Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 77 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1154
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146

    2 consigli al volo:

    - Anche io che passavo dal CRT 28 o 29" al 37" mi sono ritrovato con un bestione che credevo affaticasse la vista per quanto fosse grande.
    Dopo 2 settimane esatte ho cominciato a pensare che potevo mettere pochi euro in piu' (una 40ina, all'epoca) e prendermi il 42". E lo guardo tra 2 e 2,50m.
    Se uno non tocca con mano e' normale non ci creda e io stesso avrei avuto forti dubbi se mi avessero detto che un 37" l'avrei visto come piccolino

    - Guardate e confrontate bene i concorrenti LG PQ6000 e Samsung B450 che a livello caratteristiche dichiarate sono piu' appetibili della serie X10, secondo me.
    Tutto sta a vederli e paragonarli bene insieme, ma promettono bene.
    Panasonic TX-P37X10E

  2. #242
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    60
    domanda:
    premesso che a casa di amici ho potuto vedere solo tv lcd, ho notato un difetto che per me è in assoluto il più fastidioso (altro che microscatti o nero o quant'altro; è un po difficile da spiegare ma ci provo: notavo soprattutto sui visi in primo piano come se fossero composti da due foto identiche sovrapposte però quando c'era un movimento sembrava che una arrivasse in ritardo a ri-sovrapporsi sull'altra. In pratica notavo che alcuni piccoli particolari, come rughe, nei, ecc., si muovevano in ritardo.
    Giuro che non fumo e bevo poco.
    Volevo sapere se lo notate anche sui plasma e in particolare sui Pana X10
    Grazie

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Non non può accadere per la natura dei plasma che rispondono con tempo di risposta approssimabile allo 0.
    Sul X10 hai molte qualità che un LCD HDready non ti può dare.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #244
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    40
    quella cosa lì (credo sia una forte perdita di definizione sulle immagini in movimento) e la pessima resa in SD sono i 2 principali motivi per i quali ho scelto un plasma. L'X10 non fa nulla del genere.

    Ciao
    Panasonic TX-P42X10E

  5. #245
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    60
    OK!
    Grazie Plasmarex e Never.
    Altrimenti credo che mi avrebbe causato continui mal di testa...

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390

    @PLASMAREX

    Ancora nn ho capito bene una cosa su sti benedetti microscatti
    Io con l'x10 dovrei guardarci DVD, BLU RAY e XBOX360 anche con queste fonti si notano i microscatti??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  7. #247
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Solo con i BD 1080p a 24fps.
    Sulle altre fonti non ci sono microscatti...
    Scattano tutte le tv che non inventano frame.
    Per cui dato che questa tv ti fa vedere così com'è il filmato proiettato, lo vedrai con i microscatti se microscatta il formato originale come un segnale 1080p 24fps
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #248
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    40
    Ieri ho visto finalmente cosa significa "microscatto" almeno credo!
    Ero in un c.c. ed ho notato come su due tv diverse (plasma e LCD) dalla STESSA FONTE (un bluray collegato ai due tv tramite una centralina in hdmi che sdoppiava le uscite hdmi) il film veniva riprodotto differentemente.
    Sul plasma era tutto impiastricciato perche' molto scuro e poco definito e nei panning laterali (orizzontali) si vedevano quei microscatti.
    Sarebbero quelli i famigerati microscatti?
    Sull'LCD invece era tutto piu nitido, molto profondo ed aveva quell'effetto tipo "telenovelas" ma cosa importante non vi erano scattini nelle rotazioni di camera.
    Ora tralasciando le stupide discussioni tra plasma vs LCD ed i suoi corollari che ne discendono (impostazioni da esposizione, luci da stadio dei c.c., visione cosi' come e' stata voluta dal regista, differenze di tecnologie e gusti personali).
    La mia ultima domanda, dopo di che' procedero' alla scelta (g10 o x10 ?), e' quando si parla di microscatti ci si riferisce a quelli???
    Diciamo i panning orizzontali e/o verticali ??

    Poi ho visto un pz85 vicino ad un x10 ed un g10 tutti in taglia 42"
    trasmettevano la partita chelsea vs everton ieri pomeriggio su SKYHD ma erano collegate con altre 100 tv.
    Devo essere onesto.... non ho notato differenze tali (come nel caso del BR, tra il plasma 60" e l'lcd 50"...) da farmi propendere per uno piuttosto che per l'altro....

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390

    @PLASMAREX

    Scusa plasma ma se io setto il blu ray a 720p allora i microscatti nn devrei vederli giusto??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Tutte le tv che non fanno interpolazione di fotogrammi evidenziano scatti nei panning laterali.
    Per cui l'X10 che non effettua interpolazione evidenzia scatti sulle sorgenti scattose per natura e cioè il 1080p 24fps che supporta nativamente ma che non interpreta in nessun modo ma che lo fa vedere così come è nativamente.
    Gli unici plasma 42'' che non microscattano sono i fullHD Panasonic pz85, pz800 e il g10 impostato in modalità "cinema".
    Sui 50'' ci sono poi i Samsung FullHD.
    Gli altri hanno tutti microscatti a causa dell'assenza di funzione dedicata alla crazione di fotogrammi intermeti.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #251
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    43
    sarò orbo... , ma di microscatti sul mio X10 neanche l'ombra...avrò visto una ventina di Br di vario genere...

    tino

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ma no...
    i panning laterali...
    lì si vedono...
    non è che tutti i film 24fps si vedono tremolanti a scatti altrimenti ci sarebbe da diventare scemi...
    si parla di cose sopportabili...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    9,2_45,61
    Messaggi
    103
    Ragazzi scusate ma sono ancora molto indeciso ,tra px10 e px80 ci sono 100€ 150€ a favore di quest ultimo. La differenza per me e tanta avendo un baguette baso,mi fido del vostro parere vale il prezzo a prendere il px10

    quale la caratteristica in piu che puo fare la differenza,non mi interessa la estetica o perche a piu funzioni a me interessa la visione ,la cosa che piu mi fa venire il dubbio e il contrasto superiore nel ultimo modello px10

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    La differenza sta proprio nel livello di nero.
    Però a livello di qualità siamo lì.
    Se vui risparmiare vai di PX80 tranquillamente.
    Ma non prenderti l'ultimo prodotto esposto.
    Prendine uno imballato perfettamente.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #255
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84

    perdonate ad un neofita una domanda probabilmente stupida: ho letto sul forum di lettori dvd che fanno up-scaling e mi è chiaro il significato, io ho un ht sony di dieci anni fa che probabilmente non sà nenache che significa lcd , ora mi chiedevo se il mio X10 può ovviare a questa pecca ed effettuare lui questa procedura o è necessario cambiare lettore (mi dispiacerebbe perchè per fine anno vorrei prendere un lettore br)


Pagina 17 di 77 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •