Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 94

Discussione: LG 32LC3R vs. 32LC2R

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    116

    LG 32LC3R vs. 32LC2R





    Descrizione del prodotto LC3R

    Televisore LCD da 32'' HD Ready, New XD Engine, risoluzione 1366x768 pixel, luminosità 500cd/m2, contrasto 1600:1, interfaccia HDMI. Televisore LCD predisposto per l'alta definizione per garantire immagini perfette e prive di difetti dalle linee e dettagli perfetti regalando immagini nitide e reali paragonabili a quelle cinematografiche. Si tratta di un LCD HD Ready che dispone di interfaccia HDMI per poter collegare dispositivi compatibili quali DVD videoregistratori o altro e godersi film ad alta risoluzione, grazie anche alla tecnologia DCDI (by Faroudja) di cui è dotato che ottimizza le immagini dello schermo LCD e migliora la visione delle immagini riducendo la irregolarità delle linee oblique si avranno immagini ancora più definite e reali. Dispone di ottimo rapporto di contrasto (1600:1) e luminosità (500cd/m2) per garantire un'ottima visione delle immagini in qualsiasi condizione di luce, grazie anche al perfetto angolo di visuale di 178° sia in orizzontale che in verticale che permette la visione perfetta da qualsiasi angolazione anche non essendo necessariamente davanti allo schermo. Il 32 pollici dispone di ingresso VGA che permette il collegamento ad un PC per poter utilizzare l'LCD come un normale monitor per computer senza perdita di qualità. Design lineare ed elegante dalle linee perfette ed ultrasottile.


    Scheda Tecnica:

    Dimensioni 942x520x124mm
    Dimensioni con supporto da tavolo 942x570x254mm
    Peso 24500g
    Dimensioni schermo 32
    Formato 16:9
    Sintonizzatore TV si
    Decoder digitale terrestre integrato no
    Decoder digitale satellitare integrato no
    HD Ready si
    Segnale riproducibile PAL, SECAM
    Risoluzione in Pixel 1366x768
    Colori 16.7 Milioni
    Rapporto contrasto 1600:1
    Angolo di visuale Orizzontale 178°, verticale 178°
    Luminosità 500cd/m2
    Interfaccia HDMI si
    Ingresso S-Video 1
    Scart 2
    Connessione PC VGA
    Ingresso audio/video 2
    Ingresso video component (YPbPr/CrCb) 1
    Uscita audio/video si
    Altre interfacce RS-232C
    Caratteristiche monitor New XD Engine
    Sistema audio Surround Max
    Progressive Scan si
    Televideo si (500 pagine)
    Altoparlanti incorporati si
    Potenza uscita RMS 2x10W
    Tempo di risposta 8ms
    Alimentazione 110 - 240V, 50/60Hz
    Consumo 190W
    Altre caratteristiche Tecnologia DCDi, CombFilter 3D

    __________________________________________________ ________

    A parte il valore di contrasto e l'aspetto esteriore, mi chiedevo in cosa si differenzia questa tv dal modello LC2R, in particolare per quanto riguarda la qualità dell'immagine e le caratteristiche del pannello (è un S-PVA?).

    Il 32LC3R si trova a circa 800 euro, mi sembra un buon prezzo.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    Piacerebbe molto saperlo anche a me, dal momento che mi sto indirizzando verso uno di questi due modelli.
    ieri sono andato da mediaworld, avevano il 2R: magari esteticamente samsung è più accattivante, ma su lg l'immagine mi sembra più nitida e i colori meno accesi.

    per eragon: chiedo scusa per il post ripetuto, non era mia intenzione violare le regole del forum. però bastava un semplice richiamo non trovi? venire sospeso per una cosa tanto banale mi sembra quantomeno esagerato.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    anche a me interessa
    di certo il 2R ha gli altoparlanti sotto mentre il 3R di lato, per il resto non so...

    io ho visto in azione l'LC3R di fianco al LX2R , beh non mi è piaciuto molto, l'LX2R mi è sembrato piu definito....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    si beh, se non sbaglio costa anche parecchio di più

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    eh si costa di piu....
    ma nel confronto tra LC3R e LX2R dove si pone l'LC2R????
    meglio l'LC2R o l'LX2R???
    l'LC2R non dovrebbe essere superiore all'LX2R?? pur costando qualcosa meno?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Salve a tutti!

    LX2R, insieme a LX1R (uguale al primo, ma senza base girevole) erano modelli media-top gamma, però ormai si parla dell'anno scorso. Ottimi tuttofare, leggermente carenti nella fedeltà del nero, ma hanno il grande pregio per gli appassionati dell'HTPC di montare una porta DVI (HDCP), mappabile 1:1 (fino a 1366x768). Prestate attenzione ai primi esemplari, montavano un firmware vecchio che poteva dare problemi.
    LC2R è invece facente parte della nuova serie, con simile collocazione nel segmento (solo leggermente più bassa); manca della DVI e gli altoparlanti sono ora posti in basso invece che lateralmente, vi è però montato il DCDi by Faroudja (in quanto non disattivabile potrebbe però rivelarsi una lama a doppio taglio).
    LC3R, come il nome fa presagire, è invece il refresh del LC2R, a parte gli altoparlanti che diminuiscono leggermente in potenza e l'introduzione del XD Engine 3, non ci sono rilevabili differenze. Il LC25R è invece, a discapito del nome, una specie di successore, possiede il Contrasto Dinamico e il sensore ambientale di luminosità (Intelligent Eye, già presente nella serie LX).

    La parte succulenta continua con i nuovi modelli della casa coreana, ovvero LB1R, il nuovo top gamma successore del LP1R, che adotta la nuova retroilluminazione a lampade EEFL, e la nuova versione dell'XD Engine (III). Unica pecca rispetto la serie LX è che non vi sono più due connessioni distinte HDMI e DVI, ma solo una HDMI che all'occorrenza funziona da DVI (un ibrido, che per ora si trova solo in queste TV).
    Colma la lacuna il suo analogo con DTT, il LB1D, non solo infatti è dotato di doppio tuner, analogico e digitale (quest'ultimo si può trovare anche nelle variazioni dei modelli già citati, con in sigla la lettera D al posto della R: mi riferisco specificatamente a LC2D e LP1D) ma anche di una porta HDMI aggiuntiva, portando il totale a 2 (quindi si allinea all'attuale trend di un po' tutte le aziende concorrenti).
    LB2R, modello che si sta timidamente affacciando sul mercato, è la sua naturale evoluzione, con in più i 100Hz/120Hz, feature che viene indicata da LG come "Perfect Motion Drive" (si sa ancora poco su questo modello); non escludo che in un futuro vi si affianchi un ipotetico LB2D.

    Fate comunque particolare attenzione ai dati riportati sul sito LG, sono spesso imprecisi, ed addirittura diversi da nazione a nazione! Inoltre alcune feature (HDMI aggiuntiva, reparto audio più potente, base girevole) possono esser presenti solo da certe diagonali in sù, pur sullo stesso modello di TV (per esempio il modello 32LC2R ha 1 HDMI, mentre 37LC2R e 37LC25R ne montano 2, altri esempi li potete vedere in QUESTA immagine).
    Ci viene in aiuto anche un fortuntamente comprensibile specchietto inerente i modelli commercializzati in Inghilterra: Brochure.
    Piccola nota, l'eventuale lettera "B" a fine sigla indica un modello dotato di base nera (al posto del color argento evidentemente montata sul modello originario).

    Ho anche contattato LG Italia per sapere se, e quando, commercializzeranno anche da noi i sopracitati modelli con DTT integrato (una manna dal cielo se approveranno lo sconto statale dalla finanziaria), ma non hanno saputo/voluto rispondere; rimane solo da sperare che il mercato gli riesca a fare posto (per ora li trovate solo nei più grossi paesi europei).

    Per chi l'aveva chiesto, i pannelli di queste TV sono, com'era prevedibile, tutti LG.Philips, S-IPS (in particolare per gli ultimi 32", il pannello dovrebbe esser il LC320W01, come si può vedere direttamente dal sito ufficiale LG.Philips LCD ).

    Metto già le mani avanti e mi scuso per quel che forse è potuta sembrare come parziale divagazione (ed anche per eventuali errori), ma sono certo che molti avrebbero apprezzato un "riassuntino" su quelli che, non dimentichiamolo, sono i parenti più stretti dei tanto qualitativamente osannati (a ragione) Philips.


    Ciao!
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 05-01-2007 alle 23:57

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    9
    scusate, sapete quali risoluzioni sono supportate da questi due modelli in caso di collegamento a pc via dvi o hdmi?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da sergios79
    scusate, sapete quali risoluzioni sono supportate da questi due modelli in caso di collegamento a pc via dvi o hdmi?
    Le TV in questione sono capaci di mappare 1:1 sia l'entrata VGA che quella HDMI(DVI), e questa è la lista di tutte le risoluzioni possibili (quantomeno quelle scritte sul manuale):
    (640x350)
    720x400
    640x480
    800x600
    (832x624)
    1024x768
    1280x768
    1360x768
    1366x768
    Lo stesso manuale consiglia espressamente la 1360x768 (ma se la scheda video la supporta, in realtà è la 1366x768 quella preferibile).
    L'eventuale seconda entrata HDMI non ha questa funzionalità estesa, supportando unicamente i canonici segnali HD, ma chiaramente non se ne sente la mancanza (difficile si abbiano 2 HTCP da collegare alla TV).

    Piccole precisazioni QUA.

    Inoltre a QUESTO indirizzo trovare un reply interessante per come impostare la connessione, con un link ad un buon forum francese, nel caso servissero più informazioni.
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 12-12-2006 alle 01:29

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    più precisi di così...grazie!!!

    sono sempre più orientato verso il 32LC3R, mi sembra che il rapposto qualità/prezzo sia decisamente superiore rispetto a modelli simili di altre marche (vedi samsung)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Nel caso interessasse a qualcuno, ho mandato una e-mail a LG Italia per sapere se, e quando, commercializzeranno anche da noi i sopracitati modelli dotati di DTT integrato (una manna dal cielo se approveranno lo sconto statale dalla finanziaria); se non si era capito sono molto interessato a queste TV.
    Innanzitutto GRAZIE (penso anche a nome di altri) per avere finalmente chiarito le differenze fra i vari modelli di LG in quanto tali diversita' nel sito dell'LG risultano incomprensibili o quanto meno poco chiare.
    Ho scritto anch'io a LG Italia per avere notizie sul modello LC2D apprezzato in UK. Mi hanno risposto con estrema rapidita', ma si sono limitati a dirmi che il modello non e' commercializzato in Italia e non mi hanno fornito informazioni riguardo ai loro futuri intendimenti.
    Nel caso fossero approvate definitivamente le annunciate agevolazioni governative riguardanti l'acquisto di TV con digitale terrestre incorporato e' possibile che possano decidrsi a farlo...
    Topoldo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    chiedo una precisazione
    volendo ottenere il massimo della fedeltà nella connessione PC-DVI
    è consigliabile orientarsi sull'LX2R che possiede l'ingresso DVI dedicato oppure si ottiene lo stesso identico risultato utilizzando la connessione HDMI/DVI ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    chiedo una precisazione
    volendo ottenere il massimo della fedeltà nella connessione PC-DVI
    è consigliabile orientarsi sull'LX2R che possiede l'ingresso DVI dedicato oppure si ottiene lo stesso identico risultato utilizzando la connessione HDMI/DVI ?
    Oltre all'eventuale scomodità di procurarsi un cavo DVI->HDMI, non vi sono differenze, data l'alta fedeltà del segnale digitale.

    Ovvio che stiamo parlando della qualità di trasmissione del segnale attraverso il cavo, e non certo del postprocessing della circuiteria del pannello una volta che il segnale è arrivato, o addirittura alla degradazione dello stesso nel caso venga sottoposto a riconversione. Questa precisazione è dovuta per QUESTA affermazione di un utente.
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 07-12-2006 alle 01:09

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Forse potevo postare anche nel thread piu' specificamente rivolto all'LC2R, ma visto che:
    a. in questo questo thread si parla *anche* di questo modello in confronto con altri LG;
    b. questo thread al momento e' piu' "hot" di quello specifico per l'LC2R;

    volevo farvi presente questa URL:
    http://forum.tecnozoom.it/t/lg-post-272.html
    ove taluni si lamentano del fatto che l'LC2R soffrirebbe di un notevole effetto-scia.
    Non avendo tale TV, ma avendolo messo nella lista dei papabili lascio a voi eventuali commenti.

    Al moderatore: se ritiene che questo mio post sia piu' "in-topic" nell'altro thread, lo sposti pure e mi scuso in anticipo nei suoi confronti e nei vs. confronti.

    Topoldo

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    64
    Scusate vado un po' fuori topic ma potrebbe essere d'aiuto a qualcuno che a poco più del 32 potrebbe orientarsi al 37:
    LG 37LE2R lo vendono online in un negozio in cui vado spesso a ritirare a mano a 999€.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178

    Una cosa uin po' strana che ho notato e' che taluni siti online (mediaworld e euronics) hanno un prezzo piu' alto di ~100Euro per il 32LC2R rispetto al 32LC3R. Viceversa CHL ha un prezzo piu' alto di circa 20 euro per il 32LC3R rispetto al 32LC2R.
    Boh!
    Topoldo
    PS: Altra cosa: non riesco a trovare online il manuale di nessuno di questi LG (almeno nei siti italianoi e inglese).


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •