|
|
Risultati da 46 a 60 di 395
Discussione: PIONEER PDP436SXE a 1.990€
-
31-05-2006, 09:36 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 122
Originariamente scritto da bruceas
-
31-05-2006, 09:39 #47
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 122
Un'ultima cosa:
Ma è possibile parlare con qualcuno di mediaworld, sto provando a chiamare ma dà sempre la musichetta d'attesa. Non vorrei farmi un'alzataccia domani e non trovare nessuna offerta.
-
31-05-2006, 09:42 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da bruceas
Non ha gli altoparlanti staccabili e quindi è troppo largo.
-
31-05-2006, 09:45 #49
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 122
Originariamente scritto da maddoc
1)PIONEER a 1990
2)LG 50 a 2499
3)Myrica 50 a 2499
Ci sono solo questi 3 televisori?
Dei 3 il più conveniente (nel senso di differenza prezzo attuale con il prezzo dell'offerta) ovviamente è il pioneer poi il myrica e infine l'LG.
Per caso non c'è anche un pv60 a 1400 euro?
-
31-05-2006, 09:55 #50
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Scusate se insinuo dubbi sulla qualità del prodotto (sia mai
) ma leggendo la recensione del fratellino 436XDE su Audio Video Foto di Maggio, sembra che il Pio sia inferiore al Pana PV60 come qualità dell'immagine, inoltre il giudizio sui segnali SD e DVB-T non è lusinghiero.. ecco: " Il Pio 436xde può ricevere sia i segnali televisivi analogici sia quelli digitali. In entrambi i casi, però, la visione dei programmi risulta leggermente disturbata. La qualità migliora con segnali video di qualità superiore...". Visto che non ne ho mai visto funzionare uno, mi confermate o no i giudizi della rivista? E poi ho sentito dire di fastidiosi ronzii proprio sul modello SXE (basta fare un aricerca nei gruppi di google). Insomma, vorrei comperarlo, ma questi dubbi mi lasciano indeciso. Che ne dite?
-
31-05-2006, 10:03 #51
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 122
Originariamente scritto da saromag
A parte gli scherzi, stiamo parlando solo del top dei tv a 42(anzi 43 pollici) che costa 1400 euro in meno del normale. Fai un po' te, senno' vai sul pv60 con 90 euro in piu te lo porti a casa (ti danno addirittura la base)
-
31-05-2006, 10:24 #52
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da birricoddo
-
31-05-2006, 10:36 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 269
Io sono possessore dell'rxe e non avverto alcun fastidioso rumore di ventole....non vorrei che la presenza del decoder integrato necessiti di ventole supplementari che ne aumentano la rumorosità....
In ogni caso la qualità delle immagini è ottima:
- tv normale 7 pieno ma come al solito dipende dalla qualità del segnale e dal programma che vedi....
- satellite sd (non ho ancora sky hd): 8,5 e anche qui dipende dal canale...sky cinema sono al top
- dvd: senza parole....e uso un lettore pioneer da 80 euro collegato in scart-rgb
Considera infine che sono ancora in rodaggio con tutti i settaggi dimezzati...
Infine
1) estetica: per me il massimo. Semplice, essenziale, lineare....
2) Audio tv: valido ma non eccezionale...ovviamente per sentire i tg + che sufficiente...sui dvd necessario impianto ht...per aumentare l'effetto cinema
3) Parco connessioni: sufficiente per i mie utilizzi...non uso console giochi per cui l'unica hdmi me la tengo per lo skybox hd...in ogni caso ci sono i duplicatori di porte...Forse la vera limitazione è l'assenza di dvi però anche in questo caso non uso htpc e in previsione non intendo utilizzarlo per cui.....
-
31-05-2006, 10:54 #54
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Grazie Dydnat, proprio quello che volevo.. alcuni pareri sull'uso reale del TV. Ad ogni modo il problema del rumore pare non siano le ventole, ma un ronzio delle elettroniche..
-
31-05-2006, 11:06 #55
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 28
anch'io vado a prenderlo domani
spero di trovarne uno.
mi frena soltanto questo problema di ronzio di cui si parla
-
31-05-2006, 11:16 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da danisic
Perchè nel primo caso sia con l'audio della tv che con un impianto ht secondo me è praticamente impossibile sentire altri rumori
A tv spento (stand by) , ripeto che non avverto rumori strani....
-
31-05-2006, 11:27 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Il pioneer è sicuramene uno dei migliori plasma in circolazione.
Rispetto al panasonic ha meno connessioni: niente vga e un solo un hdmi però esteticamente è molto più bello.
La qualità dell'immagine è ottima per entrambi
Certo che a quel prezzo....
-
31-05-2006, 11:28 #58
Appena chiamato Limbiate!
FINITIIIIIIIIIIIIIIIIII
-
31-05-2006, 11:30 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
[QUOTE=Johnvigna
Rispetto al panasonic ha meno connessioni: niente vga e un solo un hdmi però esteticamente è molto più bello.
[/QUOTE]
Due domande, John
1) se non ha la VGA, un eventuale HTPC come si potrebbe collegare?
2) Se non erro, tempo fa avevi acquistato un Myrica 42. Deluso? Secondo te il 50 potrebbe avere una qualità migliore rispetto al 42 che avevi tu? Hai qualche info in tal senso?
Grazie
-
31-05-2006, 11:47 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
HTPC in teoria si può collegare attraverso DVI=>HDMI ma non so come l'ingresso del pioneer digerisca le tipiche risoluzioni da pc.
Inoltre ti precludi l'unico ingresso HDMI quindi ti devi prendere o un switcher o al limite uno scaler esterno.
Il myrica non va male specie con segnali hd ed ha sicuramente un parco connessioni che fa impallidire il pioneer
Puoi leggere una mia recensione quà
http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=3923
Certo il pioneer è un altra cosa infatti (siccome sono un pazzo) sto meditando un cambio.
Se ti interessa il myrica mandami un pm