Divx, di un film di qualità video non perfetta ovviamente, e lì risaltano le pixellature dell'immagine. Risaltano intendo di più rispetto ad un crt comune.

Ho pensato, beh adesso bisogna analizzare il lato "analogico" del televisore... premetto che ho un buon impianto d'antenna analogica, ma credetemi, io impostando sullo stesso canale sia l'analogico che il digitale, non riesco a notare differenze. E perfetto!

Vorrei lodare a parte il telecomando: è in plastica e di forma comunissima, ma è leggero e soprattutto con tasti grandi e disposti perfettamente. Nel giro di una manciata di minuti l'ho imparato a memoria e schiaccio i tasti senza guardarlo.

Non ho potuto testarlo con Xbox 360/Ps3 (ancora per poco), ma per quanto riguarda il lato televisivo, siamo ben messi senz'altro.

Insomma che valutazione dare... Lo si può trovare da poco meno di 1000 euro a 1200 euro. Il prodotto è molto buono e secondo me i soldi li vale!
Si sarebbe potuto curare di più la parte estetica, ma alla fine a me interessa la qualità e per quello io sono soddisfatto!
Complimenti Sony.

Scusa reggis potresti postare delle immagini del tuo meraviglio acquisto?
grazie
 
kenzokabuto ha detto:
circa la smartcard...
in parole povere..se vuoi accedere all'offerta digitale a pagamento DEVI dotarti di un ricevitore esterno.
Il sintonizzatore dtt integrato nel televisore serve unicamente per la ricezione dei canali in chiaro. Tra l'altro a breve dovrebbero partire alcuni canali in chiaro in digitale e in alta definizione (HD) ..anche per questi occorrerà apposito ricevitore esterno.

Allora a cosa serve lo slot per la cam?

Ho detto che volevo provare perchè sulle istruzioni c'è scritto che si possono vedere le trasmissioni payper view utilizzando tale slot..
 
mi spiace, ma per l'utenza italiana a oggi quello slot (common interface) non serve a niente o quasi. Quello slot serve per ospitare una scheda pcmcia, detta CAM che a sua volta può ospitare smartcard per quelle pay tv "compatibili" con tale sistema. Mediaset e La7 utilizzano tutt'altro sistema, basato su crediti e ricariche e non su semplice accesso (come fa sky via satellite).

Invece in Inghilterra esiste una pay tv via dtt, chi la vuole vedere, anzichè comprare un ricevitore a parte, può acquistare una cam..inserirla nello slot C.I...munirsi di smartcard et voilà.

Altri televisori oltre a Sony hanno uno slot CI ; tieni presente che tutti i modelli non vengono distribuiti solo in Italia ma in tutto il mondo, quindi in alcuni paese serve in altri no.
 
E' un argomento già trattato. Nello slot CAM è possibile inserire un modulo nel quale inserire la carta, vero. Peccato che, ad oggi, non esistano moduli compatibili al sistema di pagamento con credito prepagato scalabile di Mediaset e La7. Se non "pay" non "view"! :)
 
Top