Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    impostazioni Sony 32S2030


    Ciao a tutti,avrei bisogno di qualche consiglio su come impostare questo lcd siccome non sono molto esperto di settaggi,filtri ecc....Principalmente vorrei un buon setting per godere al meglio dei segnali in bassa definizione (quindi tv normale,console tipo playstation 2 ecc..).Se qualche possessore mi potrebbe dare una mano gliene sarei grato.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572

    ciao.
    La parte più difficile nonchè più divertente è proprio quella di trovare i settaggi giusti, che in ogni caso variano da utente a utente e dalla luminosità dell'ambiente.

    ti posto il mio settaggio, ma ci devo lavorare ancora su

    Trasmissioni analogiche

    Destinazione Ingressi - SOLO VIDEO
    Modalità Immagine - PERSONALE
    Retroilluminazione - 5
    Contrasto - 65
    Luminosità - 55
    Colore - 35
    Temperatura Colori - NEUTRO
    Nitidezza - MAX
    Riduzione Rumore - NO

    Impostazioni Avanzate
    Correzione nero - BASSO
    Enfasi contrasto - BASSO
    Gamma - Media
    Bianco brillante - NO
    Colore brillante - MEDIO
    Riduzione rumore MPEG - No

    Controllo Schermo
    Formato schermo - SMART
    Auto formato - NO
    Area schermo - NORMALE
    Spostamenteo orizzontale - 0
    Ampiezza verticale - Minima

    "Smart" va bene per le trasmissioni in 4:3 che vengono adattate alla grandezza dello schermo senza perdere troppo le proporzioni. Tuttavia alcune scritte (es. titoli scorrevoli del tg2) appariranno sullo schemo in modo strano, per rimediare è sufficiente impostare WIDE ma si perdono le proporzioni corrette dell'immagine.

    Poi in un altro menù ho settato

    sensore di luminosità - OFF
    Risparmio energetico - BASSO

    se l'immagine risulta troppo scura disattiva il risparmio energetico o aumenta la retroilluminazione.

    Le riduzioni rumore è quasi d'obbligo disattivarle in occasione delle partite. Attivabili invece quando si guardano cartoni animati o per ridurre il disturbo (prima voce) nel segnale d'antenna.

    La play non ce l'ho.Collegala a un ingresso AV quindi entra nel menù impostazioni e assicurati che alla voce DESTINAZIONE INGRESSI ci sia indicato SOLO VIDEO altrimenti in caso contrario (COMPLETO) tutti i cambiamenti vanno a intaccare anche l'analogico (e viceversa).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •