Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87

    Dubbio plasma 50"....con 4000 euri in tasca...HELP


    di budget ho 4000 euro.....volevo prenderlo da 50 pollici...e avevo visto ieri in un negozio questi due modelli..

    LG - 50PX4R TV COLOR PLASMA 50" Contrasto 10000:1 Luminosità 1000cd/m2 , Risoluzione Risoluzione 1366x768

    SAMSUNG - PS50P5H TVC 50 PLASMA SAMSUNG Contrasto 10000:1 Luminosità 1300cd/m2 , Risoluzione Risoluzione 1366x768


    NE AVETE MAI SENTITO PARLARE....costano entrambi 3990 euri......ci sono altri modelli che rientrano nel budget???.......ci sono plasma piu' grandi di 50".....che nn toccano i 5000??



    p.s. sto considerando anche un proiettore.....ma i miei dubi sono sulla luminosità in situazioni di nn totale buio e rumorosità......oltre a una difficoltà di posizionamento per la conformazione della stanza.....
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Guarda su kelkoo ,i modelli da te citati costano molto meno,ma se puoi fare uno sforzo(circa 500 euro)vai sul pioneer,non c'è paragone con gli altri
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    i prezzi nn li ho presi da internet perchè.....nn penso di comprarlo on-line.....bensi' da un negozio vicino casa.....

    il pioneer ha una risoluzione leggermente piu' bassa o sbaglio?......nn influisce cmq sulla definizione e bellezza dell'immagine?

    quanto costa il 50 " pioneer?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    i proiettori garantiscono una immagine come quella del pioneer?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    che differenza c'è tra il 50xde e il 50fde?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    HDE ha il digitale terrestre incorporato.perchè regalare i soldi al negozio?Guarda questo,sono serissimi,ti puoi fidare io ci ho comprato molte cose:
    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_15514.html
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Mi permetto di suggerirti anche questo:
    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=1091

    Ho provato sia Fotodigit che Onlinestore e sono entrambi serissimi. L'unica cosa da accertare è che il prodotto sia disponibile, poi vai sereno (in caso di problemi sai dove trovarli...). Ora vedo che l'XDE è pure su Fotodigit...
    Suggerisco di andare sull'XDE, che per un prezzo leggermente superiore in più ha (oltre al digitale integrato, che se lo vuoi subito a parte costa non meno di 80 euro): Electronic Program Guide (NexTView), Ingresso PC, Opzioni Multiscreen (PiP/PaP), 2 HDMI invece di 1, altre connessioni in più.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    secondo voi è molto evidente la differenza con l'lg o il samsung citati prima??

    esiste un proiettore che abbia gli stessi risultati dei plasma pioneer per quanto riguarda la luminosità e la definizione?


    scusate le mie domande a raffica ma sono un po' niubbo in materia....come avete potuto notare.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    [QUOTE=oldopoldo]secondo voi è molto evidente la differenza con l'lg o il samsung citati prima??
    QUOTE]
    Non conosco l'LG, ma vai tranquillo che il plasma Samsung delude molto ma molto ma molto (ne ho visti a decine in funzione... non c'è gara contro Pioneer o Panasonic...). E' vero che ho visto più Samsung 43 che 50 ma ormai ho capito che Samsung va bene solo per gli lcd

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Oldopoldo, posso chiederti perchè pensi a un plasma? Se non hai problemi di spazio e/o l'esigenza di appenderlo al muro, ma quello che cerchi è solo un bel tv da 50" con cui goderti televisione e film, ti consiglio di fare un pensierino al bellissimo retroproiettore Sony 3LCD KDF-E50A11. Spenderesti meno di 2.000 euro (non so se mi spiego) e avresti un tv che non ha niente da invidiare a plasma o lcd (se non hai problemi di angolo di visuale o luminosità molto (ma molto!) forte nella stanza. E' profondo solo 35 cm (quanto un plasma sulla sua base) ed è anche HD ready.....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    putroppo ho l'esigenza di appenderlo al muro poichè nn ho una parete completamente libera dall'alto in basso...per piazzarci la tv......e quindi devo appenderla per forza.


    piuttosto stavo vedendo per un proiettore...ma nn credo che riescano a fare quello che fa un plasma hd pioneer.....per quanto riguarda definizione e luminosità

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    HDE ha il digitale terrestre incorporato.perchè regalare i soldi al negozio?Guarda questo,sono serissimi,ti puoi fidare io ci ho comprato molte cose:
    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_15514.html
    Ottimo sito.... però attenzione alla garanzia! Quella offerta su questo sito è europea e non Italia!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Lasciate perdere certi acquisti importanti sui siti perfavore
    Riguardo alle differenze FDE/XDE, l'XDE in più ha:
    2 ingressi HDMI (percui 1 in più)
    1 ingresso VGA (FDE non lo ha)
    uscita ottica digitale per l'audio.

    Ciao.
    Ps. ricordatevi la campagna a tasso 0% della Pioneer
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Lasciate perdere certi acquisti importanti sui siti perfavore Ciao.
    Ps. ricordatevi la campagna a tasso 0% della Pioneer
    Scusami AMG, ma perché questo consiglio? Se il sito è sicuro (e ripeto, sicuro) per quale motivo uno dovrebbe regalare i soldi allo Stato (leggi sovratasse) e ai vari intermediari della catena commerciale? Se in Germania lo stesso prodotto (identico...) costa un buon 25% in meno, perché dovrei preferire andare nel MW sotto casa e, tra l'altro, per la consegna a casa spendere quasi la stessa cifra che farmelo spedire con Corriere assicurato dalla Germania (siamo o no in "Europa"?).
    Ti assicuro, nessuna polemica personale, però io sono talmente stufo di farmi prendere per il naso (eufemismo...) che, fosse per me, auspicherei una totale migrazione del consumatore italiano all'estero. Solo così, con un bel crollo delle vendite generalizzato in determinati settori, certe persone aprirebbero gli occhi. Penso alle tariffe telefoniche... Ti ricordi 10 anni fa la situazione? Ora, piano piano, una volta appurato il danno rilevante causato dalla forte concorrenza, anche l'ex monopolista ha dovuto abbassare le tariffe... e non ci fosse più l'obbligo del canone (o meglio, fossero di più gli operatori che possono agire senza pagamento del canone...) sarebbero costretti ad abbassarle ulteriormente...
    Scusate, ma oggi è giornata di sfoghi...
    Quindi, IMHO, l'acquisto su Internet è la via igliore per risparmiare. Ovvio, con intelligenza: se mi offrono un prodotto da 5000 euro a 1000, sento puzza di bruciato. Però degli operatori seri ci sono, sono conosciuti, e a loro mi affido senza remore... anche nel caso di acquisti importanti.
    Ettore

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87

    il problema rimane affidare i 3000 4000 euro ad uno che nn si conosce e che in caso di guasti nn si sa bene come muoversi.....invece magari al commesso del negozietto vicino casa se fa storie per cambiare il prodotto....gli posso sempre dar fuoco alla macchina .

    il problema principale secondo me è la diffidenza nell'assistenza in caso di guasti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •