|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 2201
-
20-04-2007, 19:16 #1276
Originariamente scritto da squalobianco
Si spendono migliaia di euro per il plasma e poi si sta a risparmiare su 20,00 € per una ciabatta decente.
PaoloLg 55EC930V- XBOX ONE
Sorridi al prossimo, potresti essere tu!
-
21-04-2007, 10:02 #1277
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da maestropaolino
Ma io mica ho detto che uso ciabatte da 1€
La mia era solo un'affermazione.
Quando scorrono i titoli , per esempio quelli relativi a titoli di cosa, o notizie durante il tg2, gli stessi non sono chiari ma sembrano che vadano a zigzag come se fossero tremolanti. C'è un particolare settaggio da fare per evitare ciò oppure anche questo è normale?
Squalo
-
21-04-2007, 12:03 #1278
Originariamente scritto da tino.k
solo adesso ho ritrovato il 3d.....
sei sicuro che possa essere solo un probl di cavo? e lo chiedo perchè i puntini (erano pixel ) su sfondo azzurro/blu diventavano viola o giù di lì..... da quello che sai il 42pc1r nn soffre di purple snakes come i panasonic?
-
21-04-2007, 18:50 #1279
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
nuovi plasma LG
Scusate qualcuno sa come vanno i nuovi schermi LG 42PC51 e LG 42PC55?
-
22-04-2007, 18:28 #1280
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, sono nuovo del forum,
e dopo aver cercato all'interno del forum info su LG 42PC1RV
non ho ancora chiare due cose :
1- come visione di TV analogica
2- come visione di DVD e DViX collegamento HDMI
funziona bene come il 42PC1R ?
si notano differenze ?
Capisco la differenza tra HD ready e no, ma per queste fonti
che userei al 99,9 % va bene coemun HD Ready ??
Grazie a tutti !!
Ciao
-
22-04-2007, 21:14 #1281
ciao a tutti sono mr.gnu
sto per aquistare un lg42pc1 r o rr...
in questi due giorni ho sfogliato un sacco di pagine...ma scusate l'ignoranza volevo capire bene il funzionamento dell'hard disk dell'rr.
posso registrare anche dal secondo tuner?e veramente posso tornare indietro mentre sto vedendo un film per recuperare una scena persa continuando la visione in una specie di differita?è programmabile?in molte catene non si vede quasi più l'r perchè dicono "ormai si vendono solo rr"....mah...
ne vale la pena per giocare con la ps2?vedo che molti nn sono convinti...
grazie se qualcuno volesse rispondermi.
ciao a tutti
-
22-04-2007, 21:24 #1282
Aggiungo una domanda, in registrazione "standard" quanto tiene in tempo effettivo questo Hard Disk ?
GrazieVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-04-2007, 08:47 #1283
Hard disk 42PC1RR
I gb disponibili per le registrazioni sono 70, 10 gb sono invece sempre disponibili per la funzione timeshift. La durata totale delle registrazioni è di poco più di 20 ore in modalità Alta, più di 30 in modalità Normale(32 ore e mezza se non ricordo male).
Con timeshift si tiene in memoria l'ultima ora di ciò che si è guardato (sempre che non si tratti di hdmi, vga, component). Così si può vedere tutto in differita e saltare gli spot. Se si spegne la tv si perde quello che si è visto nell'ultima ora.
La pubblicità diceva che l'hard disk permette di registrare fino a 40 ore, beh il dato è un pò gonfiato, cmq io registro sempre in modalità Alta e non ho mai avuto problemi di spazio(e lo uso spessissimo).
Che in molte catene non si vede quasi più l'r perchè dicono "ormai si vendono solo rr", beh a me non risulta.
Ovviamente si può registrare dal secondo tuner, si può tornare indietro mentre si vede la tv se è attiva la modalità timeshift. E' programmabile. Si può vedere un programma registrato mentre se ne registra un altro. Si può vedere un canale e tenere d'occhio in piccolo la registrazione.
Si può registrare anche da spento (con il timer), oppure iniziare la registrazione mentre si guarda un programma e poi spegnere il tv facendo continuare la registrazione per il tempo stabilito.
Tempo massimo per singola registrazione: 4 ore.
Registrazione possibile da: tutte le sorgenti tranne hdmi, vga e component.
Difetti o mancanze...
-Le impostazioni video devono essere modificate di volta in volta a secondo della sorgente da cui si è registrato (ovviamente se si registra sempre dalla stessa sorgente il problema non si pone).
-Le modalità ARC disponibili per guardare le registrazioni sono solo: 4:3, 16:9 e zoom.
-Se si sta guardando la tv e a un certo punto inizia una registrazione programmata la tv commuta automaticamente sul canale della registrazione. Ovviamente poi si può ritornare sul canale precedente, però in quei secondi del cambio canale ci si rompe un pò.
Cmq 1 minuto prima dell'inizio di ogni registrazione programmata si viene avvisati con un messaggio ben visibile a centro schermo.
-La modalità timeshift non funziona se si sta già registrando qualcosa sull'hard disk.
-In modalità PIP il Timeshift non funziona(ma questo è detto chiaramente anche sul manuale).
Ps2 o Xbox
Non saprei, io lo uso con il Pc in vga ed è perfetto.
Ciao a tuttiLG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD
-
23-04-2007, 09:18 #1284
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 59
Una curiosità: la funzione di resect factory che si trova dentro il menù nascosto, oltre a riportare il plasma ai valori originari, azzera anche il timer del'utilizzo del pannello?
Thanks
Squalo
ps: ieri sera nel manovrare alcune funzioni, e precisamente la funzione che ti permette di settare lo schermo, mi sono accorto che nella funzione "spettacolo" (e successo con questo settaggio ma non è escluso che funzioni anche con altri settaggi) , se si premono i tasti su o giu del telecomando che sono quelli con al centro l'OK, l'immagine si sposta sopra o sotto.
Ma se uno per errore sbaglia a settare tale immagine, puo riportarla ai valori di default? E se si , lo si fa appunto con la funzione resect?
Qualcuno ha avuto modo di provare questa funzione?
-
23-04-2007, 09:49 #1285
Ciao, se non sbaglio funziona solo in modalità "spettacolo", la uso spesso per poter leggere le parole in sovraimpressione nella parte alta o bassa dello schermo (tipo risultati partite ecc.). E comunque una volta che spegni il tv o cambi anche solo l'ingresso video le modifiche non rimangono memorizzate.
E plasma fu....
Prossimamente da 42" a 50"...
-
23-04-2007, 10:04 #1286
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Nel mio funziona anche con zoom2
TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
23-04-2007, 10:38 #1287
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 59
Quindi mi confermate che se per errore ho spostato lo schermo verso l'alto o verso il basso e non mi ricordo la sua posizione originaria, una volta che cambio canale o spengo , automaticamente le modifiche vengono annullate?
Per il discorso reset da menu, mi sapete dire se effettuato, azzera anche il timer d'uso del pannello? (io preferirei che non fosse cosi).
Squalo
-
23-04-2007, 13:06 #1288
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Secondo me lo spostamento dello schermo è a tuo piacere, mi sembra cmq che spegnendo il TV ritorna centrato
TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
23-04-2007, 14:56 #1289
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da apscal
Squalo
-
23-04-2007, 15:07 #1290
Si, come ho già detto in precedenza lo spostamento è solo momentaneo. Ritorna nella sua posizione originale non appena si spegne il tv o si cambia la sorgente video (non il canale..). E' come il tasto sul telecomando per regolare la luminosità: si può variare in più o in meno senza che si memorizzi niente.
Quanto al menù interno e alla funzione reset non saprei che dire: per come vedo adesso la tv non penso di avere necessità di andare a smanettarci dentro e comunque non penso che il reset azzeri anche il contatore delle ore.E plasma fu....
Prossimamente da 42" a 50"...