Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG

    Al momento sorgenti Hd ready 100% sono solo i Retro, Full Hd solo qualche LCD.
    ad ogni modo io mi sono stufato e mi sono orientato verso il Full Hd.
    Per ora è imballato nel mio soggiorno.
    Stasera mi sa che mi ci metto

    OC

  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Sarò sincero, me lo sto gustando con calma (non ci passo ore e ore).
    AMBILIGHT: puoi settarlo a tuo piacimento, puoi metterlo con colore fisso che scegli tu, puoi scegliere la luminosità, la dinamicità (quanto deve essere reattivo ai cambiamenti di colore dello schermo) e quanto deve essere marcata la differenza tra lato destro e sinistro (puoi avere una leggera sfumatura più o meno scura tra destra e sinistra, oppure avere, che so, blu a destra e rosso a sinistra). A me personalmente piace una via di mezzo e lo ritengo godibilissimo, a breve posterò qualche foto.
    TV ANALOGICA E DIGITALE: purtroppo a casa mia il segnale è pessimo (il condominio ha un'antenna mezza traballante e dipende tutto dal vento quotidiano ) quando il segnale è discreto (c'è un apposito indicatore di segnale) il digitale terrestre in chiaro, Rai Mediaset etc si vede da paura, l'analogico un filino di meno ma pur sempre accettabile.
    DVD: ancora non ho ricevuto il nuovo DVDR7300H, al momento è attaccato con un "vecchio" Sony tramite SCART non di qualità, e si vede comunque decorosamente! Niente che faccia accapponare la pelle, ma comunque godibilissimo.
    DNR: brutta bestia. Io lo adoro, mia moglie lo odia. Non saprei descrivere l'effetto che procura, bisogna vederlo in negozio e chiedere ai commessi di settarlo al massimo per capire esattamente di cosa sto parlando.
    SETTAGGI IMMAGINE: tanti, troppi e in alcuni casi con scale troppo ampie (valori da 0 a 100). C'è un ottimo assistente automatico che, durante l'installazione, ti divide lo schermo in due e ti fa vedere la stessa immagine con diversi parametri. Poi la curiosità di fare il tuo personalissimo settaggio delle impostazioni ti farà perdere un paio di nottate comunque il mio giudizio è buono/ottimo.
    SKY: ho il decoder base (non HD) datomi in offerta per 3 mesi insieme alla tv, e collegato con SCART scrausa: si vede molto ma molto bene, qualche imperfezione si nota su alcuni canali tipo Fox, Discovery, National G. etc, specialmente quando viene inquadrato a tutto schermo il classico cielo azzurro con qualche nuvola... l'immagine sembra una jpeg leggermente ingrandita e qualche sgranatura si nota.

    Fate domande e (se potrò) risponderò

    Non ti immagini quanto mi hai fatto felice
    adesso so di poterlo comprare perchè nessuno mi ha dato finora queste certezze
    chi altri di chi ce lo ha già?
    ti farò sapere appena lo prendo e penso sara subito,
    ciao a presto e grazie ancora

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    ad ogni modo io mi sono stufato e mi sono orientato verso il Full Hd.
    Per ora è imballato nel mio soggiorno.
    Stasera mi sa che mi ci metto

    OC
    e hai preso un signor Tv

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Exclamation Per ontheair

    ma il digitale terrestre in dotazione funziona in Italia?
    è vero che lo devi settare con paese europeo?
    e poi cià un entrata per la cam se non la metti si vede comunque il DVB?


    dai dai racconta che sono curioso

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    si confermo il digitale terrestre si vede tranquillamente anche se sul manuale c'è scritto che in Italia non funziona. Devi settare, appena accendi il televisore, come paese di residenza Spagna o Francia (o comunque altri paesi in cui ufficialmente è supportato il DVB-T) et voilà... i canali appariranno. La lingua del menù però tienila in italiano, o diventi matto!!! Ovviamente quando inizia la ricerca dei canali, avrai 2 rai1, 2 canale5, etc (uno digitale e uno analogico, distinti da una apposita icona). Io per comodità ho messo al n° 1 della tv il Rai1 digitale, poi Rai2 digitale, etc, e dal n° 8 ho ricominciato:Rai1 analogico, Rai2 analogico, e così via.
    Io (appena fuori Roma) prendo 35 canali digitali (tutti rigorosamente in chiaro) e non ricordo quanti analogici. Tra i digitali si vedono, oltre i 6 rai e mediaset (la7 qui non si vede) altri tipo canali di sport, di musica, etc, ma nulla di particolarmente interessante (almeno per me).
    NON serve inserire alcuna CAM, e credo che anche inserendo una Mediaset Premium mi sa che non si vedrà nulla...
    PS ho letto su altre discussioni su questa tv che è possibile attivare il DVB-T anche se si setta come paese l'Italia, utilizzando il "menù di servizio", ma non ho la più pallida idea di che cosa sia e come si attivi: sto aspettando notizie da chi ha postato questa notizia.
    Stasera il segnale del digitale terrestre su Rai1 era veramente misero (su una barra con una scala immaginaria da 0 a 10, segnava più o meno 2...) e Montalbano su qualche immagine ogni tanto "sgranava", ma credo che fosse proprio per problemi di segnale: prima di ora non l'aveva mai fatto.
    Diciamo che la sensazione è completamente diversa rispetto ad una tv classica CRT: con la mia vecchia tv, quando il segnale dell'antenna era scarso, magari vedevo qualche righetta o qualche tremolio su tutto lo schermo. Ora invece magari tutta l'immagine risulta perfetta, ma si nota qualche sgranatura più marcata sui dettagli (tipo la testa pelata di Montalbano ).

    PS per l'ambilight: io ho messo la tv in una parete attrezzata, al centro ho un'isola con pareti color panna e la tv al centro: la luce "rimbalza" sia sulla parete posteriore che su quelle laterali, e l'effetto (parere assolutamente personale eh!) è veramente godurioso.

    In questo forum dovrebbero avere questa tv:
    - Ossicino63
    - vampire l'ha avuta
    - CBTeam
    - ACILIASUD
    - diabolik81
    Ultima modifica di ontheair; 30-05-2006 alle 21:31
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #36
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    si confermo il digitale terrestre si vede tranquillamente anche se sul manuale c'è scritto che in Italia non funziona. Devi settare, appena accendi il televisore, come paese di residenza Spagna o Francia (o comunque altri paesi in cui ufficialmente è supportato il DVB-T) et voilà... i canali appariranno. La lingua del menù però tienila in italiano, o diventi matto!!! Ovviamente quando inizia la ricerca dei canali, avrai 2 rai1, 2 canale5, etc (uno digitale e uno analogico, distinti da una apposita icona). Io per comodità ho messo al n° 1 della tv il Rai1 digitale, poi Rai2 digitale, etc, e dal n° 8 ho ricominciato:Rai1 analogico, Rai2 analogico, e così via.
    Io (appena fuori Roma) prendo 35 canali digitali (tutti rigorosamente in chiaro) e non ricordo quanti analogici. Tra i digitali si vedono, oltre i 6 rai e mediaset (la7 qui non si vede) altri tipo canali di sport, di musica, etc, ma nulla di particolarmente interessante (almeno per me).
    NON serve inserire alcuna CAM, e credo che anche inserendo una Mediaset Premium mi sa che non si vedrà nulla...
    PS ho letto su altre discussioni su questa tv che è possibile attivare il DVB-T anche se si setta come paese l'Italia, utilizzando il "menù di servizio", ma non ho la più pallida idea di che cosa sia e come si attivi: sto aspettando notizie da chi ha postato questa notizia.
    Stasera il segnale del digitale terrestre su Rai1 era veramente misero (su una barra con una scala immaginaria da 0 a 10, segnava più o meno 2...) e Montalbano su qualche immagine ogni tanto "sgranava", ma credo che fosse proprio per problemi di segnale: prima di ora non l'aveva mai fatto.
    Diciamo che la sensazione è completamente diversa rispetto ad una tv classica CRT: con la mia vecchia tv, quando il segnale dell'antenna era scarso, magari vedevo qualche righetta o qualche tremolio su tutto lo schermo. Ora invece magari tutta l'immagine risulta perfetta, ma si nota qualche sgranatura più marcata sui dettagli (tipo la testa pelata di Montalbano ).

    PS per l'ambilight: io ho messo la tv in una parete attrezzata, al centro ho un'isola con pareti color panna e la tv al centro: la luce "rimbalza" sia sulla parete posteriore che su quelle laterali, e l'effetto (parere assolutamente personale eh!) è veramente godurioso.

    In questo forum dovrebbero avere questa tv:
    - Ossicino63
    - vampire l'ha avuta
    - CBTeam
    - ACILIASUD
    - diabolik81



    ti ringrazio di tutte queste informazioni non vedo l'ora di comprarlo
    me ne stai facendo innamorare ancora di più
    ciao ci sentiamo domani vado a godermi per un altro poco il mio vecchio 35 pollici CRT che non è male
    buona notte a tutti.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    striscio non prendere per oro colato tutto quello che dico, ricordati che sono pur sempre impressioni del tutto mie personali!!! Vampire, per esempio, l'ha comprato e dopo 2 giorni l'ha riportato in negozio cambiandolo con un Lg: diceva che la resa cromatica non gli piaceva affatto. In effetti ci devi smanettare tanto ma tanto per avere una buona visione
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #38
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    striscio non prendere per oro colato tutto quello che dico, ricordati che sono pur sempre impressioni del tutto mie personali!!! Vampire, per esempio, l'ha comprato e dopo 2 giorni l'ha riportato in negozio cambiandolo con un Lg: diceva che la resa cromatica non gli piaceva affatto. In effetti ci devi smanettare tanto ma tanto per avere una buona visione

    Con esperti come voi sicuramente riusciro' a raggiungere il top della visione nalla mia casa
    io il confronto l'ho visto e mi è piaciuto poi non voglio di certo la luna nel pozzo
    da premettere non sono un esperto ma trovando un settaggio idoneo per me mi accontento il prodotto è valido e me lo puoi confermare, quindi non vedo perchè a me non andra' bene qualcosa!
    io ho avuto prima un Plasma Samsung V6 sempre da 42" e l'ho venduto perchè la differenza si notava e come se si notava con risoluzione 850x480 e senza tante funzioni che il PH ha in abbondanza la visione era abbastanza poco nitida quindi gia' a vedersi meglio di quello mi va' più che bene
    ok! non me la prenderò con te se mi pento di questo aqcuisto mi basterà un piccolo aiutino per settarlo in modo giusto

    ciao a risentirci più tardi

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da STRISCIO
    Con esperti come voi
    io non sono assolutamente un esperto, se vedi che ho mandato tanti messaggi è perchè ho rotto le scatole a mezzo mondo per chiedere informazioni
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da STRISCIO
    io ho avuto prima un Plasma Samsung V6 sempre da 42" e l'ho venduto perchè la differenza si notava e come se si notava con risoluzione 850x480 e senza tante funzioni che il PH ha in abbondanza la visione era abbastanza poco nitida quindi gia' a vedersi meglio di quello mi va' più che bene
    Il V6 è uno dei peggiori Plasma SD che abbia visto di recente... sono convinto che vedrai una bella differenza!
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #41
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Il V6 è uno dei peggiori Plasma SD che abbia visto di recente... sono convinto che vedrai una bella differenza!

    Si ma stavolta non voglio sbagliare di nuovo

    ecco perchè vi sto mettendo in croce " sopportatemi con le mie assillanti domande "
    però alla fine ne valrà la pena " almeno spero "




    oltre tutto il costo è decisamente diverso rispetto al SAM

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Punto 1) al momento tali supporti non esistono anche se sono in procinto di essere prodotti

    Punto 2) E' vero non interviene lo scaler ma il segnale viene comunque trasfornato dall'elettronica da I a "P" il processo benchè più semplice di una "scalatura" comporta comunque dei rischi di alterazioni del dato originale (proprio per esser puristi )

    Punto 3) Questo dipende occorre vedere la differenza fra il prima e dopo e cosa fanno queste elaborazioni, sicuramente sarebbe un ottima cosa poterle disabilitare o attivare a piacere dell'utente. Tuttavia in campo video non siamo come nell'audio i segnali spesso sono pessimi, disturbati o troppo compressi come Sky... è possibile quindi che il pixel plus e altri congegni possano portare qualche beneficio sull'immagine finale.

    Punto 4) Condivido

    Punto 5) In parte condivisibile in parte no, tuttavia resta il problema che fra i Plasma al momento non esiste soluzione che si avvicini ad una grandezza Hd-ready pura come del resto per gli LCD (soprattutto nei piccoli pannelli) quindi è impensabile al momento ragionare senza considerare le varie tipologie di soluzioni tecniche per riprodurre il segnale. Anzi il Ph da questo punto di vista è l'unico che prende in pieno il 1080i quindi fra i compromessi potrebbe essere il migliore anche dal tuo punto di vista.

    Al momento sorgenti Hd ready 100% sono solo i Retro; Full Hd solo qualche LCD e la maggior parte non eccellenti perchè dotati di pessima elettronica di bordo.
    Ciao

    1) Io ho Sky HD (la finale di CL l'hanno trasmessa in HD).
    Ci sono parecchi trailer e filmati in HD (ti serve ovviamente un PC), ci sono dei DVD WMV e sabato ho visto un HD-DVD

    2) No non viene trasformato viene ritrasmesso lo stesso dato (se non hai filtri attivi)

    3) Porebbero ma spesso fanno più danni su mappature 1:1 mentre su scalati possono essere una manna

    5) C'è il plasma full HD in vendita a 8500€ quindi C'E', che costi una follia siamo tutti concordi.
    Per quelli piccoli io ti scrivo da un DELL 24" 1920x1200 ma ci sono anche dei 30" con risoluzione maggiore.
    E' ovvio che ce ne siano pochi poichè la tecnologia HD è agli inizi ma come vedi le scelte ci sono (parecchi 37" , alcuni 42",45" e 46", un 50" Plasma, 1 65" LCD e alcuni proiettori..) anche se certamente non economiche !
    Ultima modifica di Brigno; 01-06-2006 alle 10:16

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    per la cronaca, son riuscito a fare l'aggiornamento software, ma non ci sono migliorie così palesi. Anche perchè ora la tv la sto usando praticamente solo per vedere rai, mediaset e qualche programma su Sky SD
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •