Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Citazione Originariamente scritto da oldopoldo
    il problema rimane affidare i 3000 4000 euro ad uno che nn si conosce e che in caso di guasti nn si sa bene come muoversi.....invece magari al commesso del negozietto vicino casa se fa storie per cambiare il prodotto....gli posso sempre dar fuoco alla macchina .

    il problema principale secondo me è la diffidenza nell'assistenza in caso di guasti
    Secondo me la verità sta nel mezzo... nel senso che affidare 4000 euro a una società seria... che ne so.. di Bolzano o di Roma può andar bene, ma l'importante è che la società sia stata già testata e che rilasci una garanzia vera e propria di due anni. Così se il prodotto non arriva o arriva rotto sai con chi prendertela, poi entra in gioco la garanzia. Di certo per quelle cifre pregherei che tutto vada bene... se invece compro da Mediaworld sono molto più tranquillo.
    Di recente ho comprato online un sintoampli (risparmiati 100 euro, pari al 20%), un LCD da 26 (risparmiati 100 euro, pari all'8%) e altre cosucce. Ho risparmiato, ho trovato persone competenti e tutto funziona a meraviglia.
    Io sinceramente da un sito (pur se sembra affidabile) in c... ai lupi in Germania non ci riesco ancora ad acquistare a cuor leggero... magari sbaglio e prima o poi imparerò...
    Poi vado su internet e mi inc.... avolo, perchè vedo che nella ricca Svizzera il mio tv preferito (Pioneer 436XDE) sta visibilmente calando di prezzo (http://en.toppreise.ch/grp2_258.html , sito interessante), a causa della concorrenza. Qui in Italia i prezzi non si schiodano e una vera concorrenza non c'è...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da oldopoldo
    il problema rimane affidare i 3000 4000 euro ad uno che nn si conosce e che in caso di guasti nn si sa bene come muoversi.....invece magari al commesso del negozietto vicino casa se fa storie per cambiare il prodotto....gli posso sempre dar fuoco alla macchina . il problema principale secondo me è la diffidenza nell'assistenza in caso di guasti
    Ti assicuro che sono problemi solo "apparenti". In caso di guasto, in garanzia, non devi andare dal commesso del negozio in cui hai acquistato (per esempio) il plasma, ma ti devi rivolgere (sempre) alla rete ufficiale di assistenza del produttore. Nel negozio si va solo entro i termini di tempo necessari per far valere il diritto di recesso (dato per legge). Ebbene, entrambe le cose le hai anche in caso di acquisto su Internet (negozio virtuale). Anzi, il diritto di recesso mi sembra abbia anche una durata maggiore (di questo, non ne sono certo...). Tutto il resto, è solo la classica "coperta di Linus" (leggi s...e mentali ). C'è un'unica differenza: nel caso di garanzia straniera, ti dovrai accollare le spese di spedizione (il ritorno è a carico dell'assistenza...) del prodotto a colui che te l'ha venduto, oppure direttamente all'assistenza di competenza (tedesca, olandese...). Ma con quello che si è risparmiato all'acquisto, IMHO non è certo un problema...
    Un ultimo esempio: per qualunque problema possa capitare (x es., l'assistenza non vuole riconoscerti la garanzia...), anche se avesse acquistato in negozio, cosa può fare il consumatore? Mettendo da parte l'ipotesi di "occhio x occhio" (leggi "ti conosco, quindi ti buco le gomme..." ) l'unica soluzione è rivolgersi alle autorità (per una denuncia/esposto) e al produttore/importatore per sollecitare una soluzione amichevole della controversia. E sono le stesse vie che deve percorrere l'acquirente su Internet, quindi nemmeno in questo caso conoscere che ti ha venduto la merce (tranne il caso in cui non sia tuo fratello...) oppure aver visto "fisicamente" il negozio costituisce un vantaggio. Ripeto, IMHO è solo una questione mentale: accettare una forma diversa di acquisto, ma che ha le stesse garanzie (e gli stessi rischi) di quella tradizionale.
    E' vero che le frodi via Internet sono in aumento, ma vi siete mai chiesti qual è la modalità più frequente di frode tramite carta di credito? L'acquisto fisico in negozio, o al ristorante... (il cameriere che mette sul vassoietto la tua carta, e se ne va nel retro...). Meditate gente, meditate...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 09-03-2006 alle 15:31

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    1_ Problemi di garanzie, se ne è già parlato molte volte.
    2_ Se il prodotto risulta difettoso subito o dopo poco tempo va rispedito dove è stato preso, mentre in un negozio specializzato il più delle volte viene sostituito al volo. Etc etc.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Lasciate perdere certi acquisti importanti sui siti perfavore
    Riguardo alle differenze FDE/XDE, l'XDE in più ha:
    2 ingressi HDMI (percui 1 in più)
    1 ingresso VGA (FDE non lo ha)
    uscita ottica digitale per l'audio.

    Ciao.
    Ps. ricordatevi la campagna a tasso 0% della Pioneer
    Concordo pienamente con AMG... Non dimentichiamoci che non stiamo comprando una penna USB su internet... Parliamo di 5000 euro circa.Se la TV risulta difettosa??? Se ha pixel bruciati??? Se ti danno un plasma con 1000 ore di vita? Con chi ti lamenti? A chi lo restituisci??? Il vechhio detto è sempre valido..:" il risparmio non è mai guadagno"!

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Raiden
    Concordo pienamente con AMG... Non dimentichiamoci che non stiamo comprando una penna USB su internet... Parliamo di 5000 euro circa.Se la TV risulta difettosa??? Se ha pixel bruciati??? Se ti danno un plasma con 1000 ore di vita? Con chi ti lamenti? A chi lo restituisci??? Il vechhio detto è sempre valido..:" il risparmio non è mai guadagno"!
    Be', è proprio leggendo convinzioini come queste che si capiscono sempre di più tante cose sulla nostra cara vecchia italietta. Niente di personale, rispetto l'opinione di tutti, ma mi viene proprio da
    E a proposito delle domande che poni nel tuo post, mi viene il dubbio che tu non abbia letto poco sopra... Le risposte ci sono, e sono chiarissime... Hola
    Ettore

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ma avendo 4000€ a disposizione,non puoi andare ad acquistare il tv direttamente in negozio o centro commerciale? Cosi se dovessero sorgere problemi sai da chi andare per prenderlo a sberle, no?
    o per forza comprare su internet?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    poi se i soldi li caccia tuo padre che ha 50 anni....vagli a dire di darli ad internet...poi vedi che ti risponde.....(almeno il mio)

    cmq ritornando a noi....sono andato a fare un preventivo in un negozio in zona per il pioneer....a quanto pare il migliore tra i 50"....per il modello FDE mi ha chiesto 4800......voi che dite??????????

    p.s. nn lo posso proprio prendere on-line

    CMQ IL BUDGET E' SALITO FINO A 5000 EURI.....RIMANE SEMPRE IL PIONEER IL MIGLIORE?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    vedi tu, se lo vuoi prendere su internet sei libero di farlo,i soldi sono tuoi

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    per cifre del genere io non compro su internet.
    Quando stacco un assegno da 4000€ voglio vedere in faccia la persona con la quale tratto

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    OT, visto che il 3d è sui plasma

    sono l'unico fortunato che su un acquisto via internet dalla Germania (schermo motorizzato, 200 cm di base, 279 euro chiavi in mano ), alla fine ne ha ricevuti due ...non arrivava e dopo due settimane nuova spedizione...e dopo altre due...ed è stato un errore del corriere!
    ciao a tutti

    fine OT

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    vedi tu, se lo vuoi prendere su internet sei libero di farlo,i soldi sono tuoi

    io ho detto di NON volerlo prendere su internet

    4800euri per il 506fde vi sembrano troppi?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da oldopoldo
    4800euri per il 506fde vi sembrano troppi?
    Un po' sì, sui 5.ooo dovresti poter prendere l'XDE
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •