Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37

    PixelWorks anche per il VQ40-3SU ...

    Qui , invece, il confronto tra i vari Myrica 32", e -2 e -3 ... (l'avessi visto prima, 'sto documento, non avrei dovuto sistemare la base ...)

    Per la cronaca, anche se nell'ultimo documento e' indicato che nei -3SU non c'e' la porta VGA, in realta' il connettore DVI supporta anche una connessione VGA (RGB-HV analogica, per la precisione ...) a mezzo di adattatore.
    Ultima modifica di gaecola; 15-05-2007 alle 10:04

  2. #77
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Come vedi, nel secondo è presente il processore PIXELWORKS, mentre nel primo no.


    DNX™ picture scaling for optimal converting of the pictures of normal television dissolution (768 x 576) to flat picture television (1,366 x 768)

    ... e basta con questa mappatura del pannello!!! la tv 4/3 la vedi allungata se non usi lo zoom1. il processore riscala l'immagine, non la rimappa 1:1 su 16/9 (come tutti gli lcd al mondo). L'unico modo per non avere distorsione e utilizzare la funzione 4/3 quindi con tv analogico, digitale o sky (con le bande nere laterali) o utilizzare la funzione zoom1 (tutti i modelli myrica!!)

    Una grande soluzione per chi come me utilizza l'lcd per tv e sky e collegare un s-video per il media center o altri software freeware in circolazione, per avere un segnale di buona qualità, senza distorsione e una mappatura 1:1 anche sui 16/9, ma soprattutto usare solo un telecomando
    Ultima modifica di tombstone; 15-05-2007 alle 11:43
    tv lcd: fujitsu-siemens myrica vq40-1; media center: fujitsu-siemens SCALEO E; ampli: sony STR-DG700: diffusori: monolite GOLD WALL

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37
    Beh, qualunque cosa si dia in pasto al nostro televisore (escluso se settato in zoom1:1 su DVI) interviene -SEMPRE- lo scaler, IMHO.

    Nella modalita' 1:1, se si da' qualcosa a risoluzione inferiore lo si vede al centro dello schermo e bordato di nero, se invece la si da' a risoluzione superiore si vede solo la parte superiore sinistra dello schermo (provare per credere..). 1360x768 rispecchia questo concetto: se e' vero che e' pari alla risoluzione verticale del pannello, allora non avra' righe nere di pixel; viceversa, 6 pixel totali di risoluzione inferiore a quella del pannello, ed ecco le 3 righe nere di pixel a destra ed a sinistra dell'immagine. Di piu' non si puo', perche' le risoluzioni devono essere un multiplo di 8, quindi o 1360 facendo avanzare 3 pixel a dx ed a sx, oppure 1368 perdendo la visibilita' di due colonne di pixel (e poi dovendosi smazzare con i timing per averle ma per non farle vedere sul display ... meglio 1360x768).

    La grande differenza e peculiarita' della modalita' 1:1 la si puo' provare sparando col PC a 1360x768, e commutando lo zoom del televisore da 1:1 a "schermo pieno": nel primo caso non interviene lo scaler del televisore, nel secondo si', cercando di allargare l'immagine per quei 3x2 pixel persi orizzontalmente, ottenendo il classico "sfocamento" da scaler che ben conoscono quelli che hanno i televisori per i quali non e' possibile bypassare lo scaler. Credetemi, i televisori che fanno 1:1 sono pochi, ed averlo ed usarlo con un HTPC e' una gran bella differenza ...

    Il Myrica VQ40-3SU, quindi, permette 1:1 solo dall'ingresso DVI-I (che accetta sia segnali DVI Digitali che analogici, quindi RGB-HV analogici, insomma la classica VGA ...). Su tutti gli altri ingressi, interviene SEMPRE lo scaler, che sia settato lo zoom in 16:9, 4:3, o chissa' che cosa .... per riportare la grandezza dell'immagine alla cornice piu' vicina, riempendo l'altezza e lasciando le righe nere sui lati dx ed sx nel caso del settaggio 4:3, oppure riempendo la larghezza e andando in overscan sull'altezza nel caso del settaggio 16:9. Ma, e spero che sia chiaro, con un segnale PAL (antenna, composito, SVHS, scart, SCART RGB ...) lo scaler interviene SEMPRE.

    Idem per il segnale Component: la risoluzione 720p (1280x720 progressive) si vede allargata a tutto schermo (="upscalata"), e peraltro con un lieve overscan (e quindi interviene lo scaler), e la 1080i (1920x1080 interallacciato) non si vede un pezzetto di schermo, quindi viene downscalata (=rimpicciolita), e quindi anche qui interviene lo scaler.

    Non ho fatto prove con l'ingresso HDMI, perche' non ho fonti HDMI ne' adattatore HDMI --> DVI.

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da tombstone
    ... e basta con questa mappatura del pannello!!! la tv 4/3 la vedi allungata se non usi lo zoom1. il processore riscala l'immagine, non la rimappa 1:1 su 16/9 (come tutti gli lcd al mondo). L'unico modo per non avere distorsione e utilizzare la funzione 4/3 quindi con tv analogico, digitale o sky (con le bande nere laterali) o utilizzare la funzione zoom1 (tutti i modelli myrica!!)
    Secondo me tu hai le idee un po' confuse sul significati di "mappatura 1:1"...

    La mappatura 1:1 è riferita al collegamento col PC: se si possa o meno escludere lo scaler interno x far mappare alla scheda video i pixel 1 x 1.

    Alcune elettroniche NON permettono tale esclusione, quindi non si avrà una mappatura 1:1 col PC, mentre altre si.

    Il VQ40-2TB(o 3SU che identifica solo il colore diverso e la disposizione degli altoparlanti) permette di disattivare le elettroniche interne o meno x avere una rapportatura 1:1.

    X i segnali provenienti dal tuner o dalle altre sorgenti, è ovvio che non si potrà avare una mappatura 1:1, avendo in ingresso risoluzioni differenti dalla 1366x768.

  5. #80
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    ... come dicevo
    tv lcd: fujitsu-siemens myrica vq40-1; media center: fujitsu-siemens SCALEO E; ampli: sony STR-DG700: diffusori: monolite GOLD WALL

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    A me pareva tu dicessi un'altra cosa , comunque....

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    be?...si è fermata qui la discussione....cavolo andiamo fatevi sentire che devo prenderlo a 799 :-)
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    varie

    Ho appena acquistato da mediaworld il Myrica V32-1 argento ultimo pezzo senza telecomando originale a 400euri

    Mi hanno dato un telecomando universale, acceso tutto ok, appena ho collegato un lettore dvd ha deciso di trasformarmi la visualizzazione in 4/3 con le barre nere laterali e non so più come modificare la visualizzazione
    Mi fa vedere la tv normale o i dvd sempre in questa modalità

    nelle istruzioni non c'è traccia di come effettuare lo zoom o passare a 16/9
    Che tu sappia c'è un comando specifico dal telecomando ?

    ho collegato il lettore dvd :
    in composito tutto ok
    in component i colori non sono naturali

    Purtroppo il modello acquistato non ha hdmi e non ha entrate audio digitali

    Ho ancora una settimana per eventualmente renderlo se non riesco a risolvere il problema della visualizzazione


    Grazie
    Andrea

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    AlexanderIII, ma alla fine l'hai preso sto Myrica??

    Ho constatato che la Fujitsu-siemens non produce più i TV-LCD....... Peccato veramente, vista la qualità che avevano rispetto a tanta "blasonata" concorrenza.

    PS: il mio VQ40 continuo ad andare alla grande e mi sta dando ottime soddisfazioni anche col semplice palyer DVD Marantz 6600 invece del più complicato mediacenter!!


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •