|
|
Risultati da 886 a 900 di 1150
Discussione: [Thomson] INTUIVA LCD 27LB130S5
-
09-02-2006, 14:57 #886
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 5
Aggiornamento problemi
Ciao a tutti sono anchi'io un possessore dell' intuiva 32 .
Da maggio 05 in seguito ad un incidente in moto (Kawa Z 1000) passo molto più tempo a casa , cosa che mi dispiace ,e ho pensato bene per passare il tempo , dato che non faccio unca dalla mattina a quasi la sera di comprarmi un bell' impianto ht (ampli onkio TX-SR703 casse ant Monitor audio silver rs 8 ,centrale wharfedale ,sub monitor audio ,surround indiana line) con htpc e metterci pure un bell' lcd , magari vendendo la moto e dato le emozioni che avrebbe l' impianto dovuto regalare sostituendo quelle insostituibili date dalla moto ho speso quello che per i miei canoni è un capitale. La moto non l' ho venduta per fortuna ma sto pensando di vendere l'intuiva (tutto il resto va bene) , i motivi : in un 'altra lettera ho descritto i problemi e me ne è rimasto qualcuno, hdmi non riesco a collegarlo ma solo in vga usando power strip spesso il tv diventa nero e lo vedo solo in composito spesso va in crash (ma non era solo windows a farlo???) o il tv o il telecomando e quindi tolgo la spina o le batterie ma comunque la cosa che mi fa incazzare è l'hdmi che non va .Ho provato a seguire qualche consiglio dato sul forum ma niente vede il monitor solo come monitor analogico , mentre sull'altro pc con lcd da 17 il driver lo vede come pannello digitale. più ovviamente il lieve ronzio e qualche pixel bruciato/acceso.
potete aiutarmi?
Sk video ati x800xl aiw collegata in vga e dvi hdmi driver aggiornati(ho provato anche a staccare la vga. help
Qualcuno potrebbe dire che come passatempo è meglio l'home theater che non va in hdmi rispetto alla moto che ti porta a stare convalescente per un anno : mah non so , spero che mi rispondiate presto dato che l' estate si avvicina....Z1000+ Intuiva + .... = MV Brutale 910
-
09-02-2006, 19:59 #887
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
occhio che sul modello intuiva 27 pollici, l x360 collegata tramite vga perde il v-sync.
Il problema dovrebbe essere dell x360, visto che il vga è fatto sopratutto per lcd con risoluzione natia 1366x768 e non 1280x720.
Quindi nel caso x360, la miglior scelta è il component.
-
09-02-2006, 20:00 #888
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
una domanda
ma in definitiva che cavo consigliate per collegare al tv il pc?
e che risoluzione impostate^?
-
10-02-2006, 14:04 #889
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 5
hey c'è qualcuno che mi risponde???
-
10-02-2006, 18:51 #890
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 28
Ciao giulio, io ho l'intuiva 27 purtroppo non so dire molto sull hdmi xche x ora non mi serve, ma molti qui dicono che con i giochi va bene e anche da pc via dvi-hdmi. Con vga-vga da pc ho una buona qualita ma molto mistero sulle risoluzioni, nella fattispecie la migliore che mi da è 768 in verticale mentre il tv è 720... Anche qui non posso dire molto in quanto uso un iMac che permette solo la duplicazione del desktop.
Per il resto questo tv è un disastro, oserei dire un catorcio tecnologico. qualche pagina fa avevo elencato i difetti e mi ritenevo cmq soddisfetto, ma mi sono ricreduto. Confermo il sibilo molesto, pixel accesi, va spesso in crash il sist operativo, l'audio lasciamo perdere che oltretutto non mantiene i settaggi, pannello male illuminato (sul nero, bagliori agli angoli). Conness usb/schede di memoria? Scandaloso: qlcn ha idea di come gli è venuto in mente di mettere una usb 1.1? foto da nikon 6 Mpixel, tempo di caricamento di ogni immagine (2,5 MB in media): una ventina di secondi!! e durante ciò non ti risponde a nessun comando. Il sw multimedia, cioè il lettore jpeg/mp3/divx ha una interfaccia grafica commodoriana e incongrua.I divx da usb schede non li ho provati e forse non li proverò mai. Non ho dubbi che film foto e musica si fa prima a schiaffarli su un cd e vederseli via component. Multimadialità=specchietto x le allodole.
L'impressione è che sti francesi (Thomson lo è vero?) abbiano assemblato pezzi fatti da altri (e certamente è cosi) e pilotati da un sist operativo improvvisato all'ultimo momento x metterlo sul mercato e farlo testare da noi al costo (nostro) di 1000 euri.
Ma il problema + grave, forse solo mio, è che sulle entrate AV 1 2 e 3 (le scart e quella laterale) nonche sull'antenna analogica ho orrende strscie, ondine semoventi diagonali tipo disturbo di antenna o elettromagnetico, ma ovviamente non lo è. Lo fa con tutto: decoder terrestre, videoreg vhs, fotocamera... Vi chiedo cortesemente se qualcuno ha avuto stesso problema? Sto ancora aspettando risposta dall'assistenza che a sua volta la sta aspett dalla thomson che a milano ha gli uffici in trasloco.
In poche parole mi viene da dire lasciate perdere se siete in tempo e dirottate su sharp o samsung che loro "fanno" gli lcd.
Grazie e saluti Fabio
-
11-02-2006, 23:18 #891
Originariamente scritto da Fab
Il lettore smart card è una cosa in +, non una componente fondamentale.
Il problema delle prese AV credevo di averlo anche io, poi ho invece scoperto che il problema lo faceva con il commutatore di prese scart.
Ora per il sat sto usando una scart RGB con contatti dorati e il problema non si presenta.
Certo che se pretendiamo di usare scart da 3 euro ed avere la massima qualità....
L'audio è molto superiore a tanti LCD in commercio, poi se vuoi un audio serio ci metti un HT no?
Io ho provato un pò di tutto, mi manca solo di testare l'hdmi.
La xbox1, non la 360, collegata in vga ha una qualità mai vista con nessun collegamento sinora.
Che dire, penso che non avrei potuto prendere di meglio a quel prezzo e soprattutto a quella risoluzione.
-
13-02-2006, 15:13 #892
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 3
Nessuno sa come entrare nel menù di servizio?
Ho letto il post di sopra con i commenti negativi e francamente mi sembrano un pò esagerati. Ho provato il thomson con l'x360 in component e devo dire che è uno spettacolo per gli occhi.
-
13-02-2006, 15:18 #893
Originariamente scritto da mauro7177
ciao
-
13-02-2006, 19:22 #894
Originariamente scritto da gux
Ti ricordo che grazie alla risoluzione a 720p non usa scaler interno ma mappa 1:1
-
13-02-2006, 19:24 #895
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
confermo il problema di fab delle striscie diagonali.e non con un cavo da 3 euro!!!
-
13-02-2006, 19:54 #896
Originariamente scritto da dadoat
Il thread è questo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45228
Tra l'altro io ho altri 2 giorni di tempo per sostituirlo, solo che dove l'ho preso non c'era il Toshiba che mi poteva interessare.
Preciso che non mi pongo molto il problema, perchè le righe le vedo solo quando sto ad un metro dalla tv.
Ho scritto alla thomson ieri, voglio vedere che risposta mi daranno.
-
14-02-2006, 01:57 #897
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 28
ciao matrix non ti devi scusare x la risposta che mi avevi dato, in realta è vero che avevo esagerato, ma sai quei giorni in in cui gli oggetti ti si ribellano, a cominciare dal cellulare che va in crash, l'adsl che va e viene, il cronotermostato della caldaia che si spegne... diciamo anzi che mi scuso per lo sfogo. In realta chi se ne importa dei vari difettucci, compreso quello della lentezza di lettura delle foto jpeg da scheda, in effetti poi ho provato pure un divx sempre da scheda sd e tutto sommato va bene (anche se come colore e qualita non è confrontabile al monitor del computer).
Ma le "onde" sono proprio insostenibili (anche da 3 metri). Ora che anche altri le riscontrano (dadoat) mi preoccupo ancora di +, nel senso che potrebbe essere un altro difetto congenito... Comunque di prove ne ho fatte tante, anche con un cavo scart da 25 euro con i contatti forse di platino.. Non sono un tecnico ma l'impressione è che le onde sono cosi "analogiche" che mi fa pensare a un semplice problema di schermatura dei circuiti. In effetti noto che non sono costanti, anzi appena acceso a freddo non si notano, dopo variano per dimensione, movimento e intensità e forse inclinazione. Cambiano anche a seconda dello zoom 4/3, 14/9, 16/9... Tutto ciò dal decoder terrestre in rgb sulla av1, ma ho provato 1po ttutto sulle 3 av, ora proverò anche con videocamera. Spero in una risposta positiva dall assistenza, altrimenti scriverò anche io alla thomson.
Cmq riconfermo che con il dvd collegato in component non mi devo lamentare.
Scusa Matrix ma colgo l'occasione x chiederti consiglio sull'audio, x il momento non vorrei un ht ma solo delle casse 2.1, p es. Logitech z-4... mi sai dire qlcs? e poi ancora non ho capito se questo genere di altoparlanti (2 satelliti + woofer) sono collegabili solo all uscita analog rca, oppure prenderebbero 3 canali dolby surround dell'uscita digitale ad es. del player dvd? Grazie
-
14-02-2006, 02:21 #898
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 28
...scusa Matrix dimenticavo in quanto al sibilo non mi pare proprio che sia risolvibile se non, come dicevano altri in qst thread, infilando una chiave usb o una scheda di memoria. Una soluzione un pò "toppa" ma a volte sembra che così smetta, inoltre appena spento il tv sembra non farlo, vero? Comunque x me non è nulla rispetto alle "onde", in fondo da un po fastidio solo se uno sta leggendo in silenzio. Fosse solo quello...
-
14-02-2006, 05:33 #899
Originariamente scritto da Fab
Per quanto riguarda le onde, mi piacerebbe che ne parlassimo sull'altra discussione, in modo da vedere se riusciamo a capire se è un problema congenito oppure no.
Ma per lo schermo dicevi sul serio che hai pixel accesi? Io da quel punto di vista mi reputo fortunato perchè sembrano tutti perfetti
-
14-02-2006, 11:58 #900
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da matrix982
Persino il sibilo che sentivo quando era nuovo è scomparso
Non so , sarò fortunato io.