Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Affare o Bufala?

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324

    [QUOTE=gabbaInoltre c'è solo una cosa che non mi va di questo plasma: a meno di una certa distanza di visione (circa 1,5m. per il mio 37" e 2m. probabilmente per il 42") le scene buie presentano una puntinatura verdastra tremolante![/QUOTE]

    Non so se l'hai visto, ma nel thread dell'official forum Hitachi per il 7200, dicevano cche la retinatura verde scompariva agendo sul cut-off del verde e portandolo a -5. Non so se il 5200 abbia lo stesso comando.
    Prova a dare un'occhiata.
    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da gabba
    Inoltre c'è solo una cosa che non mi va di questo plasma: a meno di una certa distanza di visione (circa 1,5m. per il mio 37" e 2m. probabilmente per il 42") le scene buie presentano una puntinatura verdastra tremolante. Quindi dipende anche da che distanza lo vedi. Oltre i 3m, meglio se 3.5m, l'unica cosa che vedi sono colori naturali, ottima definizione, ottima luminosità e buon contrasto... poi se il pd7200 è meglio ancora, ben venga!
    Ciao!
    Considerazioni come queste (ringrazio gabba per la sincerità) sono quelle che mi avevano convinto che il PD5200 fosse un gradino sotto il PD7200... insisto però che 700 euro in meno non sono bruscolini, si parla del 50% in più per il PD7200. Non ti direi certo di andare su quest'ultimo a occhi chiusi... Considera che per la stessa differenza di prezzo io ho preso il mio SD invece che un LG PX4R HD Ready (motivi puramente economici uniti alla mancanza totale di fonti HD). Tu al prezzo più basso porti a casa comunque un HD Ready...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    beh, ma allora ti vuoi del male!!!
    No ........ basta andare sul sito ufficiale Hitachi W. e scaricarsi le specifiche ed il manuale ............. io personalmente non ho visto ne che è HDCP compliant ne HD-Ready ...........
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    No ........ basta andare sul sito ufficiale Hitachi W. e scaricarsi le specifiche ed il manuale ............. io personalmente non ho visto ne che è HDCP compliant ne HD-Ready ...........
    ciao ..
    ma quello è il manualetto hitachi...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    ma quello è il manualetto hitachi...
    Ecchevordi ????'
    Quello è ciò che viene dato con il tv ......... o sbaglio ???
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    scusa eh... quello è un manualetto HITACHI, in cui si parla della serie SOPRACITATA, e c'è scritto DVI-HDCP

    o mi perdo qualcosa per strada io, o il troppo caldo mi sta dando alla testa...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    scusa eh... quello è un manualetto HITACHI, in cui si parla della serie SOPRACITATA, e c'è scritto DVI-HDCP
    Andrea ........................ cerchiamo di capirci ..........

    partiamo da qui :http://www.hitachidigitalmedia.com/D...?productid=340

    poi qui :http://www.hitachidigitalmedia.com/D...=2&urlnumber=0

    Ed ancora : http://www.hitachiserviceeu.com/supp...userguides.htm

    Che è il manuale d'uso con le varie specifiche di collegamento e segnali accettati dai vari ingressi .............. se tu trovi ciò di cui stiamo parlando salvalo e postalo ................... io non l'ho visto proprio ,,,
    ciao..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    ma l'ho già postato... ed ho fatto anche lo screenshot...

    che senso ha scrivere DVI-HDCP se poi non supporta l'HDCP???

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da maddoc
    Non so se l'hai visto, ma nel thread dell'official forum Hitachi per il 7200, dicevano cche la retinatura verde scompariva agendo sul cut-off del verde e portandolo a -5. Non so se il 5200 abbia lo stesso comando.
    Prova a dare un'occhiata.
    Ciao
    Enrico
    Grazie! nonostante segua quel thread, di cui facio anche parte, mi devo essere perso quel suggerimento. Anche il mio ha quel comando e l'ho apena impostato e sembra già meglio, ma devo ancora provarlo su diverse condizioni.
    Riguardo alla questione HDCP penso di aver capito:
    in efeti come dice Benegi, anche sul lireto cartaceo che ho a casa non c'è mai scritto HDCP. Però penso che lo sia perchè c'è nelle specifiche tecniche sul sito HITACHI e credo che l'abbiano aggiornato dal momento in cui è saltata fuori la storia che fosso "importante" specificarlo per la ricezione di materiale in alta def. Probabilmente non hano ritenuto di ristampare i libreti cartacei per migliaia e migliaia (cmq quelli che sono) di tv già in commercio. Inoltre c'è da considerare anche che la produzione del pd5200 è antecedente alla definizione dell "HD-READY" che come sappiamo è una specie di marchio depositato e per metterlo sul tv probabilm si deve anche pagare. All'hitachi, avendo comunque in prorama nuovi plasma, hano lasciato stare e si sono limitati ad aggiornare le specifice con HDCP (tale aiornamento del sito naturalmente non ha costi) e poi hanno anche scritto su tali modelli (sempre sul sito internet) HD-READY per un certo periodo (ve lo assicuro perchè lo riordo molto bene) finchè gli è sato possibile.
    La nostra porta DVI regge il 720p e il 1080i entrambi a 60Hz e pare sia HDCP, mentre il component regge il 20p a 60Hz e il 1080i sia a 60Hz sia a 50Hz.
    Detto questo però, non mi sentirei di dire al nostro Floriano: "vai sicuro che il 5200 è HDCP su DVI alla frequenza giusta", per il fatto che comunque sul libreto non c'è e quindi risolverei questo piccolo dubbio chiedendo direttamente a qualcuno che ha già provato il 5200 con sky-HD.
    Ripeto che io penso sia possibile per quelle speci di deduzioni che ho fatto all'inizio basate su fatti osservati e sperimentati.
    Ciao a tutti!

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    [QUOTE=gabba]Grazie! nonostante segua quel thread, di cui facio anche parte, .....QUOTE]
    ...scusate gli strafalcioni grammaticali! scrivevo troppo in fretta con la tastiera del portatile che non uso spesso! spero si capisca comunque
    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da gabba
    @floriano:...mi viene solo un dubbio ed è giusto che te lo dica: il 5200 è certamente HDCP compatibile via DVI, ma oltre a questa caratteristica forse, e dico forse, bisogna considerare anche la frequenza che tale ingresso supporta e che sia compatibile con quella trasmessa da skyHD che non so quant'è.
    mi sa che ci rinuncio.
    Ho anche visto che questo Plasma non è più in produzione. Comprare qualcosa di obsoleto non è il massimo, anche se costa solo (si fa per dire) 1300 Euro.

    Grazie
    Floriano

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da floriano1628
    mi sa che ci rinuncio.
    Ho anche visto che questo Plasma non è più in produzione. Comprare qualcosa di obsoleto non è il massimo, anche se costa solo (si fa per dire) 1300 Euro.
    In fatto di low cost, cosa ne pensi di questo thomson qui?

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da tom268
    In fatto di low cost, cosa ne pensi di questo thomson qui?
    Non saprei.
    Innanzitutto è un 37" e non un 42".
    Poi Thomson non mi convince. Per carità è solo una sensazione a "pelle" ma...

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da floriano1628
    Non saprei....
    Poi Thomson non mi convince. Per carità è solo una sensazione a "pelle" ma...
    Be, nelle condizioni di indecisione in cui sono io, anche una sensazione a pelle mi aiuta.
    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •