Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67

Discussione: sony s2530

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    39

    ciao! ottimo acquisto!

    collegandola col pc rimarrai sorpreso... è un vero e proprio monitor da 32 pollici che si comporta benissimo anche in interpolazione, meglio della stragrande maggioranza dei monitor lcd!

    purtroppo la ps2 ti deluderà, mi raccomando non collegarla in composito! provala solo in component o in rgb!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    AIUTO

    mi è arrivato proprio adesso l'ho aperto e ho trovato il cellophan messo non proprio bene e lo schermo con qualche ditata. Anche a voi è capitato?

    Siete in grado di dirmi se appena estratto il tv dalla scatola questo aveva delle plastichine adesive protettive sui tasti funzione in alto e da qualche altra partE? Perchè il mio non aveva niente di tutto ciò.

    Sapete dirmi anche se il tv vi è pervenuto con la base smontata o già montata?
    Ultima modifica di Marcvtr; 17-03-2007 alle 14:28

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Confronto Sony - Lg

    32S250 vs 26LC2R

    Qaulità costruttiva TV :

    Entrambi i tv dispongono di ottime plastiche, robuste al tattom anche se Lg pare ancora più robusto.

    Il Sony ha la base girevole ma questa è molto meno robusta di quella del Lg, infatti basta sfiorare il tv o muovere il mobiletto sottostante che il tv comincierà ad oscillare, a differenza invece del LG che sta sempre ben femo.


    Qualità costruttiva telecomando :

    Il telecomando del LG è di gran lunga superiore a quello del Sony, presentando plastiche robuste e rigide prive di scricchiolii. Quello del Sony invece è costruito con plastica economica, poco robusta e molto leggera.


    Qualita in Standard Definition :

    I tv mostrano un immagine molto simile con un leggerissimo vantaggio per il Sony. Quando però si tenta di diminuire l'intensità della retroilluminazione delle lampade l'LG perde molto dettaglio nelle zone scure, diventando inguardabile se si esagera troppo, a differenza del Sony che riesce a mantenerlo.

    Entrambi mostrano un immagine dai contorni morbidi, pulita e molto simile a quella che regala un buon crt sony wega, solo che appare più stabile per via della scansione progressiva.




    Qualità del nero :

    Non c'è paragone, a favore del Sony.
    Lg mostra non del nero ma del blu, soprattutto nelle scene buie e scure.



    Qualità in modalità PC :

    Non capisco perchè entrambi i tv mostravano del rumore a video molto forte, ancora più visible nel Sony. Non so se dipenda dalla qualità del cavo vga (pessimo) o da altro. Ho come avuto l'impressione però che il Sony sia più fragile e sogetto ad interferenze elettromagnetiche.
    Spero lo stesso problema non si presenti con Xbox 360 in vga (per adesso è in assistenza e non posso provare).


    Qualità audio :

    Medio/scarsa in entrambi i casi.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    A mio parere il sensore luce funziona bene. Si adatta bene alla luminosità ambientale, almeno secondo i miei gusti.

    Ma come mai il digitale terrestre per funzionare ha bisogno dell'antenna comunque e prende solo i canali RAI?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    circa la questione dell'imballo.
    Il mio non aveva nessunissima ditata sullo schermo (nessun pixel difettoso) , nessuna pellicola (nemmeno sui tasti superiori) ma una specie di grosso celophan che avvolgeva tutto il televisore e sugli spigoli l'immancabile polistirolo. Manuale /cd rom/batterie in un ulteriore sacchetto chiuso, idem per telecomando . L'unico adesivo era posto in basso (dove ci sono le casse audio) riportante tutte le diciture Bravia Engine. HDMI SrS ecc.ecc.

    Il piedistallo è normalmente già montato. C'è anche un gancio di sicurezza per la stabilità. io non lo uso, sul mio mobile porta tv si regge bene e non ho notato barcollamenti.
    Controlla le tre viti che affrancano il piedistallo (trovi le spiegazioni nel pieghevole relativo all'installazione a muro)

    Per il resto abbiamo impressioni diverse
    il sensore di luce praticamente non lo uso ( a me sembra inutile), il comportamento come monitor pc è più che buono.
    Il telecomando (ED005) , secondo me non è il massimo (design non moderno e poco slim) ma non fa scricchiolii, tra l'altro i tasti sono gommosi e non vedo come potrebbe farli.
    L'audio, inizialmente non mi piaceva (bassi scarsi) poi ho regolato un po' è ho trovato il mio setting corretto. Per me ora l'audio è un punto di forza di questo lcd. A me sembra di avere le persone in casa. Provalo sui canali stereo (es. mtv ). Naturalmente onde evitare mie ripetizioni ti invito a spulciare il thread sull's2030 visto che è più o meno lo stesso prodotto.
    In ogni caso buooooooon divertimento

    La domanda sul perchè dell'antenna in relazione al digitale non l'ho capita. Cosa intendi dire?
    Circa quello che puoi ricevere, ovviamente dipende dalla tua zona e dalla tua antenna. Per sapere quali canali puoi ricevere puoi andare qui http://www.otgtv.it/index2.html
    Ultima modifica di kenzokabuto; 17-03-2007 alle 16:42

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    cominciamo bene, a me qell'adesivo manca. E' un tv usato o semi usato.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    oddio magari non si usa più mettere l'adesivo, tieni presente che il mio è un s2030 ! il comportamento come monitor pc, mi sa che nel tuo caso è affetto negativamente dal tuo cavo.

    Per sapere quanto è stato usato il tuo televisore, mettilo in stand by
    poi vai attiva il service menù premendo:

    info
    5
    vol+
    accensione (tasto verde)
    prog+

    c'è una schermata indicante il tempo di attività del pannello (ma se ricordo bene c'è la possibilità di resettarlo) comunque dagli un'occhiata

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    4h e 9 minuti. ma non mi pare di averlo usato tanto. mi aiuteresti nel thread apposito?

    saresti in grado di dirmi come si fa a diminure l'overscan da service menù?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    il menù service non va toccato o almeno io non l'ho mai toccato visto che non ho notato grandi problemi di overscan (da dvd) ! si possono regolare solo i colori al fine di ottenere il miglior bianco e il miglior nero (la procedura l'ho descritta nell'altro thread s2030).
    Visto che ce l'hai da poco, comincia a smanettare con le impostazioni presenti nei menù del televisore (già da quelli puoi spostare per esempio lo schermo più a destra o a sinistra e ridurne l'ampiezza). Di più non so.
    Già con quelli hai da fare per qualche giorno.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    si possono regolare anche in vga?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    no, che io sappia in vga fa fede l'impostazione del pc quindi della scheda video. una volta collegato il pc ti si attiva il menù apposito normalmente spento che permette altri controlli.

    ah! Sony raccomanda di usare cavi con ferrite, dovrebbe servire per ridurre le interferenze

    se vuoi puoi reperire info anche da qui http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=460021
    Ultima modifica di kenzokabuto; 17-03-2007 alle 18:02

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Qualità in modalità PC :
    Non capisco perchè entrambi i tv mostravano del rumore a video molto forte, ancora più visible nel Sony. Non so se dipenda dalla qualità del cavo vga (pessimo) o da altro. Ho come avuto l'impressione però che il Sony sia più fragile e sogetto ad interferenze elettromagnetiche.
    Spero lo stesso problema non si presenti con Xbox 360 in vga (per adesso è in assistenza e non posso provare).
    Hai fatto la regolazione in automatico da menu per il PC?
    Anch'io all'inizio avevo uno sfarfallio cospicuo, poi ho fatto la regolazline in automatico che ha settato la Fase e un altro parametro (il pitch, se ben ricordo) e tutto è andato a posto!
    Topoldo

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Siete in grado di dirmi se appena estratto il tv dalla scatola questo aveva delle plastichine adesive protettive sui tasti funzione in alto e da qualche altra partE? Perchè il mio non aveva niente di tutto ciò.
    Sapete dirmi anche se il tv vi è pervenuto con la base smontata o già montata?
    Sono pasati 3 mesi per cui non ricordo bene.
    Anyway: la base era montata ed era coperto se ben ricordo allo stesso modo che diceva kenzo...
    Topoldo

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Ragazzi, come ho chiesto in questo thread :
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71282

    In vga mi si presenta spesso una striscia sottile in basso sotto la barra di windows. A volte è rossa, a volte di più colori, altre volte riflette la barra sovrastante. Non so cosa pensare. A volte basta staccare e riattaccare il cavo vga per farla sparire, ma dopo un pò si ripresenta. Non so se recedere il tv. Ho 10 giorni di tempo. Non vorrei che con X360 dia gli stessi problemi.

    Sapete spiegarmi di cosa si tratta?


    p.s. topoldo potresti consigliarmi i tuoi settaggi. Non mi linkare quel tuo post famoso perchè non riesco ad interpretarlo per come l'hai scritto, o almeno non ne ho tempo/voglia di capirlo. Potresti postare velocemente i tuoi parametri? Grazie.

    Un altra domanda. Ho notato che l'opzione "colore brillante" apporta delle modifiche solo a due colori, il blu e il verde, e lo fa solo con alcuni tipi di verde e blu.
    La situazione ideale per vedere dei grossi cambiamenti sono il prato verde del campo di calcio e le magliette blu dei giocatori. In questo contesto se setto l'opzione su "alto", noto che spara i verdi rendendoli fluorescenti quasi e i blu altrettando.
    Ma a cosa serve se varia solo il verde e il blu e li denaturalizza? Voi come la settate? Per ora ho messo su "medio".

    Mentre per l'overscan come si fa a diminuirlo?
    Ultima modifica di Marcvtr; 17-03-2007 alle 22:48

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569

    l'impostazione colori brillanti l'ho impostata semplicemente su NO, può tornare utile in certi contesti (dvd con molti artefatti digitale e/o cartoni animati) e poi va messa in relazione con tutti gli altri parametri secondo i propri gusti.
    L'avevo messa su BASSO ma in alcuni casi il verde del prato lascia trasparire delle variazioni cromatiche.
    A cosa serve? Beh! mettiamola così, alcuni lcd privi di questa regolazione mostrano blu e verdi irreali, almeno qui si può intervenire.
    Comunque sono cose che già sono state dette nell'altro thread

    Argomento vga non ti posso aiutare in quanto non ho il pc collegato, ho provato con un portatile e andava tutto bene. Ripeto, secondo me se sei già intervenuto sulle impostazioni pc come ti ha detto topoldo è un problema del tuo cavo, . Tutti quelli che usano questo lcd come monitor sono soddisfatti.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •