Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Strana visione

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Strana visione


    Un saluto a tutti.
    Ultimamente mi è capitato di notare quello che ritengo un grosso difetto o forse un problema sul mio plasmino Panasonic 37PA50.
    So che ormai questo possa essere considerato obsoleto ma vorrei saper se qualcuno ha riscontrato la stessa cosa anche su altri plasma.
    Vado alla descrizione:
    Guardando la TV (in DTT, soprattutto) quando ci sono dei primi piani poco "movimentati" ho come la sensazione che ci sia uno strano effetto "onda" sui visi; come quando si guarda un segnale video MOLTO compresso in cui il viso è come se fosse in STILL e si muovono solo gli occhi e la bocca.
    Dico onda perchè è visibile solo su movimenti di macchina verticali.
    Intendiamoci: la cosa dura una frazione di secondo, appena percettibile e soprattutto non sempre (quando uso la funzione zoom per films in 16/9 la cosa è più evidente).
    Ho cominciato a notarlo guardando dei programmi registrati con il DVD recorder e quindi in un primo momento ho dato la colpa alla compressione del recorder ma in questi ultimi giorni ho notato che la cosa si manifesta anche "in diretta".
    Non so se sono riuscito a spiegarmi bene ma è veramente difficile rendere a parole quella che è più una sensazione.
    Qualcuno ha avuto simili prolemi?
    E' dovuto al plasma (difettoso o vecchio) o alla tecnologia plasma?
    Grazie a tutti e saluti
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    Nessuno nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Anch'io ho un Plasma, mai notato nulla del genere...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Notato pure sui nuovissimi e incensati Panasonic PV60.... Per risolvere il problema devi intanto verificare che il segnale dell'antenna sia ottimale e che i cavi da te usati non siano da due lire.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Ah, ecco....

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Per risolvere il problema devi intanto verificare che il segnale dell'antenna sia ottimale e che i cavi da te usati non siano da due lire.
    Il segnale è OK ed i cavi garantisco essere di qualità più che buona. E con il CRT non avevo mai avuto problemi del genere (seppur con una immagine più piccola).

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Notato pure sui nuovissimi e incensati Panasonic PV60....
    Quindi non me lo sono sognato. Mi fa piacere.... più o meno...
    Quindi è un problema della tecnologia Plasma in generale o è Panasonic ad avere problemi?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da maxito
    Un saluto a tutti.
    Ultimamente mi è capitato di notare quello che ritengo un grosso difetto o forse un problema sul mio plasmino Panasonic 37PA50.
    So che ormai questo possa essere considerato obsoleto ma vorrei saper se qualcuno ha riscontrato la stessa cosa anche su altri plasma.
    Vado alla descrizione:
    Guardando la TV (in DTT, soprattutto) quando ci sono dei primi piani poco "movimentati" ho come la sensazione che ci sia uno strano effetto "onda" sui visi; come quando si guarda un segnale video MOLTO compresso in cui il viso è come se fosse in STILL e si muovono solo gli occhi e la bocca.
    Dico onda perchè è visibile solo su movimenti di macchina verticali.
    Intendiamoci: la cosa dura una frazione di secondo, appena percettibile e soprattutto non sempre (quando uso la funzione zoom per films in 16/9 la cosa è più evidente).
    Ho cominciato a notarlo guardando dei programmi registrati con il DVD recorder e quindi in un primo momento ho dato la colpa alla compressione del recorder ma in questi ultimi giorni ho notato che la cosa si manifesta anche "in diretta".
    Non so se sono riuscito a spiegarmi bene ma è veramente difficile rendere a parole quella che è più una sensazione.
    Qualcuno ha avuto simili prolemi?
    E' dovuto al plasma (difettoso o vecchio) o alla tecnologia plasma?
    Grazie a tutti e saluti
    Max
    secondo me non devi preoccuparti più di tanto, è risaputo che il dtt usa compressioni da far paura, molto meglio il dvb-s, poi se ci zoommi sopra figuriamoci, lo stesso dixcorso riguarda il dvd recorder...se la sorgente è quella....
    ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    secondo me non devi preoccuparti più di tanto, è risaputo che il dtt usa compressioni da far paura, ...
    Effettivamente un pò mi hai tranquilllizzato.... almeno fino a che ieri l'ho notato anche sulle trasmissioni tv normali (via antenna standard, diretta)!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Secondo me è un artefatto provocato da qualche circuito di riduzione del rumore. Verifica se è disattivabile dal tv.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •