Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    LCD HD ready 32 pollici per vedere DVD


    Come da titolo avrei bisogno di un consiglio circa l'acquisto di un pannello lcd da 32 pollici (possibilmente HD ready) per vedere prevalentemente DVD su lettore dvd sony in HDMI (ma eventualmente anche Component o Scart RGB). So perfettamente che data la natura SD del materiale da visionare sarebbe più giusto un plasma, ma date le dimensioni esigue della stanza ed eccessive dei pannelli, devo per forza di cose guardare verso gli LCD.

    I parametri che più mi interessa che eccellino sono:

    - Contrasto decente
    - scale accettabile
    - Nessuna infiltrazione della lampada proiettante nelle scene scure durante la visione
    - Ampio angolo di visuale, sempre buono da tutte le postazioni
    - Panning orizzontale privo di effetti scia

    Lo so, utopia, ma se tra questi pannelli ne spicca uno che si avvicina un pò a queste caratteristiche, sarei contento.

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

    http://www.sony.it/product/t32-s-ser...TechnicalSpecs

    Se avete suggerimenti, ma onor del vero, sarei molto orientato verso Panasonic...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti aggiungo questo modello philips 5404h, decoder hd, divx da usb, cam+ poi quei difetti che elenchi tu sono proprio intrinsechi della tecnologia lcd ma non li dovresti notare drammaticamente su un polliciaggio da 32, per evitare drasticamente quei problemi dovresti fare un plasma: da 32 l'lg non è più in produzione per il 37 c'è il panasonic x10.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    in casa mi ritrovo un vecchio philips di 4 anni fa (probabilmente già vecchio quando l'ho comprato) dove, obbiettivamente, era pessimo sotto tutti i punti di vista, soprattutto per la mancanza di funzioni di zoom sui canali hdmi e component oltre che un fastidioso baco dove, per ragioni non chiare, rimaneva impresso il logo del canale, oltre che le infiltrazioni della lampada erano ben presenti. Comunque immagino che le cose siano migliorate

    Domanda: ma in alcuni modelli è possibile regolare l'illuminazione della lampada?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Io sono molto indeciso fra Pana 32x10 e Philips 32pfl5404.

    Il Philips dalla sua ha un costo leggermente inferiore, decoder HD e CAM CI+, inoltre i Philips hanno fama di avere un buon scaler per i segnali SD.

    Come terza possibilità che ho in lista c'è il Philips 5604: è un full HD ma costa pochissimo in più del 5404 (in pratica quanto il Pana X10): però non vorrei avere risultati in SD sensibilmente inferiori a quelli del 5404.

    Purtoppo vederli nei grandi magazzini serve a poco per dissipare i dubbi, ci vorrebbe qualche proprietario che posti la sua opinione!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    su queste pagine ho letto che i panasonic hanno problemi di deinterlacciamento e scaler, per altro puntando il dito verso i suoi plasma, ma onestamente un mio amico ha preso un 42 dell'ultima serie e di questi problemi non se ne vede neanche l'ombra, che allora siano dei suoi lcd? Non avendone visti, la cosa mi interessa visto che dovrò prenderne uno.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    oggi ho visto con il trovaprezzi che in una nota catena per gli acquisti web fanno il 32PFL5404 a 389 euro e il 32PFL5604 a 399 euro! appena dieci euro di differenza!

    ovviamente l'indecisione è totale: nessuno ha potuto confrontare i 2 pannelli? per uso con segnali SD è comunque preferibile il 5404?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Tieni conto che i Philips in questione non hanno,tra i vari formati disponibili ,il 4/3.
    Va da se' che qualsiasi trasmissione verrà portata al 16/9 oppure zoommata con le inevitabili controindicazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    spero che con il passaggio al digitale ci sia quanto prima anche il passaggio al formato 16:9!! qualche avvisaglia in tal senso mi pare ci sia già.

    Comunque l'osservazione è corretta, con i Philips (per lo meno con quei modelli) il 4:3 nativo non si vede

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    consiglio veloce veloce: tra questi due pannelli, quale scegliereste?

    http://www.lge.com/it/tv-audio-video...d-32LH2000.jsp

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

    Entrambi costano 399 €

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da tolleranza zero
    consiglio veloce veloce: tra questi due pannelli, quale scegliereste?

    http://www.lge.com/it/tv-audio-video...d-32LH2000.jsp

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

    Entrambi costano 399 €
    Mi ricito, nel caso qualcuno non avesse letto la mia domanda

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    almeno il decoder hd cerca di farcelo entrare.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    almeno il decoder hd cerca di farcelo entrare.
    Quindi?

    Devo prendere LG solo per il decoder? Ho specificato che mi serve per lo più per i DVD. Non potete darmi un parere più completo?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    87
    Tra gli lcd LG e Panasonic non saprei cosa consigliarti.
    Io ho preso da poco un Philips 32PFL5404H e a mio parere è molto buono.
    Non riesco solo ad aggiornare completamente l'EPG.

    Qui trovi le mie considerazioni http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150183
    Jeppo

    TV: Philips 32PFL5404H - .°.°. - TV: Panasonic TH-46PZ85E - .°.°. - Console: Playstation 3 80GB - .°.°. - Games: Motorstorm - Resistance: Fall of Man - PES 2009 - Uncharted: Drakes's Fortune - Fallout 3 - Pure - Little Big Planet - Prince of Persia - Batman: Arkham Asylum

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da jeppo79
    Tra gli lcd LG e Panasonic non saprei cosa consigliarti.
    Io ho preso da poco un Philips 32PFL5404H e a mio parere è molto buono.
    Non riesco solo ad aggiornare completamente l'EPG.

    Qui trovi le mie considerazioni http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150183
    Gia il fatto che non si riesce a visualizzare il 4:3 lo penalizza totalmente, oltre una mia personale avversione verso philips maturata nel tempo...

    Leggendo i manuali, mi rendo conto che l'LG ha un'ampia gamma di impostazioni non indifferente, cosa che invece panasonic non offre, ma va detto che risulterebbero inutili se a monte c'è un pannello di scarso valore... Sono molto indeciso

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    panasonic fa lcd di assoluto valore se non ti interessa il decoder hd allora fai il panasonic ma poi non vorrei che nel tempo ne sentirai la mancanza quando non potrai visualizzare trasmissioni hd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •