Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    i panasonic hanno miglior angolo di visione, se vai a visionarli controlla se spostandoti a destra o a sinistra l'immagine perde dettaglio e diventa più chiara, con panasonic o sony dovresti avere il problema ridotto e non amplificato come con samsung o lg.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Ho controllato, ma anche con LG questo problema non l'ho notato, anche perchè hanno lo stesso angolo di visione. Entrambe le TV spostandomi anche agli estremi degli angoli, si vedevano sempre molto bene.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Okay signori, il fattaccio è compiuto:

    Alla fine ho preso LG 32lh2000. Ero molto dubbioso, anche perchè il panasonic in alternativa era terminato, quindi non avevo altra scelta, tuttavia, dopo averlo estratto dall'imballo e installato, devo dire che non mi aspettavo una qualità tanto buona da un entry level. La qualità del pannello è molto buona, con un grado di contrasto che non mi aspettavo proprio. Ovviamente il nero è quello che è, ma forse perchè avevo aspettative zero oppure perchè ero abituato dopo 4 anni, alla schifezza di quel philips che mi ritrovavo.
    La qualità delle immagini e dei vari presets (specie l'impostazione cinema) sono già più che soddisfiacienti per i miei gusti. Ma la parte migliore, che è poi quello che mi interessava, sta nella bontà con cui tratta il materiale SD, specie i DVD. Avevo già dalla mia un lettore sony con HDMI e funzione di up scaling (impostata su 720p ora) e devo dire che è stato stupefaciente: Ho visionato il DVD di STar Trek (2009) e i panning orizzontali non presentavano effetti scia, il contrasto e la profondità del nero, seppur non eccezionale, rispetto a prima francamente c'è un abisso di differenza, davvero stupito. Stupito anche notevolmente dalla qualità audio delle striminzite casse, ma in particolare, l'ascolto in cuffia non è mai stato così piacevole e ottimo su una tv. Di solito tutti gli ingressi per le cuffie di tutte le tv che ho avuto erano osceni, con disturbi sul rumore e audio gracchiante, tanto che diventava molto pesante da ascoltare. Ora invece l'audio non ha disturbi, non ti perfora il timpano, ma ti restituisce una resa rilassante e di qualità che non credevo possibile su una tv di questa fascia.
    Ottimissima qualità il menù e le molte regolazioni sull'immagine.
    Gli unici nei che per ora ho trovato (ho 15 giorni di tempo, se mi fa uscire fuori di testa, lo riporto inditro con tanto di rimborso) sta ne le impostazioni del formato dell'immagine. Mi sono accorto dopo che non esiste lo zoom 16:9, ovvero che mutila un 4:3 per riempire tutto un wide screen, ma te lo devi creare tu, ma senza poterlo salvare. In poche parole mi tocca impostare zoom e con i suoi controlli, regolare l'aspcet ratio fino a quando ritengo di avero raggiunto un formato giusto senza far sembrare i soggetti tarchiati o troppo longilinei. Peccato che una volta fatto e cambi formato, questo non resta memorizzato dopo che riselezioni la voce, decisamente molto strano, viste le ottime opzioni presenti...
    L'ultimo neo, è intriseco nella tecnologia, ovvero quanso di visualizza lo schermo tutto nero, si nota come la luminosità non sia uniforme, ma "chiazzata", un pò fastidioso, ma quasi invisibile durante la visione di un film. D'altrode, non vi immaginate come era ridotto quel philips su questo punto.

    In definitiva (in definitiva fino a nuovo ordine, ma si spera di no) sono rimasto piuttosto soddisfatto del prodotto, che alcuni di voi mi hanno consigliato tra quelli proposti.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Aggiungi il possibile sblocco della porta usb e diventa nella sua categoria tra i migliori in rapporto qualità / prezzo.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    che vantaggi avrei sbloccando la porta usb?

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Il vantaggiio di visualizzare file dvix xvid ecc direttamente dalla porta usb del tv, cerca nel forum e trovi varie discussioni che parlano di questo.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Dopo 10 giorni di utilizzo, ho riportato indietro il 32lh2000. La tv era per i miei canoni perfetta, ma stavo iniziando a diventare pazzo per il fatto che nel pannello erano presenti aloni e strisce più scure, e nei panning era come avere un vetro sporco davanti agli occhi. Così ho fatto che riportarlo indietro e farmi ridare i soldi. Ora ho visto al carrefour vicino casa mia, nuovamente il tx-l32c10 e al bennet uno sharp lc-32sb25e. Ragazzi, sono nello sconforto in fondo ho solo chiesto una tv per vedere i miei amati dvd come li vedevo sul mio vecchio crt...

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57
    Azzarola mi spiace... è un po' per questo che ti ho consigliato un Plasma, nonstante il polliciaggio fosse eccessivo... sono quanto di più vicino ci sia ad un CRT come resa (e parlo anche di cose come morbidezza dell'immagine: gli LCD sono estremamente analitici e ciò può essere un pregio in certe situazioni ma un difetto in altre...).

    Un LCD entry level difficilmente regge il confronto dal punto di vista qualitativo, se si cerca la naturalezza del CRT...

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    mi mancano comunque almeno 150 euro per riuscire a prendere il 37 pollici plasma panasonic. Ero molto contento come resa 32lh2000, ma era davvero intollerabili quegli aloni fissi sullo schermo, con i panning mi uccideva. Possibile che tutti gli lcd, anche puntando sul panasonic, mi ritroverei nella medesima situazione?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti puoi trovare in quella situazione con molti lcd che possono soffrire di clouding e anche di banding clouding, ma se quando vai a casa noti il difetto poi glielo riporti come hai fatto perchè non ti preoccupare che ci sono lcd perfetti senza clouding, l'importante è che quando lo provi lo fai con le partite perchè li se c'è lo vedi bene.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Benefabio sei sicuro che esistono lcd senza questo difetto? Inizio a dubitarne. Quale lcd dovrei puntare a 32 di costo non eccessivo che non ha questo difetto?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ho un lcd 26 pollici samsung per la camera da letto e non ha nessun clouding, devi andare un pò a fortuna, questa volta ti ha detto male speriamo meglio alla prossima, sugli lcd guarderei in ordine philips 5404h, panasonic 32x10, toshiba 32av635, ma sempre tutti a rischio clouding che è la prima cosa che devi sempre verificare.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Grazie per la dritta, tenterò e cercherò di verificare.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    Epilogo:

    Dopo ricerche infruttuose sul campo lcd mi sono dovuto arrendere. Sborsando altri 170 euro in più, sono riuscito a prendere, finalmente, il Panasonic TX-P37C10E. Finalmente sono riuscito, con molta fatica, a farmi il plasma che volevo. Mi è andata molto bene, dato che le dimensioni sono giuste giuste per dove l'ho messo (se era un 42 mi potevo sparare). E quindi sono riuscito a ritrovare quella qualità che solo il crt riusciva a darmi. Nero ottimo, nessuna scia, niente cloading e banding, non vedo minimamente il tanto temuto green ghosting e la ritenzione, seppur presente, va via come niente, almeno per ora. E, come già sapete, la visione con i dvd è ottima, la tv amica della bassa definizione, proprio come la volevo. Il prossimo passo sarà prendere un lettore blu.-ray, ma questa è un'altra storia.

    In sostanza, grazie per l'aiuto che mi avete dato. Passo e chiudo.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •