Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 121
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266

    LCD: voi quale prendereste?


    Situazione: distanza dal televisore esattamente 2,50 metri. Spazio in larghezza a disposizione: illimitato.

    Obiettivo: acquistare un valido LCD col miglior rapporto qualità prezzo in relazione alla distanza di visione; Deve durare nel tempo....
    Budget massimo poco oltre i 2000 (sarebbe uno sforzo economico non indifferente, da fare solo se vale la pena; se si può risparmiare la cosa è più che gradita) ;
    L'uso che se ne farebbe è in prevalenza Calcio Sky, poi qualche film in DVD e tv tradizionale\digitale terrestre.
    Speranza di poter sfruttare in futuro le trasmissioni HD.
    Sarebbe interessante poter avere la funzione PAP, ma solo se si abbina alla massima qualità visiva, che in quella fascia mi sembra appartenga a Samsung (che però non ha questa funzione).

    Dopo vari giri in centri commerciali, dove ho realizzato che questi Samsung sono stupendi, ho ragionato queste possibili scelte (ho messo i prezzi più bassi che si trovano in rete):

    1) Samsung 40" 40R51B a circa 2200 euro

    2) Samsung 32" 32R51B a circa 1200 euro

    3) Samsung 32" 32M61B a circa 1800-2000 euro (immagino, non si trova attualmente)

    Altro??

    Grazie a chi mi possa illuminare, sono in completa confusione e passo momenti in cui penso che un 32 basta e avanza per la distanza di visione, altri in cui "sogno" il 40 pollici, altri in cui penso che ci si possa accontentare del 51B, altri in cui penso se valga la pena prendere il 61... beh, insomma, confusione totale!
    Ultima modifica di Pipposuperpippa; 25-10-2005 alle 14:42

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    32" sono più che sufficienti a 2,5 metri, poi dipende dai gusti. il mio TV è a circa 2m ed è un CRT32" e non mi sembra troppo grande

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Ciao,
    abbiamo + o - lo stesso problema.
    Sinceramente fino a qualche giorno fa ero orientato sul LE32M61B.
    Ma pare che il modello LE32R51B differisca, oltre che nell'estetica, solo per il contrasto inferiore.
    Sinceramente poichè il mio acquisto è orientato sul discorso HDReady probabilmente prenderò l' R51.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Io ho un 28 crt a circa 2.8mt e per me è piccolo, io andrei minimo su un 37, poi su cosa prendere sono in dubbio come te!

    Mio consiglio, vai in un negozio e mettiti alla distanza giusta e valuta di persona!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Lubrax ha scritto:
    Io ho un 28 crt a circa 2.8mt e per me è piccolo, io andrei minimo su un 37, poi su cosa prendere sono in dubbio come te!

    Mio consiglio, vai in un negozio e mettiti alla distanza giusta e valuta di persona!
    Tieni presente che ora io ho un 25" CRT e non mi sembra eccessivamente piccolo...

    Ho già fatto la prova-negozio, solo che lì il 32 vicino al 40" sembrava proprio piccolino, mentre a casa sarebbe un'altra cosa... i 2 Samsung si vedevano molto bene, certo il 32 mi sembrava più definito proprio per le sue dimensioni

    Le dimensioni ideali sarebbero quelle di un 37", ma della Samsung si trovano solo il 32 e il 40...

    Ci sarebbe anche un Thomson 37 con PAP che è interessante, solo che il contrasto dichiarato (800 contro 3000 del Samsung) mi fa pensare ad uno schermo di qualità inferiore....
    Ultima modifica di Pipposuperpippa; 25-10-2005 alle 18:34

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Pipposuperpippa ha scritto:
    Ci sarebbe anche un Thomson 37 con PAP che è interessante, solo che il contrasto dichiarato (800 contro 3000 del Samsung) mi fa pensare ad uno schermo di qualità inferiore....
    Confronto errato: esistono almeno due "tipologie" di contrasto, quello "normale" e quello dinamico. Il valore del samsung fa parte del secondo tipo, mentre quello del Thomson è del primo tipo. Fino ad un rapporto di circa 1000-1200:1 il contrasto è "normale", oltre è sicuramente (al momento), dinamico, cioè ottenuto con qualche qualche sorta di circuiteria elettronica. Molti pannelli samsung, prima che smettessero di dichiararlo, avevano un contrasto "normale" di 800:1.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    happymau ha scritto:
    Confronto errato: esistono almeno due "tipologie" di contrasto, quello "normale" e quello dinamico. Il valore del samsung fa parte del secondo tipo, mentre quello del Thomson è del primo tipo. Fino ad un rapporto di circa 1000-1200:1 il contrasto è "normale", oltre è sicuramente (al momento), dinamico, cioè ottenuto con qualche qualche sorta di circuiteria elettronica. Molti pannelli samsung, prima che smettessero di dichiararlo, avevano un contrasto "normale" di 800:1.
    Ti ringrazio per la precisazione, c'è sempre da imparare
    Tu che mi consigli?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    anche a me era venuto il dubbio su questa grande differenza di contrasto tra vari lcd e plasma,differenza che a questo punto non sempre vuol dire migliore qualita'..fortunatamente c'e' happymau che chiarisce ogni dubbio!!!:-)mitico

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Pipposuperpippa ha scritto:
    Tu che mi consigli?
    Di aguzzare la vista

    ps. se eri abituato ad un 25" CRT da 2,5 mt, ti consiglio un 32"... meglio un 32" TOP, che un 37" - 40" "medio", soprattutto da 2,5 metri!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    elianus ha scritto:
    ..fortunatamente c'e' happymau che chiarisce ogni dubbio!!!:-)mitico
    Non tutti la pensano come te.. mi sa che un giorno o l'altro seguirò il consiglio (in parte) che mi hanno dato poco fa
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    happymau ha scritto:
    Di aguzzare la vista

    ps. se eri abituato ad un 25" CRT da 2,5 mt, ti consiglio un 32"... meglio un 32" TOP, che un 37" - 40" "medio", soprattutto da 2,5 metri!
    Quindi mi consigli il 32M61B, o può andare bene anche il 32R51B? Ci sono 800 euro virtuali di differnza fra i 2... se la differenza è minima io mi accontenterei del 51B...

    Grazie per la pazienza

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    50
    Pipposuperpippa ha scritto:
    Quindi mi consigli il 32M61B, o può andare bene anche il 32R51B? Ci sono 800 euro virtuali di differnza fra i 2... se la differenza è minima io mi accontenterei del 51B...

    Grazie per la pazienza
    Concordo con happymau, io ho aspettato più di un anno in cerca della "macchina perfetta", ma poi si è soli con le proprie scelte e alla fine bisogna pur scegliere

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Pipposuperpippa ha scritto:
    Quindi mi consigli il 32M61B, o può andare bene anche il 32R51B? Ci sono 800 euro virtuali di differnza fra i 2... se la differenza è minima io mi accontenterei del 51B...

    Grazie per la pazienza
    Devi andare a vederli di persona, fianco a fianco, e poi decidere da solo. La serie M61 monta un nuovo pannello (s-pva), e anche la gestione del colore sul display è diversa. Tempo 3 mesi scommetterei su un calo di prezzi per la serie M61... adesso è appena uscita, quindi il prezzo è alto.

    Guarda comunque anche altre marche, non si sa mai
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Io per ora ho visto il 32" e il 40" della serie 51 e mi sono sembrati stupendi, nettamente superiori a qualsiasi altro televisore esposto all'Unieuro (i plasma impallidivano!).
    Il 32" mi è sembrato anche meglio del 40 (per via della dimensione inferiore a parità di pixel)
    La serie 61 per ora non l'ho vista...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    97

    Pipposuperpippa ha scritto:
    Io per ora ho visto il 32" e il 40" della serie 51 e mi sono sembrati stupendi, nettamente superiori a qualsiasi altro televisore esposto all'Unieuro (i plasma impallidivano!).
    Il 32" mi è sembrato anche meglio del 40 (per via della dimensione inferiore a parità di pixel)
    La serie 61 per ora non l'ho vista...

    Ciao Pippo, a me è arrivato ieri il sammy R51B 32", lo vedo ad una distanza di 2,20 mt., secondo me è + che ottimo come grandezza, anzi a volte mi sembra di avere l'esigenza di allontanarmi almeno altri 50cm. dal posto dove lo vedo abitualmente.

    Riguardo il modello, io mi sentirei di consigliarti l'R51B 32", da un lato perchè lo prendi con 1.200 euri, dall'altro lato perchè penso che con tutta questa evoluzione nel campo dei tv LCD in così poco tempo, penso che il prox anno (o anche due) riuscirremo a prendere TV qualitivamente superiori ad un prezzo abbordabilissimo.
    Morale della favola, spendere meno oggi e meno domani per avere dei prodotti cmq validi, per il resto è una questione di tasca.

    Questo è il mio punto di vista, spero possano esserti utili anche le mie osservazioni.


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •