Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vi
    Messaggi
    80

    Consiglio -Plasma a prova di Bambini


    Salve a tutti.. sono in procinto di cambiare il mio tv JVC
    ero quasi deciso per l acquisto del JVC ( HV-32P40BU CRT)
    ma poi scartato
    1 per la voglia di passare ad un schermo più grande
    2 perchè uso molto il lettore dvd Cartoni -Film
    quindi la possibilità di collegarlo con l HDMI
    3 perchè lo voglio appendere alla parete
    4 perchè i furboni dela JVC hanno messo online il nuovo listino
    aumentando il costo del televisore... di 100 €(merito di AF digitale
    che ne ha fatto aumentare le vendite )
    vorrei passare al plasma prezzo max 2000€
    pensavo al nuovo panasonic 37PV60 (nel 37 si vede meglio ?)
    oppure aspettare di trovare l Hitachi 7200 oppure il philips
    42pf99667/10 a prezzi più umani (dopo i mondiali )
    il mio "problema" è il seguente
    ho tre gemelli di 4 anni e già cominciano ad armeggiare con telecomandi .-pc, ecc...
    da quel che ho letto in questo bellisimo forum mi pare che il plasma
    abbia bisogno di più attenzioni rispetto ai panelli LCD
    non bisogna lasciare le bande nere per molto tempo oppure fermi immagini ecc,vi faccio queste domande perchè tra un paio di anni i bambini lo useranno da "soli" ,la domanda è resisterà alle invasioni barbariche oppure meglio sceglere un panello lcd sicuramente piu facile da gestire .. ah dimenticavo che la media di utilizzo sarà 6/7 ore al giorno
    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao Nick, intanto complimenti per i gemellini...
    Secondo me, quando entreranno nell'età pericolosa, al tuo plasmone gli avrai già fatto fare un bel periodo di rodaggio e problemi di burn - in non ne dovresti più avere... Vai tranquillo, c'è gente che addirittura ritiene questo problema una leggenda metropolitana... Ottima scelta, comunque, il pannello Pana è eccezionale..

    Saluti.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Più che altro per le bande nere, devi prestare attenzione per i primi mesi di utilizzo, come dicono molti manuali d'uso per poi no nabusarne di continuo ovviamente.
    LCD soffrono molto meno questo difetto, se non per nulla.
    Tra i plasma da te indicati il migliore in assoluto è senza dubbio l'Hitachi 7200, ma mi pare che col tuo budget proprio non ci siamo.
    In alternativa, e in linea col tuo Budget potresti optare per un Myrica da 42", uno tra i migliori plasma per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
    Ciao e in bocca al lupo coi gemellini
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tra i plasma da te indicati il migliore in assoluto è senza dubbio l'Hitachi 7200, ma mi pare che col tuo budget proprio non ci siamo.
    In alternativa, e in linea col tuo Budget potresti optare per un Myrica da 42", uno tra i migliori plasma per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
    Mi associo.

    Ho selezionato il Myrica P42-2 o il Pana 37PV60 (che però non ho ancora visto dal vivo) che ritengo siano i migliori prodotti nel rapporto qualità/presso con quel budget.

    Nel forum trovi post su entrambi (per il pana si parla del 42" e non so se vi sono differenze tecniche con il 37").
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Ho tre figli di cui 2 in età da assuefazione da Cartoon Network (dalle tre ore in su). Se non vuoi che il logo rimanga impresso per generazioni usa lo zoom o vai su un LCD. Se sono ancora piccoli impediscigli di vedere la TV per un paio di anni e aspetta il SED
    It's a small world after all... °O°

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vi
    Messaggi
    80

    grazie mille a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •