Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 94

Discussione: LG 32LC3R vs. 32LC2R

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13

    Ragazzi è meglio L'LG 32LC3R o il Samsung LE32S71B?

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    ragazzi, fatemi capire... esiste una tv lcd sicuramente mappabile 1:1 via hdmi ?
    aggiungo, oltre ai gia' citati LP1R. Pur essendo il modello dello scorso anno puo' essere utile per confermare, almeno su alcuni modelli,la mappabilita' 1:1 (sia PC che XBOX360 con vge+adattatore DVI) tanto su porta DVI ma soprattutto su HDMI.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Non ho potuto fare a meno di notare che, appunto, possiedi un 37LP1R... Per caso, hai notato anche tu il problema di "sgranatura scritte, passano 5 decimi di secondo, vengono ammorbidite", di cui si è parlato poc'anzi?

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Non ho potuto fare a meno di notare che, appunto, possiedi un 37LP1R... Per caso, hai notato anche tu il problema di "sgranatura scritte, passano 5 decimi di secondo, vengono ammorbidite", di cui si è parlato poc'anzi?
    No, mai notato. Decisamente soddisfatto soprattutto per Divx, Xbox360, e PC.

    Aggiungo anche un grazie e i complimenti per il tuo ottimo dipanare la complessa trama dei modelli LG.

    Il sito italiano e' davvero una cosa indegna nel confronto tra i modelli...si dice che quello inglese sia meglio, ma ti resta sempre il dubbio di una eventuale differenza tra i modelli nei diversi paesi.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Figurati... serviva sopratutto a me, ogni tanto lo aggiorno ancora.
    Purtroppo sto leggendo un forum francese, fra parentesi loro hanno già il modello dotato di DTT integrato (LC2D), c'è chi dice di avere 2 HDMI sul modello LC2R, che da noi è stato verificato ne monti solo uno........ c'è da aver paura che il numero cambi se la risoluzioni del pannello passi a 37" e superiori (o da paese a paese, ma questa sarebbe pazzia commerciale). Cose turche, almeno quelli di LG lo dicessero!!!

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Figurati... serviva sopratutto a me, ogni tanto lo aggiorno ancora.
    A proposito del LC25R avevi scritto:
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    L' LC25R è invece, a discapito del nome, una specie di successore (dell'LC2R, [N.R.]), possiede 2 porte HDMI, il Contrasto Dinamico e il sensore ambientale di luminosità (Intelligent Eye, già presente nella serie LX).
    Ora, se ho ben capito le 2 porte HDMI non ci sono. A questo punto le differenze rimarrebbero la valutazione del contrasto (dinamico invece che statico) e l'Intelligent Eye solamente?

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Sto leggendo un forum francese; loro hanno già il modello dotato di DTT integrato: l'LC2D
    C'è anche in Gran Bretagna. In avforums UK svariati possessori di Q321/Q320 che hanno restituito il TV Hyundai e che per questo hanno ricevuto indietro i soldi, sono passati appunto all'LG LC2D.
    Topoldo

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Secondo me contrasto dinamico e regolatore luminosità non servono a molto.
    Volgio dire, decide lui che contrasto dare ad un immagine, quando invece tu ti sei creato una personale configurazione che ritieni ottimale. Forse può essere utile la seconda opzione ma non so fino a che punto. Sono sicuro che sono sur plus disattivati dai "videofili".

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Contrasto dinamico, probabile, il sensore di luminosità è invece utile

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Figurati... serviva sopratutto a me, ogni tanto lo aggiorno ancora.
    Purtroppo sto leggendo un forum francese, fra parentesi loro hanno già il modello dotato di DTT integrato (LC2D), c'è chi dice di avere 2 HDMI sul modello LC2R, che da noi è stato verificato ne monti solo uno........ c'è da aver paura che il numero cambi se la risoluzioni del pannello passi a 37" e superiori (o da paese a paese, ma questa sarebbe pazzia commerciale). Cose turche, almeno quelli di LG lo dicessero!!!
    eheheh...se mandi un curriculum alla LG ti prendono di fisso, cosi' capiscono cosa stanno vendendo
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    pensavo al difetto che ho visto sulle scritte
    ammesso che sia un difetto realmente presente magari si presenta solo in pochissime circostanze e nell'uso normale non influisce
    Lo schema colori era composto da fondo grigio e scritte gialle
    ad occhi lo sfondo e le scritte avevano lo stesso livello di luminosità e differivano soltanto per la cromaticità.
    Puo essere che l'algoritmo di antialiasing vada un po in crisi quando non rileva differenze di luminosità sui bordi delle figure ?!?!

    sabato tornero al negozio e terro gli occhi incollati sul LB1R, spero trasmettano ancora le scene incriminate

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Allora, dopo aver setacciato in lungo ed in largo 2 forum francesi (mi mancava solo hardware.fr), 3 forum italiani (e si sanno), 1 inglese (idem) e pure 1 sito russo (capito per caso, c'era il test con colorimetro), non avrò più nulla da aggiungere dopo questo reply (se non dimenticanze).

    E' praticamente confermato che le versioni da 37" e superiori acquistino la seconda porta HDMI (LC2R, LC25R, LC3R, LB1R), e probabilmente questa differenza è anche quella che porta i vari siti LG a sbagliare le specifiche (e che ci ha portato in errore). Di altre differenze a seconda della diagonale, vi ho già parlato (inutili, come il numero di pagine televideo, o più importanti come la potenza degli altoparlanti).

    Per quanto riguarda il DCDi la stessa LG ha problemi a riconoscere in quali modelli sia, e non sia, presente. Ma possiamo affermare che tutti gli ultimi dovrebbero montarlo (tanto non sembra questo dia poi grandissime differenze... certo, se c'è è meglio).

    Stessa cosa per le EEFL, che erano adottate già nella serie LP1R, che poi non sono neppure tutta questa rivoluzione.

    L'HDMI non fa 1:1, se non negli ultimi modelli (per i quali è indicato tra parentesi DVI). Per quelli precedenti bisogna quindi affidarsi all'eventuale, e non sempre presente, porta DVI.
    Certo la qualità digitale è poi inarrivabile dalle alte TV via VGA, quindi "Parigi val ben una messa".

    L'Intelligent Eye è una buona feature (riproduce quello che comunque andrebbe sempre fatto a mano, ovvero variare la luminosità a seconda dell'intensità della luce ambientale).

    Già che parliamo di luminosità, AmbiLight di Philips è davvero una figata, ma c'è disponibile anche una versione "aftermarket", tale ARE:
    http://www.a-r-e.nl/
    Certo, il costo non è esiguo, magari potrebbe interessare qualche fanatico che non ama i Philips.
    Vale comunque sempre il consiglio di porre una sorgente luminosa dietro la TV, che sia quantomeno equivalente alla luminosità della prima. Non solo per non affaticare gli occhi, ma per migliorare qualitativamente la visione.

    Il contrasto dinamico è una mezza pagliacciata, così come nei Samsung, d'altronde.
    Però fa molto marketing, ecco anche il motivo del refresh dei modelli (credo sia anche perchè non han venduto molto, e quando non vende un modello, spesso si ricommercializza lo stesso ma con diverso nome, per far credere ai clienti sia qualcosa di nuovo, gli esempi sarebbero godzilioni).

    C'è da notare che sui LCxx, abbassando il contrasto sotto 90, sembra venga fuori un rumorino elettrico, ma comunque non c'è motivo per fare questo (ottimale è a 100 o 95), e lasciando le opzioni in automatico è comunque settato a 100.

    Non ho trovato esperienze estere riguardo il problema che è stato riscontrato da taluni di "scritte sgranate", si potrebbe quindi trattare semplicemente di settaggi, a questi punti il maggior indiziato è l' "XD Engine".
    O, se il problema c'è e non è risolvibile, è probabilmente trascurabile ed evidenziato solo in determinate situazioni.

    Il DTT integrato in taluni modelli, funziona bene. Per ora ho letto di gente che ce l'ha in UK, FR, e GE... non so le altre nazioni, ma mi auguro LG si svegli (e possibilmente non ci commercializzi giusto il LC2D).

    L'ingresso seriale presente nel retro è assolutamente inutile per i clienti, non vi sono programmi né firmware in rete per usarlo, solo il centro assistenza può (forse anche con una chiamata del tecnico a casa se porta il portatile per farlo, ma sembra sia una operazione lunga).

    Concludendo.
    I vari LCxx vedo che sono spesso messi a confronti con i Toshiba "serie 66" (difetto comune sono i neri molto grigio scuri), mentre i nuovi LBxx vanno invece a confrontarsi con i Toshiba "serie 68" (ottimi). Questo per quanto riguarda la qualità/prezzo, almeno.
    Per le feature, ci sono comunque alcune differenze, come i settaggi indipendenti per LC e invece unici per i "66", le 3 HDMI per i "68" e il DVI per LBxx, etc.
    Molto buono il tempo di risposta dei pannelli (migliore probabilmente dei Samsung).
    Come riproduzione colori, qualità quindi propria del pannello, fra Toshiba e LG, sono i secondi a dettare standard, invece (da qui anche la recensione estremamente favorevole sul sito francese).
    Gli LG sono un po' sottovalutati ovunque.
    Ma non sembra siano da sottovalutare i 100Hz, presenti sul LB2R, che riducono la latenza del pannello (cosa sconsigliata solo in un 10% dei casi, dove l'immagine cambia frequentemente). Il prezzo di TV dotate di questa tecnologia è ormai abbordabile: aspetterei confronti più approfonditi.

    non so altro
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 12-12-2006 alle 22:37

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ

    ...8><


    non so altro
    e stica.... complimenti ancora!

    cmq oggi ho fatto acquistare ad un amico che chiedeva consigli un LC3R con la promozione MW...a quel prezzo dovrebbe essere senza dubbio il "best bang for the bucks"....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    quindi per chi vuole l'1:1 digitale restano solo gli LX o i nuovi LB
    da quanto ho capito pero l'unico modo per avere due ingressi digitali è optare per l'LX

    altro discorso per il DTT
    qua bisognerebbe aspettare la serie ...D che non è ancora disponibile ma niente doppio digitale...

    p.s.
    ma ci saranno incentivi statali per l'acquisto di TV con DTT l'anno prossimo?

    grazie anche da parte mia a MiKeLezZ

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Stessa cosa per le EECFL

    C'è da notare che sui LCxx, abbassando il contrasto sotto 90, sembra venga fuori un rumorino elettrico, ma comunque non c'è motivo per fare questo (ottimale è a 100 o 95), e lasciando le opzioni in automatico è comunque settato a 100.


    I vari LCxx vedo che sono spesso messi a confronti con i Toshiba "serie 66" (difetto comune sono i neri molto grigio scuri),
    -Cosa sono le EECFL?

    - Scusa, e io che ho regolato al meglio l'immagine (rendendol a pressocchè identica in qualità a quella di un crt trinitron wega sony) che faccio? O settato il contrasto a 64/65. Per me 100 è troppo forte. Comunque non noto nessun "rumore" elettrico.

    - Riguardo sempre al confronto che ho fatto con il crt sony invece posso dirti che i neri sono allo stesso livello nelle scene luminose, e , ovviamente, meno intensi per quanto riguarda scene buie e bande nere, ma non sfiguravano difronte quelli del crt. Non mi sono sembrati affatto grigio scuri, sei sicuro di ciò? Io ho un 26Lc2R.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    -Cosa sono le EECFL?
    EEFL.
    io che ho regolato al meglio l'immagine (rendendol a pressocchè identica in qualità a quella di un crt trinitron wega sony)
    Il che però non significa sia perfetta, sopratutto se quel CRT ha, come penso, parecchi anni sulle spalle.
    HO settato il contrasto a 64/65. Per me 100 è troppo forte.
    "Forte"? Quella può esser la luminosità. Comunque soggettivo.
    Comunque non noto nessun "rumore" elettrico.
    Meglio, non tutti ne sono affetti (riscontrato però, purtroppo, anche su esemplari di LC recenti). Ho letto anche che eventualmente sia correggibile in assistenza.
    - Riguardo sempre al confronto che ho fatto con il crt sony invece posso dirti che i neri sono allo stesso livello nelle scene luminose
    Il che non è indicativo.
    ma non sfiguravano difronte quelli del crt.
    Soggettivo.
    Non mi sono sembrati affatto grigio scuri, sei sicuro di ciò? Io ho un 26Lc2R.
    Dipende da cosa intendi tu per "grigio scuro".
    Se preferisci, "è meno nero di altri".


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •