Salve a tutti, sono un nuovo utente e sono in procinto di acquistare
una TV che per problemi di spazio non può essere più di 32" e per motivi
di spesa non può costare più di 1500 euro.
A parte la marca (sono propenso per il Sony serie Bravia), l'unico
dubbio che ho, riguarda la tecnologia LCD (non ho visto nessun
plasma 32"!!!): su tutti i modelli che ho visto in giro (Sony, Samsung,
LG ecc) ed a prescindere dal tipo di collegamento, ho notato degli
strani e fastidiosi artefatti sulle immagini, in particolar modo sulle zone
non in primo piano/fuoco. Per esempio, le facce degli attori sono definite
e, chi più chi meno, ben dettagliate ma dietro, le zone in secondo piano
e fuori fuoco, sono pervase da strani effetti "puntiformi" e/o macroblock
molto fastidiosi. Su un LCD (non ricordo la marca) tale strano effetto
permaneva anche con un collegamento HDMI mentre su un LCD Sony
al quale era stata collegata una XBOX360 ciò non accadeva: l'immagine
era stabile e "da paura" (720p). Le mie considerazioni sono due e chiedo
la vostra opinione: ciò dipende dalla tecnologia LCD a prescindere dalla
marca/modello oppure è il formato DVD attuale (compresso)che sminuisce
gli attuali schermi HD; magari con i futuri formati HD-DVD Blue-Ray
i moderni monitor verranno finalmete valorizzati ed artefatti del genere
saranno un ricordo?????
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.
dmode
una TV che per problemi di spazio non può essere più di 32" e per motivi
di spesa non può costare più di 1500 euro.
A parte la marca (sono propenso per il Sony serie Bravia), l'unico
dubbio che ho, riguarda la tecnologia LCD (non ho visto nessun
plasma 32"!!!): su tutti i modelli che ho visto in giro (Sony, Samsung,
LG ecc) ed a prescindere dal tipo di collegamento, ho notato degli
strani e fastidiosi artefatti sulle immagini, in particolar modo sulle zone
non in primo piano/fuoco. Per esempio, le facce degli attori sono definite
e, chi più chi meno, ben dettagliate ma dietro, le zone in secondo piano
e fuori fuoco, sono pervase da strani effetti "puntiformi" e/o macroblock
molto fastidiosi. Su un LCD (non ricordo la marca) tale strano effetto
permaneva anche con un collegamento HDMI mentre su un LCD Sony
al quale era stata collegata una XBOX360 ciò non accadeva: l'immagine
era stabile e "da paura" (720p). Le mie considerazioni sono due e chiedo
la vostra opinione: ciò dipende dalla tecnologia LCD a prescindere dalla
marca/modello oppure è il formato DVD attuale (compresso)che sminuisce
gli attuali schermi HD; magari con i futuri formati HD-DVD Blue-Ray
i moderni monitor verranno finalmete valorizzati ed artefatti del genere
saranno un ricordo?????
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.
dmode