|
|
Risultati da 466 a 480 di 1363
-
21-03-2006, 14:36 #466
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da Lucagfc
potremmo dissertare ore sulle tue legittime perplessità, ma sarebbe un po sterile, in quanto faremmo discorsi teorici basati sui presupposti fin troppo logici e coerenti di chi acquista queste tecnologie e, quindi, con una visione esattamente opposta da quelli che muovono, invece, le aziende produttrici (fare profitti).
Quando hanno lanciato il marchio HdReady, avevano bisogno di trovare una motivazione tecnica e quindi commerciale, che legittimasse una risoluzione che HD non era, non è, e mai lo sarà.
1024x768 punti per pollice, non è una risoluzione che rientra nello standard HD. E' una sorta di anello di congiunzione con il mondo dell'alta definizione, che però tale non è. Appunto noi facciamo discorsi supportati dalla logica, ma le aziende fanno i conti con i limiti tecnologici congiunti con i costi di produzione e il bisogno di fare profitti.
Se le aziende producessero quello che tu auspichi: "...era più semplice per tutti (escludendo i produttori ovviamente) considerare HD Ready soltanto quei pannelli con risoluzione nativa di almeno 1280x720...." , ci troveremmo dritti dritti nel mondo dell'Alta Definizione e non nel limbo dell'HdReady, perchè quella è una delle due risoluzioni dell'Alta Definizione.
Ma quando l'HdReady è stato presentato, le aziende non avevano (plasma), e tuttora non hanno pannelli 42 pollici HD ne tantomeno full HD.
Io mi sono fatto l'idea che sia un problema legato a stategie commerciali di mercato. Probabilmente sarà il prossimo step, quello di raggiungere tale risoluzione. Non a caso Panasonic ha ribassato il prezzo del pannello 1024x768 a livello del precedente SD. Ergo un 1280x720, potrebbe riportare i prezzi intorno ai 3500/4000 euro per l'alto di gamma (a parte i 50"). Probabilmente anche perchè tra un po, l'esistenza di tali pannelli saranno legittimati anche da esigenze qualitative che la commercializzazione dei prossimi lettori dvdHD, saranno in grado di soddisfare (o il contrario).
L'unica cosa con la quale non sono d'accordo con te è il parallelo tra le due diverse tecnologie: Plasma e Lcd.
Sono due mondi non correlabili, in quanto basati su presupposti tecnologici completamente diversi.
I pannelli Lcd, nel mondo informatico esistono da diversi anni, e nel frattempo hanno raggiunto e accumulato molta esperienza sulle alte risoluzioni.
Io sono dell'opinione che, aldilà delle problematiche tecniche, sono quelle commerciali che indirizzano il timone nella direzione che le aziende vogliono intraprendere.
Siamo troopo lineari nei nostri ragionamenti, le aziende sono più pragmatiche e si muovono su presupposti più ..... remunerativi e industrialmente fattibili.
Un saluto.
Luca
-
21-03-2006, 14:47 #467
Pana e xbox
Nessuno ha provato il pv60 in HDTV con Xbox360?
Considerazioni?--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
21-03-2006, 15:12 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da andreac75
Avete qualche idea?
-
21-03-2006, 15:17 #469
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da LucaCoppo
-
21-03-2006, 17:15 #470
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 94
Ancora sull'effetto memoria.
Salve. Ho visto un 42pv60, e stavolta mi ha convinto. Sono dell'opinione che il rapporto Q/P è finalmente soddisfacente.
Mi rimane il tarlo dello stampaggio, e devo dire che quel che dice il manuale non risolve i miei dubbi. Vediamo se i forumers che hanno esperienza mi possono aiutare.
Personalmente non tollero manipolazioni del formato originale delle immagini. Le tipiche serate televisive di casa mia prevedono alcune ore con le bande nere ai lati ogni giorno. I films li guardo col proiettore, ma se non avessi voglia di accenderlo (e 42'' non sono 32'' da 4 mt) alcune ore con bande nere sopra e sotto (2.35:1). Diciamo 15/20 ore/settimana con le bande nere ai lati e qualche ora (non molte) sul 2,35:1.
Il manuale no parla di tempi, parla di immagini fisse a lungo.
Che succede nel mio modo d'uso?
Grazie per i consigli.Giorgio
-
21-03-2006, 17:22 #471
Originariamente scritto da fedetad
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
21-03-2006, 17:39 #472
Originariamente scritto da gizampic
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
21-03-2006, 17:47 #473
Originariamente scritto da Giova3419
prezzo davvero aggressivo...nn resta che visionarlo....qualcuno sa quando?
dato il prezzosarebbe un ottimo traghettatore verso i full hd...
-
21-03-2006, 17:55 #474
Effettivamente io avevo letto, riguardo al 50PV600, di un listino di Euro 4.299 a fronte dell'ultimo listino di Euro 4.999 per il 50PV500, quindi i 3.950 ci stanno..
Magari verso Natale, presso gli Onlinestores più competitivi, si potrà trovare sui 3.600 o giù di lì..
Tutto sta a vedere come sarà il mercato qui da noi; a me sembra tanto che il mercato svizzero sia molto vicino a quello tedesco.. Non vorrei avere brutte sorprese, visto che qui ancora non se ne parla..ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
21-03-2006, 18:00 #475
nessuno ha trovato info per il service menu del pv60? avete suggerimenti?
come faccio a tarare il pupo?Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
21-03-2006, 19:20 #476
Originariamente scritto da Lucagfc
Qualche giorno fà ho avuto modo di visionare affiancati e con la stessa sorgente HD il 42PV60E e il 32PF9830 (top dei top tra gli LCD). Dopo ben un ora di visione, di smanettamenti e conoscendo bene il filmato che posseggo sul mio HTPC per cui ho osservato le sequenze più critiche, non sono stato capace di definire il migliore.Ultima modifica di f_carone; 21-03-2006 alle 19:41
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-03-2006, 19:31 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da Lucagfc
In ogni caso, i pannelli Lcd hanno ancora un paio di limiti che io trovo "fastidiosi". Non esiste il nero, ma un bel blu molto scuro e soffrono ancora di un leggero effetto scia (sono molto migliorati sotto questo aspetto), e poi un 37 pollici Lcd proprio no. Fino a 32" il Samsung 32r51b ha una bellissima immagine.
Come approccio generale, però, non farti tirare dentro dai dati numerici riguardanti la risoluzione. L'ormai vetusto Panasonic PA50, SD, da la paga ad alcuni 1024 di risoluzione......., è la bontà del pannello a 360 gradi che fa la differenza.
Il mio consiglio è prendi il PV60 e, se non hai problemi di ingombro, prendi il 42 pollici. L'effetto cinema in casa è impagabile.
Sul tuo portatile ho dei dubbi che tu possa utilizzarlo con soddisfazione. E' la scheda video che fa la differenza........
Ciao.
Luca
-
21-03-2006, 19:33 #478
Originariamente scritto da fedetad
-
21-03-2006, 19:34 #479
Originariamente scritto da LucaCoppo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-03-2006, 20:08 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da LucaCoppo