|
|
Risultati da 16 a 30 di 339
Discussione: Confronto fra Panasonic e Philips
-
30-05-2006, 20:27 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da rinaldoincampo
In caso faccelo sapere
la cosa interessa non solo a me
-
30-05-2006, 20:54 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da gwaedin
Nessuno vuol far vincere per forza qualcosa... penso che non prendere in considerazione un confronto sia più che una risposta.
Il PV60 costa dalle 400 alle 500 euro meno del PH e fra l'altro in quella fascia di prezzo puoi trovare con un po' di fortuna l'Hitachi 7200 che è un vero fuoriclasse per rapporto qualità prezzo(anche se esteticamente meno bello degli altri)!
Sinceramente se dovessi fare un confronto fra due Tv mi piacerebbe fare il confronto fra Hitachi 7200 e Ph 9631 in quanto il primo è l'unico al momento che ho visto reggere il confronto con il Pioneer.
Purtroppo Il Philips l'ho visto, ma non vicino o con lo stesso segnale di un Hitachi o un Pioneer che al momento tengo come riferimento. Il Cineos 9631 avrà come giusto avversario, i tv prima citati e il PV600 di Panasonic, dato che al momento il PV60 mi entusiasma già meno del vecchio PV500.
Philips al momento è una delle marche che sta lanciando sul mercato modelli di altissima qualità soprattutto con la serie Cineos. Penso che in questo momento ci siano poche altre marche che possano vantare prodotti di vertice paragonabili a quelli del brand olandese che può fregiarsi di ottime elettroniche di controllo.
Ciao
-
30-05-2006, 21:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da JohnT
Ciao!
-
31-05-2006, 11:05 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da GianlucaG
Condivido a pieno la tua idea
ma il confronto l'ho lanciato perche' tutti parlano di Panasonic e sembrava che era l'unico apparato che poteva tener testa a tutti gli altri ma visto le risposte su questa pagine anno confermato la mia idea, che non c'è solo Panasonic ad essere il migliore
anzi si scopre che ce ne sono delle altre anch'esse molto ma molto valide
tutto e saper apprezzare le funzioni che le varie marche lanciano sul mercato e PH visto e considerato ne ha abbastanza " anzi "
bello il confronto fra Ferrari e Audi TT
ma la Ferrari e' il PH heee!!
ciao a risentirci a presto
-
31-05-2006, 11:58 #20
Originariamente scritto da GianlucaG
Che sugli LCD invece il Philippotto sia tra i top questo invece è risaputo..
SalutiDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
31-05-2006, 12:02 #21
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
Ciao a tutti ho acqustato ormai da quasi 2 mesi il Ph e devo dire di essere abbastanza soddisfatto.
Dico abbastanza perchè su alcuni aspetti mi sarei aspettato di più, per esempio sulla nitidezza dell'iimmagine in movimento oppure il fatto che alcune funzioni quando il Tv è in HD vengono disabilitate (vedi il DNM).
Questo però fino a quando non ti guardi intorno e ti accorgi che è difficile se non impossibile trovare di meglio su altre marche di tv
Il ph offre sicuramente un immagine esaltante, la spettacolarità è anche nell'ammirare le foto attraverso la porta usb, un pò meno nell visione dei programmi tv.
Vorrei non avere dubbi sulla splendida visione che avremo quando ci sarà una trasmissione in HD, ma per questo dovremo attendere ancora!
Per quanto mi riguarda vi posso dire che dal punto di vista qualitativo se tornassi indietro lo ricomprerei!!
salve a tutti
io vorrei esprime un parere
-
31-05-2006, 12:06 #22
Originariamente scritto da ACILIASUD
). Ormai mi son fatto l'idea che sia un limite intrinseco della tecnologia plasma.. Forse.. Boh..
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
31-05-2006, 12:25 #23
io ho il 42PF9631 da una settimana, non mi lamento per nulla. In effetti le trasmissioni tv, sia analogiche che digitali, specialmente in mancanza di buon segnale (ho l'antenna del condominio mezza traballante) non sono il massimo. Ieri su un'altra discussione dicevo che per esempio la testa pelata di Montalbano su Rai1 (così ci capiamo senza mezzi termini) quando stava ferma era spettacolare, quando si muoveva in effetti i dettagli si perdevano per diventare una una testa "rosa" e solo quando si fermava potevi notare al millimetro il neo che ha sulla nuca (in movimento vedevi una sfumatura nera al posto del neo). Devo anche dire che il segnale del DVB-T, su una scala da 0 a 10, segnava circa 2. Però qui si parla di sgranature su dettagli, mentre il resto della scena era perfetta. Ho visto altri plasma che invece sgranavano tutta l'immagine, non solo alcuni dettagli della scena.
Ho visto il famoso / famigerato Panasonic PV60 collegato con sorgente HD - filmato promozionale, ed era in effetti stupendo. Con la tv analogica non so.
I Pioneer che ho visto in tutta verità non mi sono piaciuti per nulla (nero che è grigio, poca vivacità dei colori).
Philips secondo me vale la pena comprarlo per l'ambilight (e se non avete troppe pretese di digitale terrestre, anche per quello: Mediaset Premium NON dovrebbe funzionare su sta tv, anche se c'è l'ingresso per la cam).
Il prezzo è alto in effetti, ci sono 500-600 euro di differenza rispetto al Panasonic PV60.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
31-05-2006, 13:48 #24
Originariamente scritto da GianlucaG
La domanda è: supponendo di potermi permettere anche il 9631, vale la pena di spendere quei soldi? Il miglioramento che vedo rispetto al PV60 vale la differenza di prezzo?
In fondo è un po' il genere di domanda che ci siamo fatti tutti in fase di acquisto, salvo chi senza esitazioni vuole "il meglio". Vale la pena spendere di più per un HD rispetto a un SD? Per un Hitachi 9700 rispetto a un 7200? Posso avere i soldi per la Ferrari (che riconosco essere molto meglio dell'Audi TT) ma non essere sicuro se per l'uso soggettivo che ne faccio io (vale anche per le TV) quei soldi siano ben spesi o meno...
Ti chiedo scusa per l'ironia evidentemente male rivolta, il tuo secondo messaggio ha chiarito perfettamente il tuo punto di vista che mi sembra assolutamente valido!LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
31-05-2006, 14:19 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da gwaedin
Hai colpito nel segno
il mio raggionamento è che se spendo qualche centinaia di euro oggi me la ritrovo avanti domani! giusto? adesso non mi pesa, ma se domani devo cambiare totalmente il tv per qualche non so chè " quanto perdo? "
diciamocelo se il PH merita 2 o 3 cento euro in più li spendi con soddisfazione, così domani se esce una funzione nuova, ti manca soltanto quella, ma non ti mancano 10 funzioni da dover cambiare il tv giusto? E allora si lavora per questo no? per poterci togliere qualche sfizio in questa grande giungla
-
31-05-2006, 18:08 #26
striscio se fai sto ragionamento, compra un full HD (che comunque non sfrutterai al massimo per un paio di anni) e spera che tra un paio di anni non si inventino niente di nuovo... e non "rosicare" se tra 2 anni quello che oggi paghi 5.000 euro lo venderanno a 1.500.... (ricordo i 42" plasma non HD Ready di due anni fa a 8.000 euro.... argh).
Altrimenti prendi il "buon" prodotto ad un prezzo medio / alto ma comunque accettabile, e amen.
Altrimenti rischi di far la fine del mio masterizzatore dual layer: ancora non ho comprato un DVD DL (prezzi ancora spropositati, faccio prima ad archiviare su due dvd normali) e tra un pò usciranno anche i masterizzatori blue ray o chissà che...
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
31-05-2006, 18:44 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da ontheair
se si poteva sfruttare già da subito starei impazzendo per quello.
Se aspettiamo un po per comprare un oggetto più in là chissà che cosa si inventeranno quindi noi avremo sempre un apparato obsoleto
purtroppo la tecnologia va di corsa io dico basta " accontentarsi "
-
31-05-2006, 20:16 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da gwaedin
-
31-05-2006, 20:50 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da STRISCIO
:
deve riprodurre buone immagini.
Lo so, ho scoperto l'acqua calda, ma troppo spesso ci facciamo distrarre da alcune caratteristiche dimenticando quello che è alla base del Tv, la riproduzione di segnali video.
Quali sono i migliori?
Quelli che si avvicinano di più a tuoi gusti in fatto di resa cromatica definizione, uso. A parità di qualità puoi preferire un Plasma o un Lcd oppure un retro... tutti hanno sicuramente dei difetti tutti hanno dei pregi. Io posso dirti quali sono i miei preferiti, ma in ultima analisi solo i tuoi occhi possono fare la scelta "giusta".
Se ti sembra di vedere da "Dio" fregatene del resto... per quanto evoluto sia tra un anno ci saranno nuove eccezionali diavolerie di cui solo il 50% verrà veramente sfruttato. Fra l'altro è possibile che l'unica diavoleria che non ha il tuo modello sia quella che prenderà più campo (Murphy docet).
Qualunque esperto, fissato sulla materia, riuscirà a smontare il tuo acquisto in dieci minuti elencadonti una serie di difetti che si prenseterà puntualmente nei modi e nei tempi che ti descrive.
Il TV perfetto non esiste, ma fortunatamente quando ci sediamo in poltrona siamo rilassati e ci godiamo la scena nel complesso, non siamo sufficientemente concentrati per scovare il difetto o la sbavatura. Siamo lì per goderci uno spettacolo. Quando l'immagine complessiva ci soddisfa, quello è il televisore che fa per noi.
Quindi per riassumere la cosa più importante è:
-La riproduzione dell'immagine
-strettamente connessa al tipo di segnali che vogliamo riprodurre.
In base a questi due soli fattori si deve decidere, tutto il resto è superfluo.
A mio avviso in termini di immagine il Plasma PH soddisfa di più i miei gusti personali rendendo la visione più piacevole del Panasonic. Per cui io vedo giustificata la differenza di prezzo.
Se poi mi dici, io cerco un televisore per mappare 1:1 con Htpc, allora ti dico risparmia e prendi il Panasonic perchè il Ph non può essere mappato 1:1. Quindi il valore di quei 200-400 euro di differenza lo possono stabilire solo i tuoi occhi e l'uso che farai dell'apparecchio. Ricordati potranno darti tutti torto, ma se tu non vedi una differenza tale da giustificare l'ulteriore esborso, quella è la risposta corretta.
Altra cosa è se ti vendono fichi per fiaschi come tentarono di fare al sottoscritto proponendo un SD come HD... allora se sei inesperto fai bene a chiedere conferme su ciò che ti stanno propinando, ma ricordati sempre, l'arbitro più importante di questa partita sono i tuoi occhi
Non prenderla come una predica, ma come un consiglio da amico... se il tv ti emoziona e ti esalta, cosa aspetti che non sia più disponibile?
Ciao
-
31-05-2006, 20:53 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Per tutti c'è un offertona... un bellissimo Plasma Pioneer a 1990... sicuramente un'offerta da valutare attentamente.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52223
Ciao
P.S. aggiungo che c'è già l'ipotesi che sia la solita fregatura, infatti non si capisce se è in offerta il 43SXE o il 42RXE (nettamente peggio del primo).Ultima modifica di GianlucaG; 31-05-2006 alle 21:29