|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: LG 37LC2R - mia recensione
-
09-02-2007, 01:14 #16
è mica il tuo primo LCD ?
comunque era per quello che un LCD per me DEVE essere usato con DTT, l'analogico porta a galla gli infiniti difetti ...
edit: forse questi sono utili
http://avsforum.com/avs-vb/showthrea...&&#post9319098
http://avsforum.com/avs-vb/showthrea...&&#post8979172Ultima modifica di MiKeLezZ; 09-02-2007 alle 02:25
-
09-02-2007, 09:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da noise0
-
09-02-2007, 21:11 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da MiKeLezZ
-
10-02-2007, 12:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
bene bene
entro la fine della prossima settimana dovrò decidere se tenere questo Tv o recedere....
accettare il nero-blu del pannello o non accettarlo e rivolgersi ad un altro prodotto?
potrei optare per un PWA Samsung? avrei un netto miglioramento del nero, ma quali inconvenienti? e poi perderei la mappatura in digitale....
Naturalmente dovrei passare a un 32 per motivi di prezzo.....
non lo so, in questa fase ho bisogno dei vostri buoni consigli
-
10-02-2007, 15:06 #20
Ciao non saprei l'immagini che hai postato non sono un granche, forse è perche si tratta di un 37" e i pixel dovrebbero essere + grandi ma io noto un leggero effetto zanzariera che sul mio Tv 32"non ho, si tratta pur sempre di foto, perche anche i colori sono piutosto slavati.Se le foto corrispondano a cio che vedi con i tuoi occhi, allora devo ammettere che il mio Hyundai si vede decisamente meglio.
Riguardo all'effetto scia in un mondo di giochi x Pc basato soprattutto su FPS (Crys, Bioshok, ecc..) l'effetto scia secondo me è molto penalizzante e fastidioso.
Poi non capisco ancora perche il nero si debba vedere blu o grigio pensavo che avessero risolto il problema visto che è presente anche su modelli + anziani, tipo LG37lz55.
Riguardo l'angolo di visualizzazione tutti gli LCD ne soffrono, nel mio caso da una distanza di 2mt il degrado di luminosita si manifesta spostandosi lateralmente sx dx di circa 1,3mt.
IMHO
-
10-02-2007, 19:06 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da noise0
-
10-02-2007, 20:47 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da Acme
non rendono minimamente la qualità complessiva dell'immagine.
fotografando da vicino un lcd con una camera digitale produce questi effetti di zanzariera e alterazione dell'immagine... ora provo a fare una foto che dia un'idea della resa globale.
cmq, come ho detto, sono assolutamente soddisfatto della fedeltà del pannello, l'unico problema potrebbe essere un nero piuttosto approssimativo in termini di:
-profondità
-uniformità
-neutralità cromatica
stasera mi sono comprato al negozio un decoder digitale terrestre zapper a 39€... della Humax, il modello è: F2-1000IT non so se è un modello valido o meno, cmq fa il suo sporco lavoro e si vede la tv molto meglio rispetto al tuner analogico... collegamento via scart
alla fine implice "solo" usare un telecomaqndo in piu rispetto alle tv con dtt integrato... insomma non è comodo ma nn è nemmeno una tragedia.
p.s.
ma come faccio a sapere se il segnale trasmeso via scart è un videocomposito, s-video o RGB? se non sbaglio una presa scart supporta tutti e 3 i formati... stesso problema per il lettore DVD, non si trovano mai informazioni sul formato quando si parla di collegamento scart....
-
10-02-2007, 21:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
ecco una foto di insieme
per quanto riguarda i settaggi in SD (in questo momento scart1) vi dico i miei:
Tipo ptogramma
__utente1
____contrasto : 30
____luminosità : 60
____colore: 30
____nitidezza: 50
____tinta: 5
Filtri tutti spenti
-
11-02-2007, 10:45 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
aggiungo 2 considerazioni che ho fatto ieri sera:
1) per quanto riguarda l'efetto scia negli fps,devo parzialmente ricredermi rispetto all'impressione iniziale... l'effetto scia non è poi cosi evidente se non nelle situazioni estreme dove ci si gira alla massima velocità, in generale l'effetto scia non è poi cosi penalizzante.
2) per quanto riguarda il deinterlacing adattivo (?) che causa lo sgradevole effetto di "correzione" ritardata delle forme ho riscontrato che questo è presente utilizzando il DVD via scart, ma non è presente utilizzando il set top box dtt sempre via scart... strano, forse perche il DVD trasmette in videocomposito, mentre il DTT via RGB? infatti dal menu del DTT si vede che la connessione è impostata su SCART-RGB...
credo che sia quello, o forse perche il DTT trasmette un segnale gia dinterlacciato?
a questo punto l'unico elemento che mi porterebbe a recedere rimane il livello del nero, perche per tutti gli altri aspetti che ho avuto modo di valutare mi ritengo soddisfatto...
p.s. azz la foto d' insieme non l'ho poi postata ieri , si vede che mi sono addormentato
eccola:
-
11-02-2007, 11:27 #25
Come sospettavo era colpa delle foto, meglio cosi.
Potresti postare anche un'immagine del desktop di Win riempiendo tutta la foto?
L'effetto scia che rilevi potrebbe essere causato anche dalla scheda video non proprio recentissima, prova ad attivare il vsynk se la scheda lo consente.
Ma quella tastiera l'hai mandata in guerra o l'hai modata
Noto ora il bicchiere di vino vuoto, a questo punto non penso tu possa essere abbastanza lucido x dare un giudizio obbietivo sulla qualità del TV.
-
11-02-2007, 16:47 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
niente da fare per le foto al desktop, purtroppo l'effetto che viene sulla foto è troppo alterato, sembra che si veda malissimo....
oggi ho guardato bene Lo sharp 32 GA9E di mio padre e devo dire che nella resa di segnali TV SD (scadenti) mi è sembrato superiore al mio, piu naturale....
anche come nero lo sharp è migliore, niente aloni e bagliori negli angoli....
-
13-02-2007, 14:12 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da noise0
-
13-02-2007, 20:41 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
bozzo, io non capisco questa ansia per i settaggi
in fin dei conti sono una manciata di settaggi, bastano poche prove per trovare le impostazioni migliori in base alla sorgente ad alle condizioni di luce...
l'unica cosa sicura è:
LIVELLO DEL NERO: ALTO
_______
ragà entro sabato devo decidermi se recedere o meno, e mi viene il panico
se dovessi recedere sarebbe per il nero, gia lo sapete...
mi disturba abbastanza un alone particolarmente luminescente nell'angolo superiore destro che sembra proprio una pennellata di argento sul fondo scuro.... ARGHH
se dovessi recedere dovrei poi prendere un 32 con pannello sPWA tipo un samsung...
ma poi sto pannello sPWA come si comporta ? mi sembra che sulle tinte scure vada un po ad impastarsi ... poi il DNIe non disattivabile, e le scie, e la mappatura non DVI....
mah non vorrei andare ad aggiungere piu difetti di quelli che ha questo LG...
che dite
-
14-02-2007, 16:49 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 65
se vuoi un consiglio tieniti il 37lc23 io lo possiedo e sono davvero soddisfatto , vga con il notebook è fantastico, in component con il Wii è perfetto, e quando uscirà la ps3 in hdmi sarà superlativo ...
confermo le leggerissime sfumature agli angoli del bordo .. ma sono cose che riesci a dimenticare anche perchè sui colori chiari e scuri è stupendoUltima modifica di pide; 14-02-2007 alle 19:24
-
15-02-2007, 13:47 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
oggi ho fatto altri due test:
1) ho provato a guardare il demo samsung HD dal pc prima in VGA1:1 e poi in DVI-HDMI1:1
Ebbene, non solo sulle scritte del desktop, ma anche in un video HD si vede bene la differenza tra mappatura analogica e digitale, niente di eclatante ma si vede, garantisco.
2) ho provato a farmi un guiro con Quake 4, tutti ambienti bui con tinte calde.. brutto risultato sul mio LG, sembrava che le immagini fossero proiettate su un telo blu..
la dominante blu del fondo si nota piu o meno a seconda delle condizioni, naturalmente su una scena illuminata non si vede... ma quando passiamo ad una scena buia, soprattutto se vi sono colori caldi , il blu salta fuori, eccome! Ad esempio se nella scena c'è un fuoco che brucia su un terreno scuro.... per contrasto cromatico il terreno sotto sembra blu, proprio perche l'occhio percepisce le tinte calde del fuoco e si aspetta anche nelle ombre che lo circondano di vedere le stesse tinte calde..
intanto mancano 2 giorni alla data entro la quale devo decidermi se recedere o meno e sono ancora in forte dubbio....
se solo esistesse un bel 32 con un buon nero mappabile in digitale...
non ditemi Lg 32LB2R perche il nero fa schifo uguale al mio...