Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 134
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Non conosco le due paginette a cui ti riferisci, se non erro è un modello di un paio di anni fa e quì si sta parlando di modelli attuali e se vogliamo rimanere su Pioneer qui sotto riporto ciò che scrivono del modello PDP-LX5090 a pag.6 Capitolo 1 (Per intenderci è la prima pagina dopo l'indice)

    Capitolo 1
    Informazioni importanti per l’utente


    • Ogni qualvolta vi è possibile, evitate di visualizzare frequentemente la stessa immagine oppure immagini dinamiche praticamente ferme, quali ad esempio le immagini ravvicinate oppure di video giochi caratterizzati da porzioni statiche.
    • Non visualizzate le trasmissioni Televideo per periodi prolungati.
    • Evitate la visualizzazione prolungata sullo schermo dei testi OSD, quelli provenienti da un decoder, da un lettore DVD, da un videoregistratore o da altri componenti.
    • Durante la visione di immagini fisse provenienti da un apparecchio TV, da un videoregistratore, da un lettore DVD o da altri componenti ancora, non mantenete visualizzata per lunghi periodi la stessa immagine in modalità di fermo immagine o di pausa continua.
    • Evitate di visualizzare per lunghi periodi immagini caratterizzate contemporaneamente da aree molto luminose e da aree molto scure affiancate le une alle altre.

    "Sicuramente" queste TV non si stamperanno mai.... ma perchè non dobbiamo dire correttamente le raccomandazioni del produttore?

    Ribadisco solo che: dare garanzie assolute che questo non accadrà è scorretto nei confronti di una persona che sta chiedendo informazioni in merito, per il resto ho già spiegato nei post di cui sopra il mio punto di vista.

    Poi, ognuno si farà la loro idea/opinione e deciderà come utilizzare il proprio plasma.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    sul PIO 436 i loghi sopratutto historic channel rimangono,anche dopo mezzora di visione,ma basta un oretta di effetto neve e sparisce tutto, comunque per vedere i "fantasmi" bisogna posizionarsi ad un metro e io lo vedo a 4 e quindi non vedo nulla anche se ci sono,ogni tanto faccio girare l'effetto neve per una decina di ore e sparisce tutto.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    Non conosco le due paginette a cui ti riferisci, se non erro è un modello di un paio di anni fa e quì si sta parlando di modelli attuali e se vogliamo rimanere su Pioneer qui sotto riporto ciò che scrivono del modello PDP-LX5090 a pag.6 Capitolo 1 (Per intenderci è la prima pagina dopo l'indice)...
    e dov'è scritto "pericolo"?

    e soprattutto, perchè ometti questa dicitura:

    Durante l’esecuzione di videogiochi, vi raccomandiamo di fare
    utilizzo delle impostazioni offerte dalla modalità “GIOCO”
    appartenente alla funzione “Selezione AV”. Si sconsiglia tuttavia
    di usare questa modalità per periodi di tempo prolungati
    ??

    Ma a questo punto, perchè ne sconsigli l'uso con i videogiochi e non con i canali tradizionali (cha hanno loghi ben più dannosi)?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tali indicazioni vengono, in ogni caso, riportate nei manuali per un motivo molto semplice... Nel malaugurato caso di stampaggio (che ormai penso si veda solo sui monitor installati nelle stazioni ferroviarie con gli orari dei treni....) il produttore della TV vuole escludere ogni possibilità di assumersi l'onere di intervenire in garanzia e lasciare ogni responsabilità all'utente.

    A prescindere quindi che il fatto sia più o meno probabile, il produttore mette le mani avanti per sua esclusiva cautela.

    Ecco il motivo per cui il manuale riporta tali avvertenze.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ben detto!
    Occorre ricordare che in tanti paesi, es. USA, si fanno cause civili x tutto quanto non chiaramente riportato nei manuali d'uso degli oggetti acquistati.
    Tornando allo stampaggio.
    Sul mio px80 qualsiasi logo sparisce dopo (al massimo) pochi minuti
    se mi sintonizzo su un'altro canale a schermo pieno.
    I primi tempi passavo ogni tanto il pionwas x scupolo,
    ma ora ho smesso.
    Eppure su sky sky o disney ci resto x ore..
    E guardo x ore trasmissioni in 4/3 con le relative bande nere ai lati.
    E non ho mai riscontrato, a differenza di robeseltz,
    stampaggi di mezz'ora sul pannello.
    Che i plasma recenti abbiano in qualche modo ridotto il problema?
    O che è una cosa che subentrerà tra qualche anno?

    Ripeto che sarebbe utile a tanti sapere dalla viva voce di un "forumista"
    se ha constatato sul suo plasma problemi di "burn-in" definitivi e non eliminabili,
    e come è arrivato ad ottenerli.

    Saluti a tutti.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    il pio si stampava anche da nuovo,ora avrà 10000 ore a spanne,comunque niente di definitivo.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da andybike

    A prescindere quindi che il fatto sia più o meno probabile, il produttore mette le mani avanti per sua esclusiva cautela.

    Ecco il motivo per cui il manuale riporta tali avvertenze.
    E' quello che ho cercato di fare intendere anche io nell'altra discussione, ma tant'è...

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60

    Ripeto che sarebbe utile a tanti sapere dalla viva voce di un "forumista"
    se ha constatato sul suo plasma problemi di "burn-in" definitivi e non eliminabili,
    e come è arrivato ad ottenerli.

    Saluti a tutti.
    La mia prevenzione è:

    tv normale: modalità salva2, contrasto 22 luminosità 0
    film, partite e videogame: modalità normale contrasto 30 luminosità -1
    ripeto, è un pio pdp436

    C'è ritenzione, certo, ma stampaggio no di certo
    Ps: non ho fatto alcun rodaggio, anzi

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    io ho stampato il mio sfigato LG 50 PG 6000 semplicemente spegnendo la TV sintonizzata sulla rai, l'indomani avevo la farfallina bianca li fissa e anche dopo ore e ore di effetto neve non va via....
    quindi stampaggio definitivo e bestemmie da qualche giorno....
    1700 euro danneggiati spegnendo la TV sintonizzata su un canale anzichè su schermata bianca o neve ( perchè quello è l'unico modo almeno con questo TV per non stamparlo )...

    ale

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    scusa, ma se era spenta come ha fatto a stamparsi ?

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    E' quello che mi chiedo anch'io....

    la mattina accendendolo ho trovato sulla schermata nera i "ghost" del logo e anche delle due bande e una scritta...

    ho subito lanciato la schermata bianca di pulizia ma il logo è rimasto....

    non sto parlando quindi di aver lasciato per ore la stessa immagine....

    anche perchè la TV è difficile che la guardi la sera per più di una due ore e comunque cambiando canale.....

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    sarà uno stampaggio precedente, dai... se è spenta è spenta.

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Il primo LG 50 PG6000 che avevo preso l'ho fatto sostituire perchè trovato già stampato con i loghi di fabbrica....
    quello che ho a casa adesso ha circa 4 mesi e son stato super attento...
    ogni giorno vado sulla schermata di refresh ( quella bianca ) per controllare che non ci sia niente....
    e comunque vi posso assicurare che la rai al massimo l'ho vista un'ora di seguito....ma la farfallina bianca non se ne vuole andare.....

    non so se l'assistenza può fare qualcosa....diranno che ho tenuto il tv col fermo immagine per un giorno e cose del genere....

    fatto sta che secondo me l'LG 50 PG 6000 ha qualcosa che non va a livello di progetto....mi sta bene che ci sia ritenzione ma dopo qualche minuto deve andare via tutto, non si può stampare per un'ora di visione di un canale televiso ( da considerare poi che durante la pubblicità cambio canale ).

    scusate lo sfogo ma 1700 euro non son briciole e l'occhio mi cade sempre nell'angolo basso a destra del TV adesso....

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    è risaputo che gli LG soffrono ancora 1 po di questo problema della tecnologia plasma.. altri brand hanno risolto praticamente del tutto, non LG
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Infatti io dovevo prendere un pana 50 PZ 70 ma poi non lo avevano in negozio e sono stato attratto dal LG come un'allodola da uno specchietto...

    con 6 ore di effetto neve ho risolto un po' la cosa quindi forse non è stampato definitivamente....

    stasera faccio nevicare ancora un po' ma non è il sistema di utilizzare un TV.....

    peccato perchè per il resto è magnifico...a dir poco !!


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •