|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
31-08-2006, 13:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
PANASONIC 42PV60 : Posso collegarlo al PC in DVI-HDMI ?
Ciao
Ho un PANASONIC 42PV60 ed un PC con uscita DVI.
Posso collegare il PC al plasma con un cavo DVI - HDMI
utilizzandolo alla risoluzione nativa a 1024x768 ?
in modo che il testo del desktop pc sia perfettamente
leggibile sul plasma.
tnx.
-
31-08-2006, 13:55 #2
Aspetto l'opinione degli esperti (io non lo sono di certo) ma ti dico che secondo me non ci dovrebbero essere problemi.
Approfitto di questa discussione appena aperta per chiedere agli esperti che interverranno.: io al momento collego plasma e pc tramite RGB. Potrei però comprare un cavo DVI-HDMI e vedere se si nota una bella differenza. Senonchè questi cavi non è che te li regalano... così prima di comprarlo vorrei capire se ci sarebbe un evidente salto di qualità.
GraziePlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
31-08-2006, 14:00 #3
Con il PV60 non puoi utilizzare la HDMI a 1024x768 e cioè la risoluzione nativa del pannello pena caratteri illeggibili. Puoi farlo invece con l'ingresso VGA con risultati eccellenti sfruttando il quale si attivano anche le regolazioni sui valori RGB.
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
31-08-2006, 14:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
>>Con il PV60 non puoi utilizzare la HDMI a 1024x768 e cioè la risoluzione nativa del pannello pena caratteri illeggibili. Puoi farlo invece con l'ingresso VGA
Ma questo e' gravissimo.....
spero che usciranno aggiornamenti del firmware.
ma se voglio vedere un film .avi in hd che risiede sul PC
su plasma, uso la VGA ? ( colori blandi ) o uso l' HDMI ?
Come configuro la risoluzione del mio PC per vedere un film via DVI-HDMI ?
winxpsp2+ATI1800
-
31-08-2006, 15:02 #5
Stando alla prova di Afdigitale puoi utilizzare la Hdmi a 1280x1024 ed utilizzare i driver della scheda grafica per correggere l'overscan.
La VGA non dovrebbe però darti problemi mappando il pannello 1:1. Sui colori puoi intervenire in RGBAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
31-08-2006, 19:07 #6
ogni tanto mi torna sto dubbio...
1024x768 è rapporto 4:3, mentre il pana ha forma 16:9 quindi i pixel sono rettangolari;
Correggetemi se sbaglio:
Se collego quindi il pana al pc con risoluzione 1024x768 e visualizzo un cerchio questo in teoria si dovrebbe vedere ovale ...ma ciò non capita perchè vi è uno scaling hardware che lo riporta alla giusta forma ....quindi non possiamo definirla mappatura 1:1 visto che c'e' un intervento hardware. Giusto?
-
31-08-2006, 22:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 142
interessa moltissimo anche a me questa discussione...
mi stò dirigendo per l'acusito di un Acer Media Center con un Plasma Panasonic 37 PV60...
connessioni a parte come si vede nel Plasma il desktop pc...
Ciao
-
01-09-2006, 14:12 #8
Secondo la mia umile esperienza, l' OPTIMUM si ottiene mandando al Pana un segnale 1080p 50/60/48 tramite DVI->HDMI. (con una ATI X1800XL e i CAT 6.3 non ho neanche un pixel di overscan. Con i 6,5 e i 6,6 c'è overscan, ma per utilizzi "video" và più che bene)
Ho testato parecchie risoluzioni e ai miei occhi è nettamente la migliore. Forse a causa del circuito di processamento interno "1080p processing chipset" ogni segnale viene comunque convertito a 1080p e poi downscalato alla risoluzione del pannello.
Fornendo invece un segnale direttamente a 1080p, il circuito interno effettua solo il downcaling alla risoluzione nativa, guadagnando molto sotto ogni aspetto.
Per quanto riguara la VGA , a qualsiasi risoluzione, compreso la 1024X768 75hz (unica utilizzabile per il PAL), la ritengo INGUARDABILE per usi "Video" a causa dei continui scatti nei panning dovuti, probabilmente al riprocessamento del segnale a 60 hz. Per uso "PC" và più che bene, tranne per il problema della "deformità" dovuto a risoluzione 4:3 su pannello 16:9.
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
01-09-2006, 15:24 #9
Originariamente scritto da Stedel
Con la tua soluzione in pratica imposti il pc a risoluzione 1920x1080?
Cavo DVI>HDMI ne consigli di particolari o va bene uno qualsiasi (a patto che sia corto).
Riguardo la deformazione a 102ax768 dell'ipotetico cerchio ..mi assicuri che c'e'? io ho provato una sola volta a collegare e non ricordo delle visibili deformazioni (non ho sperimentato il cerchio)...ma essendo abituato all' nzoom probabilmente poteva starci e non me ne sono accorto ... controllerò.
-
01-09-2006, 15:37 #10
Originariamente scritto da derekz
Si imposta il pc a risoluzione standard HDTV 1920X1080p a 50, 60 o 48 HZ.
Non è certo il cavo a far la differenza...qualsiasi "decente" và più che bene. (a menoche tu non debba percorrere distanze notevoli)
Io uso Athlona e mi trovo benissimo.
Ti confermo che la deformazione c'è eccome.
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
01-09-2006, 15:55 #11
Atlona mi pare una buona marca ...
su eb*y vedo un cavo senza marca da 2 metri dvi>hdmi con pin dorati a 18euri ...poi c'e' l'atlona a 46 euri. Se prendo il primo pensi che faccio una cavolata?
Riguardo le risoluzioni con tale collegamento ...accetta solo 1920x1080 e 1280x720 o posso anche teoricamente metterlo a 1024x768?
-
01-09-2006, 17:06 #12
Bene anche il primo , non preoccuparti.
Prova anche sul sito della Lindy, anche lì trovi buoni cavi a buon prezzo.
Accetta solo risoluzioni "Video" , dall'hdmi (ma non ho fatto prove approfondite), sicuramente non accetta il 1024X768.
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
01-09-2006, 18:28 #13
cos'e' l'overscan?
-
01-09-2006, 19:58 #14
Originariamente scritto da Stedel
Anche se non ha molto senso perchè poi con materiale video avresti degli scatti ...
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-09-2006, 21:29 #15
Originariamente scritto da derekz
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE