Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 91 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1363
  1. #1171
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345

    oggi ero curioso di vedere il test del pendolo con il dvd di Merighi.
    ho scaricato il filozzo, ho masterizzato un dvd, l'ho schiaffato nel dv-9500, ho commutato il pv60 sull'ingresso hdmi e ho provato a vedere 'sto benedetto test del pendolo...

    ci sono 2 test: in entrambi il pendolo indicato come 576i è bello fluido, mentre quello indicato come 576p è leggermente scattoso... nel senso che "sembra che il pannello non ci stia dietro come tempo di risposta"... tipo un vecchio monitor lcd con i tempi di risposta alti...

    il dv-9500 aveva l'uscita hdmi impostata a 1080i (che trovo leggerissimamente meglio della 720p... gusti personali): forse bisognerebbe provare con l'uscita settata a 1080p, ma il dv-9500 non può farlo...

    ho fatto gli stessi stest sull'uscita scart del lettore dvd: esito assolutamente identico a quello ottenuto sull'uscita hdmi...
    sono un po' perplesso...

    in ogni caso l'immagine data dal pv60 migliora con il tempo: provate a vedere Pinocchio 3k... la storia è quella che è, ma la qualità di immagine di quel dvd è adattissima a far risaltare le qualità di questo pannello...


    ciauzzzzzz!

  2. #1172
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    ..ci sono 2 test: in entrambi il pendolo indicato come 576i è bello fluido, mentre quello indicato come 576p è leggermente scattoso...
    Ciao Mirco, stesso risultato anche per me, sia con uscita dvd a 720p che a 1080i su HDMI e sia tramite SCART rgb..
    Anche il test successivo (quello delle bande verticali bianche e gialle che si muovono da destra verso sinistra e viceversa) da luogo allo stesso fenomeno.. Con il test si vede parecchio sta roba, ma il mio dubbio è che si vede anche con decoder Sky o su antenna RF. Ieri sera ad esempio guardavo "Accadde in aprile" (bellissimo film, tra l'altro..). Verso la fine c'è una scena con una serie di persone una di fianco all'altra e la cinepresa le riprendeva scorrendo da sinistra verso destra.. Beh, i volti in movimento relativo nemmeno troppo veloce rispetto alla cinepresa erano ad un passo dall'essere praticamente non distinguibili.. Insomma, ho il forte dubbio che lo scaler interno sia da migliorare sotto questo punto di vista, per il resto no.. tutto ok, i soliti colori splendidi, naturali, un'immagine dettagliata e ben contrastata con ottime scale cromatiche.. Insomma una goduria per gli occhi, i giornalisti di Sky Sport 1 ieri mi sembrava di poterli toccare.. Però.. c'è quel però che mi infastisce non poco..
    Ciao

    PS Devo anche dire che sui promo HD dei vari canali satellitari (HD Forum e M6 soprattutto) il fenomeno si attenua quasi fino ad annullarsi..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #1173
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Devo dire però che "il difetto del pendolo" non lo vedo nelle immagini normali... nè dall'antenna analogica, nè dai dvd scalati a 1080i... o almeno fino ad ora non me ne sono mai accorto...
    bisognerebbe provare con il segnale a 1080p, in modo che lo scaler interno debba "solo" downscalare alla risoluzione del pannello e non debba anche deinterlacciare...
    c'è nessuno che ha un bel processorone video esterno a 1080p e un pv60 su cui fare la prova?

    ciauzzzzz!

  4. #1174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    ..c'è nessuno che ha un bel processorone video esterno a 1080p e un pv60 su cui fare la prova?
    Giuuuussssttoooo... dai su non fate i timidoni..
    SCALER SCALER SCALER SCALER
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #1175
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Imola
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    c'è nessuno che ha un bel processorone video esterno a 1080p e un pv60 su cui fare la prova?

    ciauzzzzz!

    aspetta che chiamo bill gates........


    TV Panasonic Tx46G15E - AMPLI Techincs SA-DA10 - Front Kef Q-series - Central Kef Q-series - Rear Infinity 500 ---SkyHD - XBOX360

  6. #1176
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    eh, addirittura... non mi pare costino uno sproposito...
    ci stavo quasi pensando anche io per migliorare lo scaling della tv analogica... mi pare ce ne sia uno "relativamente" economico con sintonizzatore analogico incorporato... ok, ok, la smetto...

  7. #1177
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    84
    Si potrebbere mappare 1:1 tramite vga con un buon htpc ,in questo modo si scavalcherebbe lo scaler ho mi sbaglio?

    ps :e pensare che prima di acquistare un plasma, avevo letto migliaia di post ,ma mai nessuno avevo parlato di questo problema

  8. #1178
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da scalper
    Si potrebbere mappare 1:1 tramite vga con un buon htpc ,in questo modo si scavalcherebbe lo scaler ho mi sbaglio?
    Non credo che attraverso la VGA (analogica) si possa bypassare la sezione deinterlacer-scaler visto che sono in dominio digitale .....
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #1179
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non credo che attraverso la VGA (analogica) si possa bypassare la sezione deinterlacer-scaler visto che sono in dominio digitale .....
    ciao ..
    Se si da in pasto al pv60 un segnale hd tramite vga in teoria lo scaler/deinterlacer non dovrebbe intervenire fatte eccezzione per la conversione analogico/digitale!!

  10. #1180
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da scalper
    Se si da in pasto al pv60 un segnale hd tramite vga in teoria lo scaler/deinterlacer non dovrebbe intervenire fatte eccezzione per la conversione analogico/digitale!!
    No scusa ma "un segnale HD" tipo sky non è a 1080i ????
    Dunque visto che il pana ha un pannello con risoluz. 1024x768 (786732 pix) ed è risaputo che la maggior parte dei plasma visualizza in progressivo ................... cosa farà l'elettronica del plasma con un segnale 720p opp. 1080i oltretutto in analogico ...???'
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #1181
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Delle due... o l'una o l'altra.

    Citazione Originariamente scritto da scalper
    Si potrebbere mappare 1:1 tramite vga con un buon htpc, in questo modo si scavalcherebbe lo scaler o mi sbaglio?
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    visto che il pana ha un pannello con risoluz. 1024x768 ed è risaputo che la maggior parte dei plasma visualizza in progressivo................... cosa farà l'elettronica del plasma con un segnale 720p opp. 1080i oltretutto in analogico...???
    Mi pare che scalper suggerisca di utilizzare un htpc per mappare 1:1 il display via VGA (e qui non so se la cosa sia possibile, cioè se il PV60 accetti da VGA la sua risoluzione nativa... bisogna controllare sul manuale). Quindi, a parte la solita problematica della compatibilità con i 50Hz, gli si invia un segnale 1024@768 (se la scheda video dell'htpc lo consente). Per cui... niente 720p/1080i.
    Il problema, semmai, si pone con SKY. Cioè... o il decoder passa attraverso l'htpc (ma si potrà? Io, proprio, non me ne intendo di htpc), oppure lo si deve collegare a un processore video esterno (ben più flessibile di un htpc) per poter avere anche in questo caso la mappatura 1:1 sempre via VGA (e qui cascherebbe a fagiolo il converter Ophit per i contenuti HD protetti da HDCP).
    Ettore

  12. #1182
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    puntualizzazione sui test del pendolo

    salve a tutti, volevo scrivere due note a margine del suddetto...

    prima di tutto, l'origine in computer grafica della sequenza, fa si che non vi sia nessun effetto di motion blur come nel caso si riprendesse dal vero un pendolo come quello del test. Questo "blur da movimento" aiuterebbe a percepire come più fluido il movimento nella sequenza. Il pendolo progressivo ha un movimento a 25frames/sec quello interlacciato ovviamente di 50 semiquadri/sec. Gli scaler e deinterlacer coinvolti effettuano (chi più chi meno) un'operazione di interpolazione fra i due citati semiquadri, in pratica si inventano 50 frames al secondo. Questo porta sicuramente alla percezione di un movimento più fluido ma anche, a seconda della bontà dei circuiti, ad un calo più o meno evidente del dettaglio sul pendolo interlacciato. Il pendolo progressivo dovrebbe in teoria passare indenne e pagare solo il prezzo della fluidità, in pratica certi dinterlacers agiscono anche su di esso peggiorandolo più del dovuto.
    La presenza di due sequenze, un flaggata in prog, l'altra interlacciata serve a vedere se i deinterlacers guardano o meno questo flag oppure se analizzano la sequenza e si adattano alla bisogna.

    a titolo di esempio, WinDVD legge il flag e basta, la sequenza prog mostra il pendolo interlacciato come "affettato" (combing o pettine).

    Un player economico basato su Mediatek, tratta tutto come interlacciato, il pendolo prog nella sequenza prog potrebbe rendere meglio.

    Il Faroudja 2301/2310 analizza blocchi di movimento e si imposta di conseguenza. Ottima resa del pendolo prog in entrambe le sequenze e quindi ottima resa cinematografica oltre che sui video. Come effetto collaterale, la sequenza un po' estrema delle barre, inganna ciclicamente il deinterlacer che switcha tra film mode e video mode. E' una squenza difficilmente riscontrabile normalmente.


    In sostanza i tests riportano una situazione estrema, i fotogrammi di un film su DVD, hanno lo stesso frame rate del pendolo progressivo ma complessivamente danno la sensazione di una minor scattosità.

    sempre a disposizione...

  13. #1183
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao Luciano, grazie del tuo intervento e soprattutto grazie per aver messo a disposizione di tutti quello che è ormai diventato il "mitico" DVD Test Merighi
    Quello che mi lascia più perplesso è proprio che il pendolo rappresentato a 576i si veda benone, mentre quello a 576p fa letteralmente pena..
    Il problema è che essendo il Pana 42PV60 progressivo (come penso la maggior parte dei plasma) riproduce su tutte le immagini in movimento lo stesso effetto sfuocato e "scattoso" (per dirti, la scritta su un cartello stradale ripresa da una macchina che si sta muovendo a passo d'uomo risulta sfocata quasi da essere non leggibile). Come ho già sottolineato altre volte, il fenomeno si attenua notevolmente (anche se non sparisce del tutto) sulle trasmissioni in alta definizione a 1080i. Quello che mi piacerebbe capire è se ho io un occhio ipersensibile e ipercritico, se è un problema di tutte le tecnologie al plasma o se è un limite intrinseco del Panasonic.
    Saluti.
    Gianni
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  14. #1184
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Riuscite a fare un test con un lettore DVD che possa abilitare/disabilitare l'uscita progressiva? Giusto per vedere che succede.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  15. #1185
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345

    Domanda scema: il risultato ideale dovrebbe essere il vedere i 2 pendoli in maniera identica? cioè leggermente "blurrati", passatemi il termine...

    Ieri ho fatto il test senza toccare le impostazioni del Marantz dv-9500... alcune delle quali si riferiscono proprio alla modalità di deinterlacciatura a seconda del tipo di software che gli si dà in pasto... il manuale al riguardo è alquanto criptico, per usare un eufemismo...
    Più tardi provo a rifare il test cambiano quelle impostazioni... giusto per vedere se cambia qualcosa...

    Ciauzzzz!


Pagina 79 di 91 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •