Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 339
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    73

    @striscio.

    Se sei di roma mi puoi postare l'indirizzo di dove hai preso il tuo bel tv?
    grazie

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da EveryOne
    @striscio.

    Se sei di roma mi puoi postare l'indirizzo di dove hai preso il tuo bel tv?
    grazie



    no purtroppo sono della puglia
    se vieni da quelle parti ti posso indirizzare

    comunque ho avuto quel prezzaccio grazie ad un amico rappresentante
    non credo che lo si può trovare ancora in giro
    però aspettare qualche mese e aimè si troverà sicuramente

    ma se aspetti non ti godi la meraviglia da subito e allora vai i soldi vanno e vengono purtroppo non sono nostri, il trucco è cercare di sfruttarli avendoli in mano
    ok?

  3. #63
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Question


    Scusate ma quanto dura il rodaggio al nostro cucciolotto?
    io ho messo i settaggi più o meno a metà, ma vorrei qualcosa in più, sapete come? hai la cioccolata e non puoi toccarla!!!

    si calcola in ore di visione o qualcosaltro?

    un grazie anticipato.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ho letto che gli altri fanno il rodaggio in 100-200 ore di visione, con i settaggi di colore, contrasto, luminosità etc a valori di circa la metà. Io non l'ho fatto un vero rodaggio, tengo il contrasto intorno ai 65-70 ed il resto a poco più della metà (circa 55). Poi dipende anche dal gusto

    Striscio l'hai provato con qualche dvd? Se la risposta è si, con che lettore, come l'hai collegato, e con che dvd?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #65
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Question

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ho letto che gli altri fanno il rodaggio in 100-200 ore di visione, con i settaggi di colore, contrasto, luminosità etc a valori di circa la metà. Io non l'ho fatto un vero rodaggio, tengo il contrasto intorno ai 65-70 ed il resto a poco più della metà (circa 55). Poi dipende anche dal gusto

    Striscio l'hai provato con qualche dvd? Se la risposta è si, con che lettore, come l'hai collegato, e con che dvd?
    ho un lettore DVD Philips
    ed è ancora collegato con scart
    l'ho visto col DVD di King Kong ed è stato più che soddisfacente
    lo testerò con altri DVD che visti col CRT erano stupendi, ti farò sapere la differenza, ma sicuramente ci godrò a vederli sul cucciolotto

    voglio collegare il DVD con attacco YPBPR dici che noterò parecchia differenza?

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da STRISCIO
    voglio collegare il DVD con attacco YPBPR dici che noterò parecchia differenza?
    Dovrebbe essere visibilmente meglio, mi raccomando prendi un buon cavo. Io ho preso una cosa decente, un G&BL da 25-30 euro.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da STRISCIO
    voglio collegare il DVD con attacco YPBPR dici che noterò parecchia differenza?
    Dipende dal lettore che modello? Puoi settare la risoluzione? In teoria si dovrebbe vedere un filino meglio, ma non ti aspettare il miracolo eh. Io attualmente ho un dvdr7300h sempre philips, collegato in component, settato a 576p (di più non ci riesco argh) e va un pochino meglio rispetto alla scart via rgb. Quello che mi rode è che non trovo un cavo hdmi per fare ulteriori prove
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #68
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28
    Io l'ho provato con il lettore philips dvp 5900 (Vi risparmio i problemi che ho avuto con la Philips per far funzionare l'uscita coassiale in digitale) con cavo hdmi della GB. Mi aspettavo un po' di più.
    I DVD di vecchi film tipo gli Arma Letale o i Die Hard si vedono, secondo me, peggio del mio vecchio CRT Sony 32 100hz collegato in scart. Nella parti più scure si notano fastidiosi effetti di tinta.C'è da dire che ho tutti i settaggi intorno a 50 ... sono ancora in rodaggio.
    Le cose cambiano con i film più nuovi. Ieri ho visto Il Mistero dei Templari e mi è sembrato quasi perfetto.
    Devo però aggiungere che non trovo grandi differenze tra 720p e 1080i e non sono riuscito a capire quale è la migliore tra le due.
    Sono invece entusiasta della qualità del digitale terrestre e del ricevitore satellitare collegato in scart RGB ... non so come si vedano le partite in hd ma per quel che vedo adesso ... questo plasma mi sembra una bomba.
    Se avete voglia di rispondermi ...
    a Vostro avviso se collego il decoder satellitare alla component (con cavo scart-component o cavo scart-rgb ... non ho capito che differenza ci sia) miglioro ancora il segnale?

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da rinaldoincampo
    Devo però aggiungere che non trovo grandi differenze tra 720p e 1080i e non sono riuscito a capire quale è la migliore tra le due.
    Sono invece entusiasta della qualità del digitale terrestre e del ricevitore satellitare collegato in scart RGB ... non so come si vedano le partite in hd ma per quel che vedo adesso ... questo plasma mi sembra una bomba.
    a Vostro avviso se collego il decoder satellitare alla component (con cavo scart-component o cavo scart-rgb ... non ho capito che differenza ci sia) miglioro ancora il segnale?
    Molti dicono, anche su altre tv, che non notano grandi differenze tra 720p e 1080i.. io lascerei 1080i che è la risoluzione del pannello della tv, così la tv non deve fare ulteriore fatica a riadattare le immagini. Oppure ho detto una stupidaggine?

    Il decoder al momento ce l'hai collegato tramite scart; dovresti settare il decoder e dirgli di utilizzare l'impostazione "rgb" sull'uscita della scart, credo sia il settaggio migliore (la scart sempre quella è...)
    Per quanto riguarda le partite dei mondiali, devo dire che sono le uniche trasmissioni che NON mi godo con questa tv: quando ci sono le inquadrature a tutto campo, dove si vedono i giocatori "piccoli" e in azione, io noto tantissimo sfarfallio intorno alle sagome dei giocatori, nonostante abbia messo DNM al massimo.

    Dicci invece dei problemi col lettore philips, io ne ho con un dvdr7300h... non riesco a settare la risoluzione dell'immagine! (720p, 1080i, etc... il menù è disabilitato e il segnale esce solo ed esclusivamente a 576p)
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #70
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28
    Strano per i mondiali io li vedo da Dio ma ho un firmware aggiornato alla versione 18 mentre sul sito Philips c'è la 14.
    Il decoder è già collegato in RGB.
    Quanto al lettore sarebbe troppo luinga da spiegare mi limito solo alla conclusione della vicenda.
    L'avevo collegato al plasma con HDMI e con cavo coassiale all'HT, ma l'audio usciva solo in analogico.
    Dopo una telefonata a mie spese e ad euro 025 min. (le vecchie 500 lire) per parlare con un tizio che non sapeva nemmeno che differenza ci fosse tra analogico e digitale ho mandato una mail alla quale mi hanno risposto dicendomi di portare l'apparecchio ad un centro di assistenza.
    Nel loro stesso sito, invece, ho scoperto che era un problema di firmware che non consentiva l'uscita digitale quando si collegava con HDMI. Ho aggiornato il firmware e .. tutto risolto.
    Evito commenti ulteriori.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    off-topic
    Dopo circa un mese che hai il plasma Philips... come giudichi la resa del Tv sui canali sd e sui vecchi dvd in formato pal?
    Grazie della risposta

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Dopo circa un mese che hai il plasma Philips... come giudichi la resa del Tv
    canali tv: da me il segnale analogico è pessimo, quindi si vede discretamente male, cioè tanto male quanto si vedeva il vecchio CRT
    Col DVB-T integrato le cose cambiano, le trasmissioni tv (rai mediaset etc) sono godibilissime, poi ovvio se mandano in onda i telefilm degli anni '70 si nota la differenza di qualità...

    Al momento ho visto pochissimi dvd (ancora sto cercando di settare al meglio il nuovo dvdr-lettore) però posso dire che non sono malaccio, sicuramente si vedono meglio rispetto alla tv.

    Quello che mi ha colpito è Sky (SD), al 99% è SPETTACOLARE, si vede veramente bene, poi ovvio dipende dal canale di Sky che selezioni: per esempio Fox al 99% non si vede perfettamente. Però l'altra sera ho visto Troy su Sky Cinema, sembrava di stare veramente al cinema.... (tutto buio con l'ambilight al minimo )

    Invece ribadisco che, almeno al mio, le partite NON me le sto godendo al massimo (nè su Sky, nè su rai), nelle inquadrature a tutto campo, con i giocatori "piccoli", si vede qualche pixel intorno a loro mentre corrono. E' anche da specificare che io vedo un 42" da 2,7 - 2,8 metri, visto già da 3,5 metri questi effetti non li noti (ho fatto le prove)!!!!! Altre domande?

    PS Rinaldo col tuo dvdr philips puoi settare la risoluzione SOLO se hai un cavo hdmi collegato, o anche col component????
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #73
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Smile

    Salve a tutti

    ho controllato l'aggiornamento del mio cucciolotto ed ha la versione
    BX31E.0.0.39.18 del 02/05/2006 ma questa è già l'ultima o ce ne sono di più nuove?

    comunque anche a me i mondiali non mi soddisfano a pieno, il tappeto verde non si vede limpido specialmente quando il giocatore corre, calcolando che i settaggi li ho quasi a meta!!!
    vorrei sapere se per voi è la stessa cosa

    Però i DVD si vedono da Dio spettacolari per mè il massimo fin ora

    come audio ho un impianto con
    Sinto amplificatore Onkyo TX SR 600 E
    amplificatore JVC per il sub passivo
    satelliti e centrali ant. e post. Polk Audio
    frontali con 2 woofer 2 midrang 2 tuwiteer al titanio Ciare
    sub da 38° Ciare
    SI MUOVE CASA !!!

    come video
    DVD Philips
    Decoder SKY SD
    Video Sony
    tutti collegati all'impianto
    quindi se collego il DVD co cavo component lo devo far passare comunque dall'impianto? o lo collego direttamente al TV?
    come mi consigliate di sfruttare il tutto al meglio?

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da STRISCIO
    tutti collegati all'impianto
    quindi se collego il DVD co cavo component lo devo far passare comunque dall'impianto? o lo collego direttamente al TV? :
    Non ha molto senso, dato che il component porta solo il segnale video e non l'audio. Manda il video in Component al TV e l'audio digitale all'HT.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  15. #75
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Question


    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Non ha molto senso, dato che il component porta solo il segnale video e non l'audio. Manda il video in Component al TV e l'audio digitale all'HT.

    l'Onkyo ha un'entrata e due uscite component dici che non ne vale la pena farli passare da lì?
    perderei qualcosa in risoluzione o è lavoro sprecato?


Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •