
Originariamente scritto da
maggio98
Guarda, non sono un'esperto, ma se ho capito qualcosa l'elettronica campa parecchio sul marketing, in particolare, all' inizio del ciclo di vita di un prodotto, spara prezzi altissimi, sapendo che esistono sempre pionieri pronti a spendere pur di avere la novità; in questa fase, si vende poco, ma con grandi margini; da li in poi man mano che la tecnologia riscontra interesse, si aumentano le produzioni, si abbassano così i costi e di conseguenza i prezzi, puntando sempre di più sulla quantità che sul margine. quando il prodotto è stato sufficentemente diffuso, si ricomincia daccapo , creando un nuovo prodotto, magari con poche differenze, ma sempre nuovo, per ridare vita e nuovo interesse e linfa al mercato, e trovare nuove persone disposte a spendere!!
ora il mercato degli schermi piatti, è cominciato con plasma scadentissimi che costavano uno sfacelo, poi si è concentrato sull'alta definizione (hd ready), ora sta puntando al full-hd. i plasma full-hd costano ancora cifre da capogiro e sono pochissimi. il prodotto lcd full-hd è ad uno stadio più avanzato, già si trovano a cifre più umane.
ma tanto ogni volta che un prodotto raggiunge un prezzo così basso come i plasma ora (1000-1500) è perchè sta per uscire un nuovo prodotto che lo soppinaterà, ma se aspetti che il nuovo prodotto arrivi a prezzi decenti...sarà già obsoleto pure quello...
per concludere: se vuoi essere all'avanguardia devi spendere non badare a spese
se vuoi risparmiare devi accontentarti di una tecnologia obsoleta..o quasi!
non esiste una regola...dipende da quanti soldi hai da spendere
ora se volessi essere all'avanguardia dovresti puntare ad un full-hd, se vuoi risparmiare il pv(42 o 37 come preferisci) è un ottimo prodotto!
spero di non essermi dilungato troppo