Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Scusate la domanda da novizio ma un tempo di risposta piccolo (per
    esempio 8ms), significa che..........????????????

    Thanks

    dmode



    Significa che vedi meno scie o non ne vedi proprio!! tipo dei rallentamenti dell'immagine e delle sfuocature, non so se mi sono spiegato bene

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ovviamente gli artefatti da te descritti ad inizio thread non centrano nulla col tempo di risposta!!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    ma perchè tutte le discussioni sulla qualità degli LCD vanno a finire in disquisizioni sui tempi di risposta?
    Gli LCD lavorano a 60hz che equivale a 16.6ms di tempo di risposta. I dati dichiarati dai produttori sono quindi compatibili con le necessità di visualizzazione: infatti, di scie non se ne vedono più da un bel pò di tempo! Altrimenti, farebbero pena anche con le sorgenti HD, anzi andrebbero anche peggio.

    Gli imputati maggiori sono i processi di deinterlacciamento e scaling, non in grado di "inventare" i pixel mancanti come se fossero quelli veri e, soprattutto, incapaci di intepretare i disturbi di segnale che vengono amplificati dai processi di upscaling.

    E i plasma? sono quasi tutti a bassa risoluzione e quindi l'upscaling non lavora quasi per niente e quindi non può fare danni! Provate a vedere un bel pio 50' (plasma 1366x768 come gli LCD) con un segnale penoso e noterete come comincia a trascinare sui panning e vengono fuori macroblocchi in quantità. Certo, l'immagine è più morbida, ma i problemi si assomigliano. Con tutti i soldi che costa non si è lesinato sui circuiti in questione, ma il problema di base rimane.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90
    (Il Pioneer 50" arriva a 1280x768, é il 61" ad avere la 1366x768... )
    Il problema esposto da Virusfalco, corrisponde a veritá, ma la cosa non rigurda solo le nuove tecnologie, visualizzando infatti un video MPEG 320x240 che sul PC 1:1 (senza scalarlo) si vede perfetto, sul 4:3 CRT si vede una chiavica (scalettato, blocchettoso, e "sporco").
    Il fatto é che in generale ai 4:3 (o CRT in genere), vengono inviate immagini 1:1 e quindi si vedono bene, mentre agli LCD vengono inviate immagini che sono l'equivalente odierno del video MPEG di cui sopra.
    A patto di avere un po di soldi (e quindi di upgradare le proprie sorgenti oltre alla TV) si puo godere di un eccellente qualitá di immagine anche oggi...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    si fa presto da parte delle case.
    dichiarare tempi di 8 ms
    ma guarda caso,il test che hai postato,indica chiaramente quella che è
    la media.
    cioe 13ms
    stando sui modelli da 40
    Appunto ma tu dicevi che solo i sony hanno tempi di risposta così alti tant'è che ti sei lanciato in assurdi avvertimenti
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    stai attento ha comprare un lcd sony della serie bravia.
    i pannelli hanno un tempo di risposta eccessivamente alto
    quindi sei pregato di non spararle così grosse

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90

    Allora per riprendere in mano il discorso del tempo di risposta dei bravia (lo so che sono OT ma pare che non ci sia un topic ufficiale sui bravia)
    IO ho appena comprato un s40 e confrontaqndolo col mio monitor lcd lg 1915s che avrebbe tempi di risposta pari a 12 ms si comporta in modo NETTAMENTE MIGLIORE (collegato in composito - si in composito non ho ancora il cavo component) al' xbox 360 non ho notato alcuna scia.. cosa che sul monitor si nota eccome.
    Insomma qualunque sia il tempo di risposta del televisore in questione la cosa è assolutamente trascurabile visto che LA SCIA NON SI VEDE
    Ave atque vale
    Papà Ryo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •